• Home
  • Clubs
  • Neues aus den Clubs und die Bereiche

Il Panathlon International e la Fondazione One Ocean hanno chiesto a tutti i club d'Italia di individuare un Circolo Nautico per la consegna della Carta Etica e per la sottoscrizione della Charta Smeralda.
La scelta del PI Club Firenze è ricaduta sulla Circolo Canottieri di Firenze che il 6 Luglio riceverà la Carta Etica e sottoscriverà la Charta Smeralda.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

Dopo la sospensione per la pandemia da Covid è tornato il Premio Panathlon Sardegna, presenti alla premiazione tenuta ad Alghero, oltre i padroni di casa, anche i Club di Ozieri, Sassari, La Maddalena e il Governatore dell’Area 13 del Distretto Italia. Il premio viene assegnato a chi ha operato o opera nello sport sardo e che, per i risultati conseguiti, per serietà e sportività, costituisca esempio e stimolo per quanti, ad ogni livello, praticano una qualsiasi disciplina sportiva.
I club sardi hanno decretato come vincitore Gianfranco Zola per le sue grandi abilità calcistiche ma soprattutto per le sue grandi doti di modestia, correttezza ed umanità che ne fanno un vero campione.

SEE MORE

Durante la conviviale del Panathlon Club Lugano, tenutosi il 15 giugno, si è parlato del ruolo dell'innovazione tecnologica nella medicina in ambito sportivo. Dopo aver assistito a diversi interventi di alcuni importanti specialisti , i soci, hanno potuto partecipare ad un workshop che gli ha permesso di assistere a dimostrazioni pratiche sull'utilizzo delle apparecchiature a disposizione.

SEE MORE

El Panathlon International Club Maldonado Punta del Este celebra su 40º aniversario con una presencia significativa de socios, de amigos del club minas, autoridades municipales, como el alcalde de San Carlos y el Director y Secretario de deportes de la intendencia.

WATCH VIDEO

Sabato 24 Giugno i Soci del Panathlon Club Viterbo sono stati accolti dal Presidente dell’Aeroclub Volovelistico Castel Viscardo ing. Pieraccini e dal Direttore di volo, il campione del Mondo di Acrobazia aerea in aliante com.te Filippini e dal suo staff tecnico. 

il Presidente del Panathlon Club Viterbo Alessandro Pica, il V. Governatore dell'Area Lazio Stefano Marini Balestra e altri soci del club, hanno potuto conoscere lo sport del volo a vela, praticato da pochi e preparati tecnicamente nelle scuole di volo presso vari aeroclub del nord Italia, che però, convergono numerosi a Castel Viscardo per perfezionare l’acrobazia sotto la guida di Filippini padre e figlio.

La visita al Campo di Volo ha rappresentato un importante tassello per presentare uno sport poco conosciuto e veramente in tono di “transizione ecologica” perché praticato con velivoli senza motore che possono sfruttare le correnti ascensionali dell’atmosfera e vincere pertanto la forza di gravità. Alcuni soci hanno avuto il “battesimo dell’aria” compiendo un volo su un piccolo aereo da turismo (Robin DR 400) e godere dall’alto della vista del lago di Bolsena, di Bagnoregio ed Orvieto. Un socio ha potuto volare per la prima volta in aliante pilotato dal Com.te Pietro Filippini.

Si è conclusa la giornata con la formale consegna da parte del Presidente Pica del gagliardetto Panathlon al Presidente del Club Volovelistico Pieraccini insieme ad altri ricordi dell’evento.

Sabato 10 Giugno si è svolta la Festa del calcio giovanile della Provincia di Alessandria che ha riunito allo stadio Moccagatta circa 500 giovanissimi con le loro famiglie e i loro allenatori. La manifestazione ha avuto un grandissimo successo di partecipanti, di pubblico e di media.
Il Panathlon International è stato al centro dell'evento, non solo per i premi, ma anche per la presenza del Presidente del Panathlon Club di Alessandria e di alcuni consiglieri, per lo striscione e per i ringraziamenti espressi dagli organizzatori e dallo speaker della manifestazione.

Domenica 18 giugno 2023 è stata organizzata la Palmaria Island e per l'occasione sono state svolte due gare di nuoto: una per i più piccoli nuotatori e una per agonisti e master. Quest’anno la gara dei bambini in età 8/12 anni ha visto la partecipazione di 42 partecipanti, è stata uno spettacolo per i nostri occhi. Un ringraziamento speciale va al Panathlon che con la sua costante presenza arricchisce questa gara per i più piccoli. 

PHOTO GALLERY

Chaque année, le Panathlon Wallonie-Bruxelles prône le fair-play chez les jeunes au travers d'un concours d'arts graphiques intitulé "le fair-play, c'est tous les jours". Un élève de l'Athénée Royal Louis Delattre de Fontaine l'Evêque fait partie des lauréats de cette édition. Ce matin, alors qu'il était en classe, il a reçu la visite surprise de représentants du Panathlon pour lui annoncer la bonne nouvelle. 

Des représentants du Panathlon Wallonie-Bruxelles expliquent à ces jeunes de première secondaire l’importance de conscientiser la société à la place du fair-play, notamment dans les activités sportives.

SEE MORE

Il Panathlon International Club Taranto Magna Grecia e il Panathlon International Club Molfetta hanno organizzato un seminario inter-club sul tema "Salviamo i nostri mari. Stop inquinamento plastiche" nell'ambito del progetto lanciato dal PI con la fondazione One Ocean per la difesa dei mari e delle acque.

Rinnovata anche quest’anno, il 16 Giugno, nella Piazza di Malfa – Salina, la presenza del Premio Speciale Panathlon “Lo Sport illumina la vita” nell’ambito del Marefestival di Salina “Premio Troisi”. Il Premio del Club di Messina, con il Patrocinio dell’Area 9 Sicilia, è stato assegnato a Gianni e Marzia Raineri, per il “Progetto Giro dei Due Mari con Marzia”, con la seguente motivazione “Ad un padre speciale che abbatte tutte le barriere per illuminare la vita di una figlia speciale”. Gianni Raineri è un padre che ha costruito alla figlia disabile, una speciale bici per consentire alla stessa di partecipare alla passeggiata cicloturistica che attraversa i vari paesi della Sicilia, per abbattere le barriere, architettoniche e mentali, che ostacolano la vita dei disabili. 

Il Panathlon International Club Messina, che ha sposato il progetto sin dalla prima edizione, ora alla settima, collabora attivamente alla manifestazione. A causa di un problema di salute, Gianni e Marzia non hanno potuto presenziare alla cerimonia; il Premio è stato consegnato dal Presidente del Club Avv. Nino La Rosa, alla presenza del Vice Governatore dell’Area 9 Sicilia Prof Ludovico Magaudda, alla Prof.ssa Fiammetta Conforto, delegata del Rettore dell’Università degli Studi Messina per i problemi della disabilità, che provvederà a consegnarlo in maniera ufficiale ai destinatari, anche a sottolineare lo speciale sostegno dell’Università al progetto diventando il principale sponsor. Non a caso le ultime conferenze stampa di presentazione del Giro dei Due Mari con Marzia si sono tenute presso l’Ateneo, alla presenza del rettore Prof Salvatore Cuzzocrea, che ha dato pure il via alle partenze.

Con l’occasione, una Medaglia ricordo è stata consegnata a Massimiliano Cavaleri, Direttore Artistico del Marefestival, con gratitudine, per l’opportunità di diffondere gli ideali del Panathlon nel corso di una così prestigiosa e seguita manifestazione.

SEE MORE

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa