• Home

Una scalata riuscita - Fondazione Culturale Panathlon International “Domenico Chiesa”

Il filmato ICEFALL dello svizzero Joseph Areddy si è aggiudicato il primo premio della seconda edizione della International Visual Art Competition, curata dalla Fondazione Domenico Chiesa, inserita nel 40° Festival Internazionale FICTS, svoltosi nella capitale lombarda, grazie alla generosa collaborazione offerta dal Prof. Franco Ascani, presidente della Federation Internationale Cinema Television Sportifs e componente della IOC Commission for Culture and Olympic Heritage.

Il festival milanese è la Fase finale del “World FICTS Challenge”, il Campionato Mondiale del Cinema, della Televisione e della Cultura Sportiva, che si svolge annualmente a conclusione delle  Fasi costituite dai Festival che si svolgono in 20 Paesi dei 130 associati. Per inciso, ricorre oggi il decimo anniversario della partecipazione del Panathlon International a  quello di Pechino in cui fu presentato il videogioco PANASPORTGAME che ottenne successivamente, a Milano, una “Menzione d’onore”.

L’ottava sezione del Festival 2022, riservata alla Fondazione Domenico Chiesa e dedicata ai filmati brevi – massimo 4 minuti – ha visto la partecipazione di opere provenienti da 6 nazioni: Australia, Cina, Italia, Repubblica Ceca, Slovenia e Svizzera.

-          Il primo premio è andato a ICEFALL dello svizzero Joseph Areddy, un avvincente filmato di una scalata su cascata di ghiaccio. Oltre ai 3000 euro del premio e alla targa, ha ottenuto anche il “Premio dei Panathlon Club”, come più votato dai Referenti che hanno espresso il voto.

-          Seconda piazza (2000 euro) a ROCK & SNOW di Michele Benericetti (Italia).

-          Al terzo posto si è classificato il cinese JUNRU AND KEVIN di Wang Junru (1000 euro).

Il “Premio speciale del Pubblico”, come filmato con più visualizzazioni in rete, è stato consegnato a Umberto Mingolla e Mario Falotico per il video IL VALORE DELLA MONTAGNA E LO SPIRITO OLIMPICO. Ai presenti nell’Auditorium è stata distribuita la brochure – in italiano e in inglese - di presentazione del Panathlon International e della Fondazione, predisposta per l’occasione.

La Fondazione ha assegnato anche una targa particolare al filmato ricevuto da parte del Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Beijing 2022, dal titolo A DATE OF ICE AND SNOW, sintesi della staffetta della Torcia Olimpica corsa per quelle manifestazioni, con la motivazione di voler “rendere omaggio al Comitato in riconoscimento del contributo artistico offerto”.

Il Vicepresidente della Fondazione, Enrico Prandi, ha rappresentato il Presidente Pierre Zappelli, impossibilitato a partecipare in quanto sta tornando dalla Bolivia, dove si è svolto il XIV Congresso Panamericano del Panathlon International. Nel suo intervento, alla consegna dei premi, ha ufficialmente annunciato che la Fondazione parteciperà con la sua International Visual Competition anche nell’edizione 2023, il cui bando sarà pubblicato a breve nel sito del Panathlon International.

 

- GALLERIA FOTOGRAFICA

 

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa