Panathlon Club Mottarone - Gara rievocativa per i 130 anni del canottaggio europeo

Panathlon Club Mottarone - Gara rievocativa per i 130 anni del canottaggio europeo

Nel 1893, la neonata Federazione Europea di Canottaggio organizzava i primi Campionati Europei a Orta San Giulio (NO), sul Lago d'Orta.

130 anni dopo, il socio del Panathlon Club Mottarone Stefano Basalini (sette volte Campione del Mondo), con il supporto del Club Mottarone, ha organizzato una gara rievocativa.

Nell'ambito dell' Orta Lake Challenge (la più importante gara internazionale di canottaggio del Piemonte, con 41 equipaggi di Otto alla partenza e un gran numero di atleti olimpici al via), è stata organizzata una gara riservata alle rappresentative delle Nazioni, presenti al via nella prima edizione.

Le Federazioni nazionali hanno concordato di far gareggiare equipaggi Juniores misti, composti da quattro uomini e quattro donne. I concorrenti hanno indossato le divise storiche ottocentesche.

Al via, le rappresentative di Belgio, Francia, Italia e Svizzera.

Per l'occasione, il Panathlon Club Mottarone ha invitato alla premiazione e alla Cena di Gala i Presidenti Nazionali Panathlon delle Squadre coinvolte. 

Il Presidente del Panathlon France, Jean-Luc Grillon ha aderito entusiasticamente all'invito, partecipando con grande simpatia all'evento. Il Presidente del Distretto Italia Giorgio Costa ha delegato il Governatore dell'Area 3. Maurizio Nasi, mentre il Presidente del distretto Belga ha fatto pervenire una simpatica lettera agli organizzatori.

La Manifestazione di Canottaggio sul lago è stata preceduta da una sfida in remoergometro tra 200 studenti di Scuola Media, in rappresentanza delle scuole della zona. A tutti i giovani partecipanti è stata consegnata copia della Dichiarazione di Gand, assieme ad un kit di gadget Panathlon messo a disposizione dal Distretto Italia.

Nella foto: gli equipaggi della gara rievocativa, vinta dall'Italia.

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa