Panathlon Club Como - Giornata del Fair Play: svelati i tre vincitori

Panathlon Club Como - Giornata del Fair Play: svelati i tre vincitori

Con tante autorità presenti – Sindaco Rapinese, il presidente del consiglio comunale Anzaldo, Prefetto, Questore, assessore regionale Fermi, delegato provinciale Coni D’Angelo – si è svolta sabato 18 novembre a Villa del Grumello la cerimonia di premiazione dei premi fair-play del Panathlon Como per il 2023, uno dei momenti panathletici fra i più significativi per chi ha cuore il FairPlay e i valori del Panathlon.

Premio Fair-Play per la promozione dedicato a Filippo Saladanna al Tennis Como che da anni- la domenica mattina - porta sui campi di Villa Olmo ragazzi con disturbi dello spettro autistico a giocare e socializzare. Grande risultato portato avanti grazie all’impegno della presidente Sioli, di Paolo Carobbio e Mauro Peverelli, ma anche di tanti altri soci.

Premio Fair-Play al gesto – dedicato a Gabriele Coduri dè Cartosio –  per la giovanissima Chiara Onofri (Polisportiva Altolario, atletica leggera) che durante una corsa campestre – un anno fa – è andata da società e giuria ad ammettere di essere arrivata quarta e non terza coe da classifica finale. Capita raramente, quando succede è puro fair-play da valorizzare. Da qui il premio del Panathlon con un orgoglioso presidente Edoardo Ceriani.

Premio Fair-Play alla carriera - dedicato ad Antonio Spallino - per il professor Angelo Sguazzero, prima agonista (atletica), poi insegnante di educazione fisica a diverse generazioni di comaschi ed infine apprezzato preparatore atletico di grandi club di serie A come Milan e Napoli solo per citarne due. Un riconoscimento meritato dopo una carriera bellissima, sempre all'insegna del Fair-Play.

Clicca qui per l'articolo

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa