• Home

Giovedì 22 febbraio, di fronte a una platea di quasi 60 soci, si è tenuta la cerimonia di consegna dei premi ai Giovani Talenti 2023. Tra le svariate attività promosse dal Club, nel 2019 è stato deciso di creare un fondo, alimentato grazie anche al prezioso contributo di AIL e BancaStato, atto ad attribuire un sostegno finanziario a giovani talenti scelti fra gli sportivi domiciliati nella svizzera italiana, con priorità a coloro che sono residenti nella giurisdizione del Club.

Il contributo finanziario, che viene definito annualmente, è finalizzato al sostegno dei giovani tra i 14 e i 18 anni che nell’ambito agonistico conseguono risultati tecnici di rilievo in competizioni nazionali o internazionali e che hanno ambizioni e attitudine per poter proseguire e progredire nella propria disciplina sportiva.

panathlonlugano.ch

Le Panathlon Club Chablais organise cette course de montagne, entre Monthey et Les Cerniers, dans les Alpes valaisannes.

Le bénéfice de la manifestation est destiné au soutien de jeunes sportifs chablaisiens.

La course est parrainée par les champions de course à pied Maude Mathys, César Costa. et Florian Vieux.

3 parcours composés de routes goudronnées et de sentiers de randonnée, en fonction des catégories :

 

1er parcours destiné aux élites, adultes, hommes, dames, vétérans

2ème parcours destiné aux populaires, promo et juniors

 

3ème parcours destiné aux écoliers 1, 2 et 3

 

course-des-2-chapelles

Panathlon organise un concours d'arts graphiques dont le thème est le 'Fair Play'

 

Par sa volonté de mettre en avant et de défendre le Fair-Play et les valeurs positives du sport, le Panathlon Wallonie-Bruxelles organise un concours d’Arts Graphiques.

Le thème de cette année est: « Le Fair-Play nous unit ».

À vos marques, prêt, créez!

 

cliquer ici pour lire l'article de presse

 

Der Panathlon Club Thurgau organisiert in Zusammenarbeit mit dem Sportamt Thurgau und der Thurgauer Kantonalbank den 44. Thurgauer Sportpreis 2024.

thurgauer-sportpreis-2024

 

Si sono svolte le Assemblee Ordinarie Elettive delle Aree 09 e 10.

Esiti delle elezioni:

Area 09 Sicilia: riconfermato Roberto PREGADIO

Area 10 Umbria : nuovo Governatore Marcello CARATTOLI

 Il Distretto Ecuador ha riconfermato alla carica di Presidente del Distretto Danilo EdoardoCARRERA DROUET. 

Il Panathlon International si congratula con gli eletti ed augura buon lavoro!

 

15-16-17 Febbraio - Giornate dello Sport in Veneto

Il Panathlon Club Mestre ha dedicato una tre giorni con gli studenti della Giulio Cesare, da giovedì 15 a sabato 17 febbraio.

Si sono alternati Valentina di Renzo, Marta De Manincor, Stefano Giacomazzi ed il Presidente Fabrizio Coniglio.

I temi trattati dai relatori sono stati :

• lo sport al femminile,  

• l’inclusione nello sport a favore dei portatori di handicap, 

• il fair play, 

• il valore dello sport in una società che tende a perdere “i valori”, 

• il tema del bullismo e cyber-bullismo, 

• la consapevolezza dei rischi di alcool e droghe, 

• l’attività del Panathlon Mestre nel territorio. 

L’attenzione rivolta ai relatori è stata massiva da parte degli studenti e molte sono state le interazioni, le domande e l’attenzione che gli stessi professori hanno certificato.  Tutti i ragazzi dalla prima alla terza media hanno  partecipato. 

Le esperienze che ogni relatore ha registrato sono state di grande positività dando la consapevolezza dell’enorme lavoro di divulgazione che potrebbe essere portato nei vari Istituti. La scuola Giulio Cesare per il terzo anno consecutivo ha dimostrato grande sensibilità nel portare questi temi alle classi con l’auspicio che tale percorso possa essere mutuato anche dal Comune di Venezia per incontri assieme agli assessorati di riferimento.

  

 

 

Il Vicepresidente del Panathlon International Orietta Maggi, il Vicepresidente del Distretto Italia Leno Chisci, il Governatore dell’Area 6 Toscana Andrea De Roit ed il Vice governatore Area 6 Gianfilippo Mastroviti non sono mancati all’appuntamento, reso ancora più prestigioso dalla presenza del Sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi che ha voluto dare il benvenuto al nuovo Club offrendo supporto e collaborazione per le iniziative che verranno realizzate sul territorio.

Il nuovo Club è composto dal Presidente Ilaria Lotti e dai componenti del direttivo Alberto di Chiara e Nicola Vizzoni (vice); Enrico Crespi, Segretario; Giuseppe Alaimo Tesoriere, e dai soci tutti Francesco Menichetti referente fair play, Matteo Casagrande referente giovani ed espansione, Francesca Navari Referente stampa e notiziario del club, Tiziano Lera, Salvatore Frega, Stefano Maffei, Riccardo Rinaldi, Gianluca Frediani. E’ stata eseguita la spillatura dei componenti del nuovo Club: cominciando dal Presidente Ilaria Lotti ed i soci hanno prestato giuramento dando lettura alla CARTA DEL PANATHLETA.

Momento significativo della serata è stato lo scambio dei gagliardetti e l’omaggio di regali dei Club Panathlon toscani presenti alla festa in particolare: Maurizio Mancianti – Club Firenze; Vittorio Giusti past president club Versilia Viareggio CLUB PADRINO – Lucio Nobile Club di Lucca – Aldo AngeliniClub di Pontremoli; Andrea Sbardellati in rappresentanza del Club di Siena; Daniela Vallini Club Valdarno inferiore; Daniela Becherini Club di Livorno; Stefano Bianchi Club Alta Valdelsa; Claudio Sartorio Club di Carrara.

Il Presidente Ilaria Lotti ha voluto ringraziare tra i presenti Paolo Brosio, al quale ha manifestato la disponibilità del Club a collaborare per iniziative future con la sua associazione Olimpiadi del cuore; anche Sergio Marrai, patron del Tennis club Italia, ha anticipato l’intenzione di sostenere le attività del nuovo Club. 

Prima del suono della campana a conclusione della sera, il Presidente Lotti ha ringraziato tutti i presenti evidenziando che lo scopo del Panathlon sarà quello di porre in essere azioni sistematiche e continue, ai vari livelli, per la diffusione della concezione dello sport ispirato all’etica della responsabilità, alla solidarietà e al fair play, quale elemento della cultura degli uomini e dei popoli.

Verranno organizzati momenti formativi, iniziative di solidarietà, conferimento di premi speciali, in stretta collaborazione con le altre benemerite del Coni, con le Istituzioni locali, Enti e Società sportive del territorio e con particolare attenzione alla scuola, riportando al centro i valori di lealtà ed amicizia, rispetto e integrazione, impegno e sacrificio, che spesso vengono dimenticati.

 

 

Delegazione guidata dal Governatore dell'Area 11 Paolo Perin per la presentazione, nel palazzo del governo, del nuovo Club con la consegna del 1° Award dedicato a chi nel mondo sportivo si sia distinto nell’applicazione concreta nell’ambito sportivo dei valori olimpici promossi dal Panathlon.

Applauditissimi gli interventi del Landeshaupmann del Kärnten, Peter Kaiser, del Presidente del Distretto Austria Josef Müller e del Presidente del Club Michael Ausserwinkler.

Il premio è andato ad una associazione sportiva calcistica che ha riunito, con successo, ragazzi provenienti dalle più svariate nazioni.

Il Governatore Paolo Perin con il Presidente Ausserwinkler hanno poi avuto un colloquio con il LH Kaiser per proporre iniziative comuni nello spirito di Alpe Adria.

panathlon-fvg

1st-carinthia-panathlon-award

È cominciato ufficialmente il cammino del Panathlon Club Sciacca Terme, il decimo dell'Area 9 Sicilia.

La cerimonia inaugurale si è svolta alla presenza del Governatore dell'Area 9 Sicilia Roberto Pregadio e del Presidente e Past President del club padrino di Agrigento, Pasquale Mauro e Gerlando Amato, del Vice Sindaco e Assessore allo Sport Valeria Gulotta.

In collegamento remoto il Presidente del Distretto Italia Giorgio Costa.

A guidare il nuovo club service è il giornalista Giuseppe Recca. Tra i soci fondatori alcune figure di rilievo dello sport cittadino, operatori culturali e sociali, impegnati nella valorizzazione dello sport come strumento importante di inclusione e coesione sociale.

Il neonato club ha già programmato per il biennio 2024/2025 una serie di iniziative, tra cui la “Festa dello Sport”, convegni dedicati allo sport come strumento per annullare le diversità e costruire la socialità e per raccontare e valorizzare lo sport come strumento per attenuare le disabilità fisiche e psicologiche degli atleti, valorizzandone la socializzazione e l’incontro umano. Ma anche un premio “Atleta dell'anno” e un premio “Fair Play”.

Il club vuole inoltre essere interlocutore privilegiato delle istituzioni comunali affinchè ci si adoperi, ognuno per le proprie responsabilità e competenze, per realizzare interventi concreti sul territorio destinati alla diffusione di valori che siano di crescita sociale e culturale.

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa