Premio alla Carriera "Europa, Sport, Cultura, Sociale e Impresa Etica" - Area 14 Lazio

Si è svolta giovedì 8 giugno, presso la Sala Esperienza Europa “David Sassoli” a Roma, la cerimonia di consegna del Premio alla Carriera “Europa, Sport, Cultura, Sociale e Impresa Etica” nell’ambito della rassegna annuale “Lo sport, un sorriso per la vita… oltre barriere e frontiere”, che in questa edizione avrà un focus speciale sulla ricerca scientifica in ambito sportivo. 

In occasione del primo appuntamento, organizzato da “I Codici della Vittoria” in collaborazione con il Panathlon Club di Latina e l’Istituto Pasteur Italia, sono stati premiati la Prof.ssa Roberta Venditti (Dirigente Scolastica dell’I.C. Frezzotti-Corradini di Latina), Massimiliano Santopadre (Presidente del Perugia Calcio), Stefano Sanderra (allenatore di calcio della Lazio Primavera) e Alessandro Micheletti (Direttore Tecnico del Real Latina Calcio, affiliato al Perugia Calcio). Questi ultimi, nelle loro rispettive professioni, hanno avuto il merito di promuovere i valori dello sport, riservando particolare attenzione alle attività giovanili.

Al dibattito, moderato dall’ideatore e organizzatore della rassegna Pierluigi Grande, sono intervenuti il Prof. Luigi Frati (Presidente dell’Istituto Pasteur Italia), Cesare Sagrestani (Governatore dell’Area 14 Lazio del Distretto Italia del Panathlon International), Umberto Martone (Vice Governatore dell’Area 14 Lazio), Lorenzo D’Ilario (Presidente del Panathlon Club Junior Roma), Nadia Gigante (Segretario del Panathlon Club di Latina), l’ex calciatore tunisino Nasreddine Maaraf e, in collegamento Skype, l’ex allenatore di pallanuoto delle nazionali giovanili croate David Burburan.   

“Qualsiasi attività sportiva va portata avanti con il massimo impegno, a prescindere dalla categoria e dal risultato. Inoltre, è fondamentale inculcare alle nuove generazioni il rispetto degli avversari”, ha affermato il Governatore Sagrestani. “La forza di volontà, la concentrazione mentale e l’impegno costante sono ingredienti determinanti per il conseguimento degli obiettivi sportivi”, ha aggiunto il Vice Governatore Martone. “La missione primaria dei Club Junior del Panathlon International è quella di promuovere e diffondere i valori dello sport tra i giovani. A tal fine è quanto mai importante la collaborazione degli istituti scolastici e dei settori giovanili delle società sportive”, ha concluso il Presidente D’Ilario.

PHOTO GALLERY

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa