Panathlon Club Lugano - Quarta edizione del Cinepanathlon

Il Cinepanathlon, giunto alla quarta edizione, è una rassegna cinematografica che il Panathlon Club Lugano organizza al fine di far conoscere al pubblico l’impegno sociale del club, le finalità perseguite e le attività realizzate attraverso la proiezione di film che mettono in scena i valori dello sport. La rassegna prenderà il via con una proiezione gratuita aperta a tutti gli interessati che avrà luogo giovedì 23 novembre alle 20.00 al Cinema Lux di Massagno. La pellicola scelta è “L’arte di vincere - Moneyball” e prima della proiezione si terrà una presentazione da parte del giornalista RSI Marcello Ierace.

Clicca qui per l'articolo

UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT SEZIONE GINO GREVI PAVIA: FESTA ATLETA DELL'ANNO 2023.
 
Assegnati lunedì 20 Novembre 2023 alla presenza del Presidente della sezione Ezio Zanellini, del Delegato Provinciale del Coni Luciano Cremonesi, dell'Assessore allo sport del Comune di Pavia Pietro Trivi e del Presidente del Panathlon Club Pavia e Socio Veterani Andrea Libanore, il premio atleta dell'anno a LUISA PASINI Campionessa del Mondo Handbike, Benemerenza all'Attaccante BIANCAMARIA CODECÀ del Academy Pavia, il Memorial Iginio e Ilario Lazzari all'allenatore Pavese ALESSANDRO FONTANA. Infine, consegnate proprio dal Presidente del Panathlon Club Pavia Il premio Aurelio Chiappero alle due promesse del Nuoto sincronizzato SOFIA DE ANGELIS e BRIGITTA ROVATI.
 
 

Panathlon Club Bergamo - Premio Fair Play ad Agostini, Cristina Caironi e Scuola Ciclismo Bolgare

Giacomo Agostini alla carriera. 

La Polisportiva Bolgare Scuola di ciclismo, al club. 

Cristina Caironi, al gesto.

Il mito del motociclismo, il laboratorio dei talenti del territorio, la mezzofondista paralimpica sono i volti e le storie del Premio Fair Play 2023 assegnato dal Panathlon Bergamo «Mario Mangiarotti» sabato 18 novembre nella Sala Galmozzi del palazzo comunale di via Tasso.

Tra i gesti di fair-play spicca quello di Cristina Caironi, già primatista italiana sui 1500 T35. Nel maggio di quest’anno, ai Tricolori paralimpici di Padova, durante la gara dei 200 metri, Cristina ha soccorso una rivale caduta a terra a 50 metri dal traguardo interrompendo la corsa e rinunciando a un ottimo crono. «Ho agito d’istinto, ho pensato che fosse giusto e umano soccorrerla. Le persone vengono prima degli atleti, il mio è stato un gesto normale. Se fa notizia è perché forse il mondo va un po’ al contrario», ha detto Cristina.

Nella foto: Da sinistra il presidente del Panathlon Bergamo Gianluigi Stanga, Giacomo Agostini, Cristina Caironi, il presidente della Polisportiva Bolgare Scuola di ciclismo Basilio Busetti col sindaco di Bolgare Luciano Redolfi nella cerimonia di consegna del Premio Fair Play sabato 18 novembre nella Sala Galmozzi.

Clicca qui per l'articolo

Panathlon Club Como - Giornata del Fair Play: svelati i tre vincitori

Con tante autorità presenti – Sindaco Rapinese, il presidente del consiglio comunale Anzaldo, Prefetto, Questore, assessore regionale Fermi, delegato provinciale Coni D’Angelo – si è svolta sabato 18 novembre a Villa del Grumello la cerimonia di premiazione dei premi fair-play del Panathlon Como per il 2023, uno dei momenti panathletici fra i più significativi per chi ha cuore il FairPlay e i valori del Panathlon.

Premio Fair-Play per la promozione dedicato a Filippo Saladanna al Tennis Como che da anni- la domenica mattina - porta sui campi di Villa Olmo ragazzi con disturbi dello spettro autistico a giocare e socializzare. Grande risultato portato avanti grazie all’impegno della presidente Sioli, di Paolo Carobbio e Mauro Peverelli, ma anche di tanti altri soci.

Premio Fair-Play al gesto – dedicato a Gabriele Coduri dè Cartosio –  per la giovanissima Chiara Onofri (Polisportiva Altolario, atletica leggera) che durante una corsa campestre – un anno fa – è andata da società e giuria ad ammettere di essere arrivata quarta e non terza coe da classifica finale. Capita raramente, quando succede è puro fair-play da valorizzare. Da qui il premio del Panathlon con un orgoglioso presidente Edoardo Ceriani.

Premio Fair-Play alla carriera - dedicato ad Antonio Spallino - per il professor Angelo Sguazzero, prima agonista (atletica), poi insegnante di educazione fisica a diverse generazioni di comaschi ed infine apprezzato preparatore atletico di grandi club di serie A come Milan e Napoli solo per citarne due. Un riconoscimento meritato dopo una carriera bellissima, sempre all'insegna del Fair-Play.

Clicca qui per l'articolo

 

 

Panathlon Club Wallonie-Bruxelles - Molenbeek-Saint-Jean: une école devient ‘fair-play’, une première en Belgique

L’inauguration de la première école “fair-play” de Belgique s’est tenue vendredi, dans le cadre du projet initié par l’association Panathlon Wallonie-Bruxelles, qui consiste à promouvoir les valeurs du sport et du fair-play dans l’enseignement communal primaire. L’école Tamaris (n°17), située dans la commune bruxelloise de Molenbeek-Saint-Jean, a ouvert le bal.

Les élèves de l’école Tamaris, la direction de l’établissement, l’équipe de l’association Panathlon ainsi que plusieurs échevins du collège de Molenbeek se sont réunis, dès 14h30, pour célébrer l’inauguration de la première école “fair-play”, dans le cadre d’un projet en collaboration avec la commune de Molenbeek et Panathlon, association référente en matière de promotion du fair-play en Fédération Wallonie-Bruxelles.

“L’ambition de cette initiative est de rassembler l’ensemble des écoles de l’enseignement communal primaire autour des valeurs du sport”, a indiqué l’association. À tour de rôle, chaque établissement primaire de la commune de Molenbeek sera invitée à organiser sa “semaine du fair-play” au cours de l’année scolaire 2023-2024, en mettant en place des actions visant à promouvoir un esprit et une pratique sportive honnête et juste.

Facebook 

Cliquez ici pour l'article complet

 

Panathlon Club Modena - Serata dedicata al Modena Calcio

Il Panathlon Club Modena e il Modena Calcio si sono ritrovati in un evento organizzato al Museo Enzo Ferrari in quello che è diventato, dal 2021 a questa parte, ormai un appuntamento fisso e “fortunato” nel calendario di entrambi i club, come ricordato in apertura da Maria Carafoli, presidente del Panathlon modenese.

Tanti i soci Panathlon e gli ospiti presenti, in rappresentanza delle istituzioni, del mondo imprenditoriale e delle diverse anime della società modenese.

Protagonista è stata come sempre la solidarietà, con i progetti in cui è impegnato il Panathlon Club Modena, a cui sono stati destinati i proventi di una raccolta fondi animata dal giornalista Stefano Caselli, con in palio oggetti offerti da Pietro Cantore, Simone Schedoni, Mauro Battaglia, Nicoletta Mantovani, Maurizio Fini e ovviamente il Modena Calcio, con una maglia autografata da tutta la squadra, ma anche con un cappellino con autografo del presidente Rivetti.

Di seguito la rassegna stampa dell'evento (click sull'immagine per ingrandire)

          

 

     

 

 

Panathlon Club Agroromano - Invito per la Celebrazione della S.S. Messa in Vaticano Basilica di S. Pietro il 16 dicembre 2023

In occasione degli incontri con le Istituzioni della Santa Sede, il Panathlon Agro Romano, ha il piacere di informare che è possibile rivivere insieme la bellissima testimonianza  dello scorso anno con la celebrazione della S.S. Messa in Vaticano dedicata al mondo dello Sport il 16 dicembre ore 15 presso l’Altare della Cattedra di S. Pietro posta al centro della Basilica.

Durante l’omelia potremmo ricordare tutti coloro che hanno dedicato la loro vita alla diffusione dei grandi valori dello sport e nei limiti di tempo a disposizione, facendo pervenire un nominativo di uno sportivo che ci ha lasciato e come lo scorso anno dandone lettura da far pervenire entro il 13 dicembre prossimo.

See more

Panathlon Club Molfetta - Consegna del Premio Fair Play 2023 e presentazione del libro “La Gazzetta del Mezzogiorno racconta Pietro Mennea, le pagine memorabili di una vita straordinaria. L'uomo, l'atleta, il campione” 

È una storia di sacrificio e passione quella del campione olimpico di Barletta Pietro Mennea al quale il Panathlon Club di Molfetta e la rivista “Quindici” hanno dedicato una serata per la presentazione del libro curato da Nino Vinella “La Gazzetta del Mezzogiorno racconta Pietro Mennea, le pagine memorabili di una vita straordinaria. L'uomo, l'atleta, il campione” (Di Marsico editore)

E’ stata una serata dedicata all’atletica leggera anche per la consegna del Premio Fair Play 2023 a Lucia Pappagallo, Direttore Tecnico Sportivo dell’ASD Olimpia Club Molfetta.

Ad introdurre la manifestazione è stato il presidente del Panathlon Club di Molfetta, avv. Pasquale de Palma, mentre il giornalista Felice de Sanctis direttore di “Quindici” e per 25 anni giornalista della redazione economica della “Gazzetta” ha intervistato Nino Vinella, già corrispondente dello stesso quotidiano fin dal 1973.

Comunicato stampa completo

    

 

    

Tutte le fotografie sono di proprietà dell’autore D’Agostino Studio

Panathlon Club Lecce - Premio Fair Play 2023 a Ezio Candido e Fabio Corsano

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 10.30,nell’Auditorium dell’Istituto Tecnico Industriale ‘E. Fermi’ di Lecce, via Merine, 5, il Panathlon Club Lecce conferirà il PREMIO ‘FAIR PLAY‘ 2023 a due uomini di sport salentini, che per tutta la vita hanno svolto un’intensa attività sportiva, segnalandosi per ammirevole impegno, passione e risultati conseguiti.

​Il Premio ‘alla carriera nello sport’ 2023 é assegnato a Ezio Candido, ex calciatore di Lecce e Roma, per molti anni dirigente di vertice del Lecce Calcio ed esperto di management sportivo e radiotelevisivo.

​Il Premio ‘alla promozione dello sport’ 2023 é assegnato a Fabio Corsano, educatore, preparatore e tecnico degli ‘Angels Matino Baseball, da molti anni instancabile propulsore di questo sport in provincia di Lecce.

Presiederà la manifestazione il Governatore dell’Area 8 del Distretto Italia del Panathlon International avv. Mario Coluzzi.

Clicca qui per l'articolo completo

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa