Primer plano

  • 2024 - International Video Competition “OLYMPIC EMOTIONS”

  • Carta ética para la suscripción de la Charta Smeralda

  • El Juego Limpio comienza de nuevo desde la Escuela

  • Material para Club

  • Club + sensible al deporte x todos

  • Panathlon International

  • International Competition 2024 Photo Contest - Nature loves to hide « The nature of sport – Sport in nature »

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Noticias del Panathlon International

“Diversidad, Equidad e Inclusión en el Deporte Femenino" - Mesa Redonda del Panathlon International

"Diversidad, Equidad e Inclusión en el Deporte Femenino". Mesa Redonda

SEMANA EUROPEA DEL DEPORTE 2024

La nueva campaña #BeActive está a punto de empezar y

"Diversidad, Equidad e Inclusión en el Deporte Femenino" - Mesa Redonda del Panathlon International

"Diversidad, Equidad e Inclusión en el Deporte Femenino". Mesa Redonda
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Noticias de los Distritos

Noticias de los Clubes y las Zonas

Panathlon Club Friburgo - Inauguration de la Place du Fair-Play

Samedi 8 juin 2024, Fribourg (Suisse) a inauguré sa place du Fair-Play avec la présence de Pierre Zappelli et Philippe Housiaux. Lors de cette journée, le Panathlon Fribourg-Freiburg et le Panathlon Gruyère ont tenu un stand avec un concours de dessins à la clé ! Sur toute la place, durant toute

Panathlon Club Lausanne - Panathlon Family Games

Succès populaire sur 8 hectares pour 5'700 enfants et adultes aux Panathlon Family Games Avec un nombre record de 43 sports à tester gratuitement pendant deux jours, les Panathlon Family Games® de Lausanne ont permis aux familles de pratiquer des disciplines parfois méconnues du grand public. De retour sur son

Panathlon Club Sorocaba - Panathlon Day 2024

Diretoria e conselheiros do Panathlon Club Sorocaba, representante da Secretaria de Obras da Prefeitura de Sorocaba, comemoraram o Dia Mundial do Panathlon revitalizando a Praça Panathlon, com novo layout no monumento com a marca do Panathlon Day, poda das árvores e do gramado, colocação das bandeiras no pavilhão e eliminação
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Noticias de la Fundación Chiesa

2024 International Video Competition “OLYMPIC EMOTIONS”

The Panathlon International Cultural Foundation - "Domenico Chiesa"(hereinafter referred to as the Foundation) of Panathlon International

Ampliación de inscripción - Concurso Internacional de Video “DEPORTE, MONTAÑA Y OLIMPISMO – DEPORTES DE NIEVE Y HIELO”

La Fundación Panathlon International - Domenico Chiesa, en acuerdo con la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs

Assegnata a Padova la Cerimonia di premiazione del XVII Concorso internazionale di arti grafiche

Sarà Padova ad ospitare il prossimo 19 ottobre la Cerimonia di premiazione del 17° Concorso
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

EWoS

EWOS 2023 - Panathlon International Club Modena

EWOS 2023 - Panathlon International Club Modena Anche quest'anno il Panathlon Club Modena ha aderito alla

EWOS 2023 - Panathlon International Club Padova - Alla Polisportiva Pallalpiede il premio Fair Play del Panathlon Padova

Alla Polisportiva Pallalpiede il premio Fair Play del Panathlon Club Padova A ricevere il prestigioso

EWOS 2023 - Panathlon International Club Viterbo “Sport in Piazza”

Panathlon Club Viterbo - “Sport in Piazza” per tutti Il Panathlon Club di Viterbo, nell’ambito della
  • 1

Museo Olimpico - Dessinons le Sport / Drawing Sports

Dessinons le Sport / Drawing Sports

Il Museo Olimpico che dalla collina di Ouchy degrada col suo parco verso la sponda nord del Lago Lemano, in faccia alle cime innevate delle Alpi del Valais fino al massiccio del Monte Bianco in lontananza, ha un fascino del tutto particolare e attira folle di visitatori di tutte le età e delle più disparate provenienze.

Vi si accede salendo la scalinata circondati da sculture di grandi atleti come Paavo Nurmi e Emil Zátopek e passando sotto all’asticella dell’incredibile record di 2,45 m. che il cubano Sotomayor stabilì il 23 luglio 1993 a Salamanca.

In quello scrigno sono raccolte le testimonianze del pensiero decoubertiniano e la storia dell’olimpismo, da quello classico, grazie alle copie di celebri reperti, a quello moderno.

Da qualche anno è cambiata l’impostazione del museo, non più raccolta di cimeli di questo o quel campione o delle tante atlete che hanno fatto la storia dello sport moderno, ma itinerario che ripercorre la storia dei Giochi estivi e invernali. Ci sono i simboli, le fiaccole, i plastici degli impianti, le notizie salienti delle varie edizioni.

C’è soprattutto un ricchissimo repertorio multimediale con cui i visitatori possono divertirsi a scovare ricordi e ascoltare racconti. Aggirarsi per quelle sale porta a respirare lo spirito olimpico, anche chi atleta non è stato e non ha mai vissuto da vicino l’esperienza olimpica.

In questa affascinate cornice il Panathlon International e la sua Fondazione Culturale “Domenico Chiesa” troveranno uno spazio loro dedicato e potranno mostrare ai tanti frequentatori che transiteranno una delle attività qualificanti del movimento panathletico e della Fondazione in particolare.

Come è stato annunciato, la «Fondation olympique pour la culture et le patrimoine», che gestisce il Museo Olimpico, ci ha concesso l’uso esclusivo di un’intera sala per ospitare la mostra sulla quale da qualche mese si sta concentrando il lavoro della Fondazione Chiesa.

Dal 20 al 31 marzo saranno esposte nell’Espace Art Lounge, 34 opere di giovani studenti che in 16 edizioni del Concorso Internazionale di Arte Grafica si sono cimentati nel tradurre in immagini i valori, i disvalori, i sentimenti e le emozioni che suscita in loro lo sport, in tutte le sue accezioni. La mostra antologica, frutto di una selezione attenta a dare spazio a tutti i paesi rappresentati, è organizzata in 5 sezioni: Sport, Valori, No alle violenze, Fair Play e Sport per tutti. Fra le violenze sono citati il Doping, il Razzismo e l’Antagonismo.

Come è noto non è tanto la qualità artistica che emerge, ma uno spaccato di come i temi sono percepiti dai giovani concorrenti. I più significativi lavori mostrano una applicazione basata su confronti, su idee e progetti maturati in percorsi didattici e spesso in contradditori con panathleti che si dedicano a dibattere tutti gli argomenti che lo sport propone. In fondo è questo il vero valore del Concorso Grafico: stimolare l’incontro del Panathlon con gli studenti, facendo emergere contraddizioni e virtù che lo sport ti abitua a vivere. Lo hanno compreso le tante persone che sovrintendono al Museo Olimpico, ci hanno dato

fiducia e si sono compiaciute del progetto presentato. Per la Fondazione Chiesa e per il Panathlon International questo è motivo di grande soddisfazione.

La mostra sarà corredata di due pannelli nelle lingue lingue francese e inglese esplicativi di cos’è il Panathlon, della natura e dell’opera della Fondazione Chiesa e del significato della mostra. Saranno a disposizione dei visitatori le copie della “Guida alla mostra”, dove anche le scuole di appartenenza degli autori avranno la loro visibilità. Scuole e autori riceveranno oltre all’informazione sull’imminente mostra anche copia della Guida.

Crediamo che l’evento che proponiamo sia un buon annuncio di primavera e possa rendere orgogliosi tanti panathleti. Losanna li aspetta. La città e il Museo Olimpico hanno tanto da offrire e il pensiero di avere una piccola parte da interpretare per 10 giorni farà certamente onore agli autori, ai loro insegnanti e a quanti si spendono per trasmettere cultura sportiva.

Facebook

Esta semana

  • European Week of Sport. The GO!

    - Responding to the call of Panathlon Gent, the GO! Gent Group of schools started the week of 23/9 with a sport activity and participated as such at the European week of sport. 13 primary schools and more than 4000 pupils enjoyed to start their new week of school with a funny and sporty moment. Panathlon IB member Paul Standaert was interviewd by the local news to describe how this initiative fits in the Partnership of P.I. in the partnership with EWOS.  The GO! Schools organized the sports promotion in collaboration with Panathlon Gent vzw, a network platform for sports ambassadors. “We argue for the importance of equality in sport. It is important that all children have equal opportunities to exercise. This joint moment at all schools fits in with that philosophy, "says Paul Standaert, board member of Panathlon Ghent and chairman of the Board of Directors of Scholengroep Gent.   about the european week of sport Read More
  • 1

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa