Il Panathlon International si impegna per la salute dei nostri mari

Accordo di collaborazione tra Panathlon International ed Once Ocean -  Sottoscrizione e divulgazione della “Charta Smeralda”

Anche il Panathlon International condivide e si impegna per la salvaguardia dei mari e degli oceani.

Martedì 11 dicembre 2019 il Presidente Pierre Zappelli insieme al Vice Presidente Esecutivo e legale rappresentante di Once Ocean, dott. Riccardo Bonadeo hanno firmato un Accordo di Collaborazione nel quale il Panathlon si impegna non solo a sottoscrivere ma anche a collaborare per la divulgazione della “Charta Smeralda”: un codice etico che ha la finalità di  sensibilizzare l’opinione pubblica e tutti gli operatori per affrontare i problemi più pressanti degli oceani e degli ecosistemi marini e costieri, e che è teso a definire ambiti di intervento concreti, immediati e focalizzati alla risoluzione dei problemi.

La Charta Smeralda è rivolta principalmente agli amanti del mare e a chi vive il mare per sport e per passione, alle strutture che ne promuovono e supportano l’attività.

Il Panathlon International che è un movimento internazionale con la finalità di affermare l’ideale  sportivo e i suoi valori etici e culturali quale strumento di formazione ed elevazione della persona, di solidarietà e di pace fra gli uomini e i popoli, non poteva rimanere indifferente a questa iniziativa.

È così nata l’idea, promossa dal Club di Mestre e dal Governatore dell’Area Veneto, di sottoscrivere un accordo per collaborare a proteggere e a tutelare i nostri Mari ed Oceani, madri e culle del nostro Pianeta e della nostra vita, e anche delle attività sportive che in essi si svolgono.  

Una iniziativa veramente importante che ha anche l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla situazione attuale e sui rischi che corre il nostro ecosistema marino e costiero, ambiente dal quale dipende anche la nostra sopravvivenza. Rapallo, sede del Panathlon International, ma anche tantissime città e porti di tutto il mondo, hanno già avuto la dimostrazione della violenza e dei danni enormi che gli squilibri degli ecosistemi possono causare.

E siamo solo all’inizio.

video

    

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa