Distretto Svizzera/Fürstentum Liechtenstein - "Gioventù e sport"

Il Distretto del Panathlon Svizzera/FL ha organizzato lo scorso 19-20 ottobre, un convegno sul tema „La gioventù e lo sport“, al fine di diffondere la  “Carta dei diritti dei bambini nello sport“ e la  „Carta dei doveri dei genitori nello sport“.I lavori si sono svolti nella cornice del  bellissimo Centro Sportivo di Tenero, il centro sportivo di eccellenza per la gioventù, gestito dall’Ente Federale per lo Sport. 

Il primo giorno è stato dedicato al tema dell’agonismo per i giovani. In quest’ambito si sono evidenziate le possibilità di godere di un’assistenza ottima (Penta), esaminati i problemi dei rischi di subire lesioni e danni per la salute (Weisskopf) e accennato ai problemi della motivazione dei giovani nell’entusiasmarsi per l’agonismo (Schneider). 

Il secondo giorno ci si è occupati del tema „Lo sport per i giovani – divertimento o necessità?”. Il relatore principale, prof. Zahner di Basilea, metteva in evidenza che un’attività fisica troppo scarsa in gioventù può avere conseguenze gravi più tardi in ogni fascia d’età e che il guadagno di salute fisica e psichica attraverso lo sport e il movimento può essere enorme, fino ad aumentare la capacità dell’apprendimento. Rose-Marie Repond faceva presente quanto sia importante in tutto il mondo l‘éducation physique per i giovani e Peter Howald mostrava con l’esempio della città di Basilea il significato di una buona infrastruttura per rendere possibile l’attività fisica. 

Con la campionessa olimpica nello sci alpino di discesa Dominique Gisin, l’ex calciatore internazionale Claudio Sulser, il medico sportivo dott.ssa Doris Braun e lo scienziato sportivo Lukas Zahner, la tavola rotonda che seguiva, moderata da Susy Schär, vedeva personalità di alta levatura. Alla fine dell’evento, ogni partecipante era convinto che per molteplici motivi sia necessario introdurre la gioventù nello sport. Si è dimostrato in modo convincente che l’inclusione nello sport e nel movimento già in tenerissima età offre i migliori presupposti per avere benefici per lo sviluppo mentale e fisico, per la formazione della volontà, della motivazione e per un buon comportamento sociale caratterizzato da fair play in ogni situazione della vita.   

Bernhard Segesser, Presidente del Distretto della Svizzera / FL

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa