Momento di riflessione alla Panchina Rossa del Palagym “Orlando Polmonari” - Panathlon International Club Ferrara

Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2022, torna il momento di riflessione sul tema presso il PALAGYM “Orlando Polmonari” di Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, 4a, davanti alla “PANCHINA ROSSA in ricordo della lotta contro tutte le discriminazioni verso le donne vissute in ambito sportivo”. L’iniziativa, che si svolgerà dalle ore 14:30, è quest’anno organizzata dalla Palestra Ginnastica Ferrara A.s.d. e dall’AVIS Provinciale e Comunale di Ferrara.

La PANCHINA ROSSA del PALAGYM “Orlando Polmonari” è stata installata il 25 novembre 2019 nell’ambito del progetto nazionale #panchinerosse degli Stati Generali delle Donne ed ha ottenuto i patrocini di: Comune di Ferrara, UNASCI, struttura territoriale Sport e Salute Emilia-Romagna, CONI Comitato Regionale Emilia-Romagna, CIP Comitato Regionale Emilia-Romagna, Panathlon Club Ferrara, ANAOAI Sezione di Ferrara, Soroptimist Ferrara, AVIS Provinciale e Comunale di Ferrara. La sua caratteristica di installazione permanente rappresenta un monito costante verso questa tematica, un vero e proprio punto di rilfessione su questo delicato agomentico sociale, che anche in campo sportivo deve essere costantemente vigilato. Posta davanti ad una struttura sportiva importante come il PALAGYM, che ogni settimana vede almeno mille famiglie partecipare alle attività proposte dalla PGF (per non parlare di quanti giungono a Ferrara permanifestazioni, stage e gare), garantisce una penetrazione di sicuro impatto nel tessuto sociale.

Per il momento di riflessione di quest’anno sono attesi interventi di altissimo profilo istituzionale e al momento sono già confermati quelli degli assessori Dorota Kusiak e Angela Travagli, della presidente della commissione pari opportunità del Comune di Ferrara Paola Peruffo, della consigliera regionale Marcella Zappaterra e di quella provinciale Anna Chiappini, della presidente del Panathlon Club e della sezione di Ferrara degli Azzurri d’Italia Luciana Boschetti Pareschi, della vicepresidente di AVIS Comunale Serenella Caputo, del responsabile provinciale AVIS per il terzo settore Stefania Villani, dal dirigente della divisione anticrimine della Questura di Ferrara Sergio Russo. Ed è anche arrivato in queste ore il caloroso e partecipato Saluto Istituzionale del presidente del CONI Giovanni Malagò, che non ci sarà ma ha delegato a presenziare il suo rappresentante sul territorio Ruggero Tosi.

Questo momento di riflessione è inserito in “ETICA-MENTE SPORT: progetto di miglioramento del benessere psicofisico attraverso pratiche etiche e attività motorio sportive con inclusione di soggetti fragili”, presentato alla Regione Emilia-Romagna il 22 giugno 2022.

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa