Per sensibilizzare nei bambini l’attenzione ai valori dello sport che hanno scelto e stanno imparando a conoscere frequentando i corsi delle società, lo scorso anno è nato il premio letterario “Sportiva...mente“, riservato ai bambini di quarta e quinta della scuola primaria nel territorio regionale. Promotori il Panathlon Club Pontremoli Lunigiana, guidato dal presidente Aldo Angelini e Area 6, con il patrocinio della Regione.

L’obiettivo è raccontare la disciplina sportiva praticata. Lo scorso anno sono stati ben 170 gli elaborati pervenuti alla segreteria del premio e poi pubblicati nel libro del concorso.

"Confidiamo di avere in questa seconda edizione una partecipazione più vasta - dice il presidente Aldo Angelini - considerando anche che il Premio da un lato si avvicina ad una platea di sportivi giovanissima che offre grandi spunti per le nostre attività panathletiche, e dall’altro perché il Panathlon entra con più forza nelle scuole, nelle famiglie e nei media che ci danno senz’altro una grossa mano per pubblicizzare l’evento ed in conclusione è anche una forma di marketing per avvicinare come soci i familiari dei partecipanti". Il concorso vede il patrocinio della Regione Toscana, del Coni Regionale, di Sport e Salute, di USSI Toscana, del Distretto Italia e l’avviso è stato comunicato ai presidi delle scuole della Lunigiana.

Il Comune di Ariano Irpino e il Panathlon International Club Ariano Irpino hanno consegnatoo giovedì 3 agosto, presso la Sala consiliare, gli attestati di merito a 7 allievi della scuola di danza Expression per la partecipazione, in rappresentanza dell'Italia, alle finali mondiali del World Of Dance di Los Angeles.

WATCH VIDEO

Este jueves continuamos con nuestras jornadas en las Escuelas Rurales, en esta oportunidad visitaremos la de Los Ceibos.

Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, insieme all’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e alla Scuola dello Sport di Sport e Salute, mette a disposizione dei tecnici e dei dirigenti sportivi un Vademecum per accompagnarli nella loro attività a sostegno del percorso di crescita dei minorenni impegnati nelle attività sportive.

"La tutela dei diritti dei minorenni rappresenta una priorità assoluta in qualunque contesto sociale, tanto più in ambito sportivo, uno dei presidi educativi fondamentali per la loro formazione e la loro crescita. D’altro canto, anche nello sport si manifestano diverse patologie sociali che mettono a rischio l’integrità e la salute fisica e psicologica, soprattutto dei minorenni. 
La risposta a questi fenomeni richiede l’impiego di una strategia multisettoriale, che veda la stretta collaborazione tra le diverse amministrazioni e organizzazioni competenti per la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi, con un’attenzione specifica per le persone di minore età." - Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e per i Giovani.

SEE MORE

lundi, 10 juillet 2023 08:17

Ciné Fair-Play - PI Wallonie-Bruxelles

Retour sur la journée sportive de la Commune de Fléron en collaboration avec le Centre Sportif Local de Fléron, les 120 élèves de 6ème ont pu découvrir plein de sports différents et également participer au module cinéma Fair-Play.

#lefairplaycesttouslesjours

Sabato 10 Giugno si è svolta la Festa del calcio giovanile della Provincia di Alessandria che ha riunito allo stadio Moccagatta circa 500 giovanissimi con le loro famiglie e i loro allenatori. La manifestazione ha avuto un grandissimo successo di partecipanti, di pubblico e di media.
Il Panathlon International è stato al centro dell'evento, non solo per i premi, ma anche per la presenza del Presidente del Panathlon Club di Alessandria e di alcuni consiglieri, per lo striscione e per i ringraziamenti espressi dagli organizzatori e dallo speaker della manifestazione.

Domenica 18 giugno 2023 è stata organizzata la Palmaria Island e per l'occasione sono state svolte due gare di nuoto: una per i più piccoli nuotatori e una per agonisti e master. Quest’anno la gara dei bambini in età 8/12 anni ha visto la partecipazione di 42 partecipanti, è stata uno spettacolo per i nostri occhi. Un ringraziamento speciale va al Panathlon che con la sua costante presenza arricchisce questa gara per i più piccoli. 

PHOTO GALLERY

Chaque année, le Panathlon Wallonie-Bruxelles prône le fair-play chez les jeunes au travers d'un concours d'arts graphiques intitulé "le fair-play, c'est tous les jours". Un élève de l'Athénée Royal Louis Delattre de Fontaine l'Evêque fait partie des lauréats de cette édition. Ce matin, alors qu'il était en classe, il a reçu la visite surprise de représentants du Panathlon pour lui annoncer la bonne nouvelle. 

Des représentants du Panathlon Wallonie-Bruxelles expliquent à ces jeunes de première secondaire l’importance de conscientiser la société à la place du fair-play, notamment dans les activités sportives.

SEE MORE

Torna la festa dello sport dedicata ai bambini. Si è svolto il 1° Giugno il saggio finale della 27ª edizione di “Panathlongiochiamo” al Centro Sportivo di Martorano. Dopo il rinvio forzato dell’appuntamento del 20 maggio, il Panathlon International Club Cesena non si arrende e mantiene il valore di quella che è un’iniziativa volta a portare spensieratezza e benessere a tanti bambini in un momento così difficile.

SEE MORE

 

Si è svolta la prima edizione del premio letterario “Sportiva...mente” organizzato dall’ Area 6 Toscana del Panathlon International con il contributo della Regione Toscana.
Oltre 170 gli allievi delle classi IV e V delle scuole primarie toscane che hanno preso parte al concorso con un componimento che parlasse del valore e del significato che ha lo sport per loro.  
Otto sono stati i premiati che, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, hanno ricevuto il premio dalle mani degli organizzatori e del presidente della regione Toscana Eugenio Giani.

SEE MORE

Page 1 sur 6

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa