Riconoscimenti a personalità e storie eccezionali Per il 6 ° anno consecutivo, il Panathlon Wallonie-Bruxelles ha premiato gli autori dei gesti e dei progetti Fair Play più interessanti per l’anno 2016 nel Belgio francofono. Una nuova opportunità per mettere in risalto coloro che vivono quotidianamente i più bei valori sportivi.

Su invito del Senato belga i Panathlon Club del Distretto Belgio sono stati invitati alla 2a Conferenza su "Lo sport, lo spirito dell'umanità",che si terrà a Bruxelles venerdì 31 marzo presso la Salle des Congrès Maison des Parlementaires.

 

Clicca qui

Giovedi 23 marzo, presso il Centro Culturale San Gaetano a Padova, si svolgerà  l'annuale Convegno organizzato dal Prof Zanovello,  Past President del Panathlon Club di Padova, sul tema "Le emozioni dello sport attraverso le immagini".

Con la primavera arriva, come di consueto, l’appuntamento con il Convegno del Panathlon Club di Padova, attività promossa dal lavoro del Presidente emerito Renato Zanovello supportato dal Presidente Massimo Cavalca.

Per il 2017 il Panathlon Club di Padova organizza nella serata di giovedì 23 marzo 2017 ore 20,45, presso l’Auditorium del Centro Culturale Cittadino “San Gaetano”, un Convegno dal titolo “Le Emozioni dello Sport attraverso le Immagini”, in collaborazione con la FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs). Relatore d’eccezione il Presidente, Prof. Franco Ascani.

Il Club annuncia che, nel corso dell’evento, il Prof. Ascani, consegnerà un massimo riconoscimento FICTS ad un Personaggio, ad una Società e ad un’ Istituzione dello Sport, per le motivazioni espresse nel depliant dell’evento.

L’evento, imperdibile, è aperto a tutti.

Le emozioni dello sport attraverso le immagini

Antonio Micillo è stato eletto Presidente del CONI Comitato Regionale Liguria per il quadriennio 2017 – 2020. 

Antonio Micillo, genovese, 71 anni. Laureato in Chimica, ha ricoperto durante la sua lunga carriera dirigenziale sportiva vari incarichi, tra gli altri, Presidente della Unione Sportiva Quarto, Presidente del Comitato Ligure della Federazione Italiana Vela. E’ stato il Segretario Generale della Federazione Italiana Vela.

Presidente del Panathlon Club Genova e Governatore dell’Area4 –Liguria del Panathlon International. Per il CONI, ha avuto l’incarico di Segretario del CONI Genova e Segretario del CONI Liguria, nel quadriennio 2012-2016 è stato il Delegato del CONI per Genova e Provincia. Stella d’Argento al merito sportivo.

DIARIO DI BORDO 2016

Nel Novembre 2014 in occasione della premiazione del Concorso Grafico Internazionale a Pavia, Enrico Prandi Presidente e Sergio Allegrini Segretario della Fondazione PI Domenico Chiesa, siglarono con la Fondazione Brownsea rappresentata da Guido Monti Presidente e Antonio Labate Direttore di IKSDP-Harambee Project Gwassi Kenya, un protocollo di collaborazione che metteva al centro lo sport come veicolo per la crescita dei giovani nei paesi in cui la Fondazione Brownsea opera.

Questo ha portato alla nascita del Club Panathlon Nyandiwa–La Malpensa junior.

Silvia Serio, studentessa di International Economics and Management presso l’Università Bocconi di Milano, che ha svolto uno stage formativo a Nyandiwa tramite la Fondazione Brownsea, ha scritto un emozionante “Diario di Bordo” sulle iniziative dell’estate 2016.

EU Sport Forum

Il Panathlon International sarà presente giovedi 9 marzo a Malta in occasione dell'EU Sport Forum.  Rappresenterà il P.I. il Presidente del Distretto Belgio Thierry Zintz, Membro della Commissione Scientifico Culturale del Panathlon International.

P.C. Gruyère - 61a Coppa Aereonautica Gordon Bennett Fribourg 2017 

In occasione della 61a Edizione della Coppa Aereonautica Gordon Bennett 61 ° Friburgo 2017, che si terrà il prossimo settembre a Gruyères, il Panathlon Club Gruyere organizza una  conferenza pubblica sul tema: "A bordo del Friburgo Challenge". Ospiti  Sciboz Laurent e Nicolas Tièche che spiegheranno la loro passione per la mongolfiera

P.C. Chur und Umgebung - Gara atletica di San Silvestro 2016

Il Panathlon presente alla grande gara atletica di San Silvestro 2016 a Zurigo

2 classi della Scuola Superiore della città di Coira  hanno partecipato con grande successo alla gara atletica di San Silvestro a Zurigo. Il Panathlon Club di Coira, grazie al socio Norbert Waser, è riuscito a coinvolgere più di 30 alunni che con i loro insegnanti si sono allenati per questa corsa. 

La manifestazione  finale è stata la tappa conclusiva di una fase d’allenamento di parecchi mesi  in collaborazione con il Servizio dello Sport del Cantone dei Grigioni. Per la prima volta gli atleti indossavano una maglia con il logo del Panathlon pubblicizzando tra migliaia di sportivi la nostra organizzazione.

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa