"Panathlon Day" - Panathlon International Club Mestre

Per festeggiale la ricorrenza dell'anniversario della fondazione del primo club Panathlon, il PI Club Mestre ha deciso di organizzare una visita guidata nelle belle zone limitrofe.

Partiti dall'isola degli Armeni per visitare l'Isola di San Lazzaro degli Armeni, l'isolotto, trovandosi ad una certa distanza dalle isole principali, che formano il centro storico di Venezia, era nella posizione ideale per lo stazionamento in quarantena e fu perciò usato dal XII secolo come lebbrosario (lazzaretto), ricevendo il relativo nome da San Lazzaro mendicante, patrono dei lebbrosi. Questo isolotto ospita oggi un convento e un centro studi. Vengono ricordati molti ospiti illustri fra i quali anche Lord Byron che vi studiò l'armeno lì nel 1816. Si narra (leggenda o verità) che nel 1907 Iosif Stalin, quando dovette lasciare la Russia, qui lavorò come campanaro.

Si prosegue l'itinerario passeggiando nella Riva di San Nicolò per accedere al rimodernato Aeroporto Nicelli dove ci attendono per il pranzo. Tornati a bordo si fa rotta per visitare, dalla nostra barca, il Sistema MOSE il più vicino possibile forse proprio nella conca di navigazione che misura 371 metri di lunghezza, 51 di larghezza e 13.5 di profondità. E' stata realizzata, nell'ambito del progetto per garantire l'operatività del porto. Infine visita alla Società Bucintoro, più antica remiera veneziana dal 1882 restaurata da Raul Gardini in occasione del varo del Moro di Venezia.

PHOTO GALLERY

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa