Foreground

  • 2024 - International Video Competition “OLYMPIC EMOTIONS”

  • Ethics Charter for the subscription of the Charta Smeralda

  • Fair Play restarts from School

  • Promotional material for Clubs

  • Top sensitive Sport fo all Club

  • Panathlon International

  • International Competition 2024 Photo Contest - Nature loves to hide « The nature of sport – Sport in nature »

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

News from Panathlon International

EUROPEAN SPORTS WEEK 2024

The new #BeActive campaign is ready to start and European

“Diversity, Equity and Inclusion in Sports for Women” Panathlon International Round Table

“Diversity, Equity and Inclusion in Sports for Women” Panathlon International

Panathlon International has elected its new President: Giorgio Chinellato

The 51st Elective General Assembly of Panathlon International and the
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

News from Clubs and Areas

Panathlon Club Friburgo - Inauguration de la Place du Fair-Play

Samedi 8 juin 2024, Fribourg (Suisse) a inauguré sa place

Panathlon Club Lausanne - Panathlon Family Games

Succès populaire sur 8 hectares pour 5'700 enfants et adultes

Panathlon Club Sorocaba - Panathlon Day 2024

Diretoria e conselheiros do Panathlon Club Sorocaba, representante da Secretaria
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

News from Fondazione Chiesa

INTERNATIONAL PHOTO CONTEST AWARD

Reggio Emilia, 4th of May 2024 Ms. Marina Chiesa and the director of the Palazzo

Photo Contest 2024 - 30 finalist photograph

The PHOTO CONTEST 2024 - NATURE LOVES TO HIDE «The nature of sport – Sport in nature

PHOTO CONTEST 2024 - Extension of the Registration deadline until March 31, 2024

IMPORTANT UPDATE: EXTENSION OF THE REGISTRATION DEADLINE UNTIL MARCH 31, 2024 RULES PHOTO CONTEST FREE
  • 1

EWoS

EWOS 2023 - Panathlon International Club Modena

EWOS 2023 - Panathlon International Club Modena Anche quest'anno il Panathlon Club Modena ha aderito alla

EWOS 2023 - Panathlon International Club Padova - Alla Polisportiva Pallalpiede il premio Fair Play del Panathlon Padova

Alla Polisportiva Pallalpiede il premio Fair Play del Panathlon Club Padova A ricevere il prestigioso

EWOS 2023 - Panathlon International Club Viterbo “Sport in Piazza”

Panathlon Club Viterbo - “Sport in Piazza” per tutti Il Panathlon Club di Viterbo, nell’ambito della
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Il Panathlon International Club Orvieto ha accolto le scuole orvietane che hanno aderito con entusiasmo e partecipazione all’edizione 2022-23 del concorso "Fair Play", la premiazione si è tenuta nella Sala del Consiglio Comunale dove erano presenti anche il sindaco Roberta Tardani e l'assessore allo Sport Carlo Moscatelli.
Per il Panathlon International erano presenti il Governatore dell'Area X, Rita Custodi, i due presidenti, Club Senior e Junior, Lucia Custodi e Flavio Zappitelli. A loro, il compito di illustrare i significati dell’evento, con una forte sottolineatura sul comportamento "rispettoso delle regole" nello sport, nei rapporti umani e in quelli sociali.

SEE MORE

Il Panathlon International Club Molfetta e l’ASD Olimpia Club Molfetta, in occasione dei Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera che si svolgeranno a Molfetta nello stadio di atletica “Mario Saverio Cozzoli” nell’ultimo weekend del mese di luglio, hanno preso lo spunto per organizzare due iniziative finalizzate alla promozione dell’eccezionale evento che darà lustro alla città.

La prima consiste in una serie di incontri nelle scuole per la diffusione dei principi e valori dello sport; la seconda consiste in un gioioso evento ludico.

Le due associazioni, nei campi di propria competenza, svolgeranno attività divulgativa e pratica. Il Panathlon, sul territorio dal 1976, si avvarrà di divulgatori dello sport sia agonistico che non, quale strumento di benessere fisico, stile di vita e rispetto dei principi morali etici che sottendono all’attività sportiva, tra cui la lealtà e il fair play. L’Olimpia Club, dal 1973 agenzia educativa e promozionale nell’ambito dell’atletica leggera, si avvarrà di tecnici federali che spiegheranno il modo corretto di svolgere esercizi propedeutici alla pratica dell’atletica leggera, ad iniziare dai più piccoli sino agli amatori ed agonisti.

Il progetto, rivolto alle classi quarte delle Scuole Primarie, è stato proposto a tutti i Circoli Didattici locali ed ha ottenuto l’entusiastica adesione di sette plessi: San Giovanni Bosco, Vincenzo Zagami, Alessandro Manzoni, Giulio Cozzoli, Don Cosmo Azzollini, Gianni Carnicella e Vincenzo Valente, per un totale di circa 400 bambini coinvolti con le loro famiglie.

Il programma prevede un incontro organizzato in ciascuno degli istituti scolastici aderenti, con una parte teorica diretta a spiegare ai piccoli alunni con linguaggio semplice l’importanza di una attività motoria a misura di bambino, nonché a focalizzare i valori dello sport attraverso l’illustrazione di slide sul Fair Play e delle norme di comportamento degli sportivi contenute nelle Carte del Panathlon.

Gli incontri scolastici avranno luogo con il seguente calendario: 11 maggio San Giovanni Bosco, 17 maggio Alessandro Manzoni, 18 maggio Giulio Cozzoli, 23 maggio Vincenzo Zagami, 25 Maggio Don Cosmo Azzollini e Gianni Carnicella, 26 maggio Vincenzo Valente.

La seconda iniziativa, in programma mercoledì 31 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 13.00 nello Stadio di Atletica “Mario Saverio Cozzoli”, prevede un momento di movimento e di gioco con la manifestazione ludica dal titolo “MOLFETTA 2023: aspettando i campioni dell’atletica, in pista protagonisti con allegria”, con la partecipazione dei bambini che si cimenteranno nella corsa, nei salti e nei lanci.

Insomma, una vera e propria Festa dello Sport.

I soci del Panathlon International Club di Viterbo, fondato in Città nel 1966, hanno partecipato alla solenne cerimonia di gemellaggio con l'International Panathlon Club Venezia che nel 1951, per iniziativa di Mario Viali, ha dato origine ad un movimento internazionale (Panathlon International) che riunisce gli sportivi con l’impegno della promozione del corretto agonismo (fair play). 

Non poteva esimersi il Club di Viterbo, presieduto da Alessandro Pica, dal presentare al Club di Venezia una proposta di collaborazione, quindi un gemellaggio, con il prestigioso primo club del mondo, per rafforzare una massima interazione organizzativa e di incremento di attività sociali, non solo dei Club gemellati, ma di tutti quelli dell’Area 1 Veneto.

Il pomeriggio di venerdì 5 maggio, calda accoglienza del Panathlon Club di Padova, presieduto dal campione del mondo Fiorenzo Zanella (tiro carabina a Seul) che, con la gentile signora, ha guidato la comitiva di Viterbo in una visita della Città del Santo, poi conclusa con una conviviale nella quale sono stati scambiati doni e gagliardetti. 

L’indomani, sabato 6 maggio, in Venezia, nei locali del Circolo Sottufficiali di Marina nell’Arsenale, alla presenza del Governatore di Area 1 Veneto Giuseppe Falco e del Governatore Area 14 Lazio Cesare Sagrestani, accompagnato dal suo vicario A. Stefano Marini Balestra, il presidente del Club di Viterbo Pica ed il presidente del Club di Venezia Giuseppe Zambon hanno sottoscritto la Carta del Gemellaggio.

La cerimonia protocollare del Gemellaggio è stata preceduta da un visita alla Città lagunare nel corso della quale il presidente Zambon e signora hanno egregiamente svolto funzioni di guida.

Domenica, a bordo di una motonave turistica, dopo una splendida navigazione nella laguna meridionale di Venezia, si è giunti a Chioggia per la visita della città. La presidente del locale club Panathlon, sig.ra Stefania Lando, ha salutato la comitiva formata dai soci di Viterbo e di Padova sulla banchina del porto dove è seguito lo scambio dei gagliardetti e le foto di rito.

L’iniziativa di Alessandro Pica di aver portato i suoi soci nel Veneto, insieme ai soci della Sezione di Viterbo dei Veterani dello Sport, presieduta da Domenico Palazzetti, ha rappresentato un’apripista per futuri reciproci incontri tra i rispettivi clubs nazionali al fine di favorire la conoscenza personale dei soci e costituire una fucina di idee e proposte per il bene dello sport.

SEE MORE

Nel corso della settimana dal 22 aprile al 1 maggio i soci del Panathlon International Club Livorno hanno presidiato la postazione dedicata, allestita all'interno dello stand della Marina Militare nel "villaggio della vela". I visitatori sono stati molto numerosi e in particolare hanno frequentato il villaggio attorno a 20 classi della scuola primaria di 1 e 2 grado: è stata veramente una grande opportunità per il Panathlon per far conoscere a ragazzi e adulti i propri valori e obiettivi. È stato consegnato il materiale che il Panathlon International ci ha gentilmente fornito, molto gradito a studenti e insegnanti, che lo useranno anche in classe per richiamare alcuni concetti sui diritti dei ragazzi nello sport, sul fair play, su quanto lo sport unisce e insegna.

La settimana, ricca di molte iniziative e collaborazioni, si é conclusa in Accademia con la consegna del premio Fair Play all'equipaggio indonesiano da parte del Club di Livorno e del regalo del Presidente Panathlon International Pierre Zappelli, attraverso la Vicepresidente Orietta Maggi, al Comandante Accademia Navale di Livorno. 

Sono state consegnate al Club di Livorno  e al Panathlon International due targhe di ringraziamento da parte dell'Accademia Navale.

Attraverso il saluto di "Buon Vento" é stato dato l'appuntamento per la prossima SVI.

Le Panathlon Wallonie-Bruxelles en collaboration avec l’ACFF (pour Association des Clubs Francophones de Football) organise une campagne régionale de sensibilisation au Fair-Play dans le monde du foot et c’est l’US Halthier qui a été retenue pour accueillir cette action pour la province du Luxembourg.
Cette animation s’inscrit dans le plan "Gagnons du terrain" de l’ACFF qui a pour but d’accompagner les clubs qui veulent s’investir dans des projets sociaux et reposera sur 5 piliers: Citoyenneté, Environnement, Inclusion, Santé, Proximité.

SEE MORE

Affermare l’ideale sportivo e i suoi valori morali, diffondendo regole di fair play e buona condotta, diritti dei ragazzi nello sport, doveri dei genitori e regole etico-comportamentali per i tifosi. Sono alcune delle finalità cardine del Panathlon, associazione internazionale che a Brescia ha una delle sue sezioni storiche in Italia, la quale ha appena avviato una collaborazione di natura etica e culturale col Tennis Forza e Costanza 1911, una delle società sportive di punta della città di Brescia.

Alla cerimonia sono state consegnate le quattro carte del Panathlon:

- Carta del Fair Play;

- Carta dei diritti del ragazzo nello sport;

- Carta dei doveri dei genitori nello sport;

- Carta del Tifoso.

I manifesti verranno affissi nelle sedi del club per mostrare le linee guida comportamentali da seguire e rispettare da parte di tutti.

SEE MORE

Inaugurato il nuovo PI Club di Kärnten Alpe Adria nel distretto Austria.
Grande festa per il nuovo Club entrato nella famiglia del Panathlon International! La Cerimonia Ufficiale di apertura del Club si è svolta nella splendida Pörtschach. Il nuovo Presidente Michael Ausserwinkler e la vice presidente Christiane Loinig-Velik, insieme a tutti i soci del nuovo club hanno accolto i numerosi ospiti. Per il Panathlon International ha partecipato il Presidente della Commissione Espansione Patrick Van Campenhout che ha portato anche i saluti ed il benvenuto del Presidente Pierre Zappelli. Presenti le più alte personalità panathletiche, dal Presidente del Distretto Austria Josef Müller, al rappresentante del Distretto Italia, Mario Ulian, al Governatore dell’area Friuli Venezia Giulia, Paolo Perin, insieme ad una delegazione di soci dell’area e al Presidente del nuovo Panathlon International Club Primorska Slovenija, Miran Müllner. Importante presenza del Governatore della Carinzia Peter Kaiser che ha apprezzato le attività del Panathlon International e i valori etici che promuove. Auguriamo al nuovo Club un buon lavoro nella diffusione dei nostri ideali e le migliori fortune!

SEE MORE

 

I Soci del Panathlon International Club di Viterbo, con a capo il loro Presidente Alessandro Pica, hanno tenuto la loro conviviale mensile a Civita Castellana, precisamente nei locali dell’Hotel Aldero. Alla presenza di Ugo Baldi, delegato provinciale CONI, del V.Governatore Area Lazio A.Stefano Marini Balestra, quindi di Fabrizio Maiolati v.presidente Altolazio della Federazione di Atletica leggera, è stata presentata un’inedita realtà sportiva nata nel capoluogo falisco: la Zerowatt.Sport per iniziativa di un gruppo di sportivi che hanno dato vita solo pochi mesi fa ad una polisportiva che vanta già settanta iscritti. Sono intervenuti il presidente di questa nuova società, Emanuele Lorenzetti con i suoi vice Cristiano Pugese, Fabiana Ripani e Sascia Montini. Proprio Cristiano Pugese ha avuto il compito di descrivere gli scopi sociali che trovano applicazione nella diffusione della pratica sportiva in ogni disciplina possibile. Ad oggi, le sezioni ciclismo e podismo hanno già raggiunto risultati importanti. Un loro socio podista ha compiuto in 30 ore di cammino ininterrotto ben 160 km. Un vero record. 

Alla Zerowatt.Sport il dovuto riconoscimento con la consegna del Gagliardetto da parte del Presidente Panathlon, che ha pure premiato, nelle mani del presidente Luciano Di Genova, la Sezione UNVS (Unione Nazionale Veterani dello Sport), anch’essa recentemente costituita, intitolata al mai dimenticato campione civitonico di boxe Sergio Caprari.

La serata è proseguita con interventi e discussioni sulle nuove prospettive nazionali della dirigenza dello Sport, precisamente sulle competenze spettanti al CONI ed a SPORT E SALUTE.

Facebook

Last week

  • EWoS 2021

    EWoS 2021 – Lake Bled (Slovenia)  The seventh European Week of Sport will take place from 23 to 30 September 2021.  This year's event will focus on the potential of physical exercise to bring joy, build resilience and connect different generations. The beautiful scenery of Lake Bled in Slovenia will be the backdrop of the official opening ceremony of the European Week of Sport 2021. sport.ec.europa.eu/week/about     Read More
  • 1

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa