Continuano i gesti di solidarietà da parte dei clubs dell'Area 4 Liguria.

Il Panathlon Club Genova Levante ha pensato di intervenire a favore dell'ISTITUTO PER ANZIANI PRIVI DI REDDITO (Piccole Sorelle dei Poveri di Genova - Via Corridoni), il quale versa in condizioni di estrema difficoltà in quanto la sua fonte di sostentamento è la questua che chiaramente nella situazione attuale le Suore non possono praticare; Donando: Mascherine chirurgiche, mascherine FPP2, guanti sanitari ed un'offerta in denaro di € 850,00.

In questo difficile periodo il Panathlon Club Lugano si è visto costretto ad annullare i Convivi di marzo e aprile.

Per sostenere chi in questo momento è al fronte a combattere contro il Covid-19 il Consiglio Direttivo ha deliberato di sostenere due enti sanitari destinando loro la somma risparmiata con i Convivi annullati.

Vengono quindi versati:

CHF 3’500.— al personale della Clinica Moncucco e

CHF 1’500.— alla Croce Verde di Lugano a favore del personale fisso e dei volontari.

“Solidarietà fra uomini e popoli” è il motto di questo gesto!

Il Panathlon Club Modena ha risposto presente all’appello lanciato nei giorni scorsi dalla Presidente Maria Carafoli (foto). La generosità di soci del Club si è tradotta in due donazioni per un ammontare complessivo di 3.200 euro, di cui una a favore dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena per l’acquisto di mascherine, macchine per la ventilazione e altro materiale a supporto del personale sanitario e l’altra destinata ad AVPA Croce Blu di Modena.

"Si tratta solo del primo traguardo – commenta la presidente Carafoli – per un impegno che da parte nostra continua, come purtroppo continua lo stato di emergenza. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno aderito con tanto altruismo".

Solidarietà, il Panathlon club di Enna dona attrezzature all’Umberto I 

 1 Aprile 2020 Redazione Enna, Mario Gulino, ospedale, Panathlon, solidarietà

Ventiquattro sfigmomanometri elettronici e un sensore a dito da destinare ai reparti COVID dell’Umberto I di Enna donati dal Panathlon Cub di Enna. Mario Gulino, Presidente della società, molto attiva nella promozione dell’attività sportiva, ha richiesto la procedura d’urgenza per l’acquisto delle apparecchiature all’Ufficio Provveditorato dell’ASP che, nella persona del sig. Maurizio Mazzola, ha curato la pratica d’acquisto con i costi a carico del Panethlon. La fornitura è già stata consegnata.

Un altro carico cospicuo di alcol è stato fornito gratuitamente dalla Ditta Arena, dopo la prima fornitura consegnata nel mese scorso.

Continuano a manifestarsi la generosità e l’altruismo di quanti contribuiscono in modo fattivo ad affiancare la sanità ennese.

 La Direzione Aziendale, a nome di tutti gli operatori sanitari, ringrazia il Panathlon Club, la Ditta Arena e  tutti coloro che in queste ore testimoniano vicinanza e solidarietà ai pazienti  e alla struttura sanitaria nell’attuale fase di emergenza.

Coronavirus blocca le Olimpiadi. Prima  di lui solo le guerre

di  Renato Zanovello, Presidente emerito Panathlon Padova

Su un giornale di Tokyo il comico Gene Gnocchi ha visto il seguente annuncio ,da lui riportato sulla rosea : " Vendesi torcia olimpica usata pochissimo ,ottimo stato . Astenersi perditempo " .

E' una battuta umoristica fra tanto dolore per dire che il Coronavirus ha costretto il CIO a far slittare le Olimpiadi di Tokyo 2020 all'estate 2021 .

Oltrechè in  questa edizione 2020 , le Olimpiadi moderne non si erano prima svolte solo tre volte ,causa guerra, precisamente nel 1916 , 1940 ,1944 .   

Quest'anno un piccolissimo virus sconosciuto sta sconvolgendo tutto il mondo,compreso quello sportivo, facendo per inciso meditare sulla fragilità ed i limiti dell'essere umano ,spesso ripieno di un'autosufficienza fasulla , basata su falsi valori e quindi pronta a sgretolarsi ,come ampiamente dimostrato.  L'annuncio del rinvio delle Olimpiadi ha risvolti positivi e negativi secondo le sfaccettature che lo rappresentano .  E' un'ottima notizia dal punto di vista prioritario della salute ,visto il tragico sviluppo attuale della pandemia .

E' una notizia meno ottimale per tanti campioni ,soprattutto i meno giovani atleticamente parlando ,che dovranno mantenersi in forma per un altro anno e qualche mese . Invece e' una pessima notizia dal punto di vista organizzativo-amministrativo, com'è facile immaginare con riferimento non solo olimpico : basti pensare ,ad esempio, al possibile congelamento delle cariche istituzionali sportive in scadenza ,ove alcuni dirigenti vedevano gia' il miraggio del pensionamento ,altri invece avevano già iniziato una più o meno aperta campagna elettorale, che noi del Panathlon ci auguriamo sia sempre ed ovunque ispirata allo spirito del servizio competente ,assiduo e disinteressato.

Che Dio ce la mandi buona ! E' proprio la piu' ovvia,variegata conclusione.

 

   

 

 

Sub 15 e entrega do Troféu Fair Play, oferecido pelo Panathlon Internacional através do Panathlon Club Votorantim.

O Clube de Regatas Flamengo - RJ, foi a equipe mais disciplinada do evento, pelo seu comportamento dentro e fora de campo, além do menor números de cartões da competição. A entrega do troféu foi realizada pelo vice presidente do Panathlon Club Votorantim, Edson Veronese que acompanhados dos panathletas Pedro Souza, presidente do Panathlon Brasil e os panathletas: o prefeito municipal Fernando Oliveira, o secretário de Esportes, Luciano; o mestre de Cerimônias Robson Conservani; e Conselheiro Paulo Roberto Carbone.

O Panathlon divulgou e premiou Fair Play e o Jogo Limpo em parceria com a Associação Brasileira de Controle ao Dopping - ABCD do Ministério do Esporte, Conselho Regional de Educação Física do Estado de São Paulo (CREF4/SP), UNESCO, Associação Internacional do Fair Play, Federação Internacional de Educação Física Regional de São Paulo (FIEP/SP) e o SESI. A partida final terminou empatada em 0 X 0 no tempo normal e nos penaltis a equipe da Sociedade Esportiva Palmeiras venceu por 4 a 1, invertendo o placar da final do ano passado entre as duas equipes. 

La Varesina Emergenza: “Grazie a US Bosto e Panathlon”

comunicato

 

Al posto della cena conviviale mensile le mascherine per l’ospedale cittadino «Santo Spirito». 

Le mascherine sono state consegnate, nell'atrio dell'ospedale, da Gina Spitaleri e dal dottor Valter Conterio, storico socio e consigliere del sodalizio braidese (75 iscritti) e anche dirigente medico del laboratorio analisi del «Santo Spirito».

«Abbiamo utilizzato l'intera somma che avremmo speso per la conviviale di marzo, che ovviamente è stata rinviata - spiega Lino Cravero, attivo segretario e addetto stampa del Club -; un'iniziativa pienamente condivisa dai soci, che ringraziamo ancora per la grande sensibilità dimostrata>

Lunes, 30 Marzo 2020 14:25

Padova - Il Panathlon e il Coronavirus

Il Panathlon e il Coronavirus

Silenzio di Tomba, con la " t " minuscola e maiuscola . Si', perche' essa sta ad indicare la situazione surreale,tombale delle nostre citta' deserte,silenziose , con la gente ingabbiata in casa e tanti negozi chiusi , ma sta ad indicare anche il nome di un grande campione dello sci ,rappresentativo di tutto lo sport ,che tace dappertutto per il contagio da Coronavirus. 

Si fermano tutte le discipline sportive , ad ogni livello , in tutto il mondo , l'agonismo e' sospeso ovunque . Anche noi del Panathlon abbiamo dovuto rinviare tutti gli eventi etico-culturali sportivi caratteristici della nostra "mission" ,ufficialmente assegnataci dal CIO fin dal secolo scorso e riconosciuta dal Coni.  Ora piangiamo tante vittime , soffriamo con i contagiati , siamo infinitamente grati agli operatori sanitari ,magari presi dalla paura che Montaigne diceva essere la cosa della quale egli stesso aveva piu' paura ,come eccesso di isteria .

Anche l'idolo del denaro si arrende ,lo sottolinea Lewis Hamilton,campionissimo di Formula 1 .  In tempi di trionfo dell'autosufficienza , della tecnologia ,dell'individualismo , il Coronavirus ci fa capire il limite ,la fragilita' dell'essere umano . Ma il poeta Mario Luzi ricorda che sotto il cumulo delle macerie c'e' il bulbo della speranza .  Che stia per fiorire un'umanità più umana ?

Renato Zanovello       

Presidente emerito Panathlon Padova

 

La Malpensa - Messaggio del Presidente Massimo Tosi a tutta la comunità panathletica

 

Página 35 de 44

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa