Panathlon Club Vallecamonica - "Festa dello Sport" del 22 ottobre 2023

“La Festa dello Sport”, giunta alla sua quarta edizione, domenica 22 ottobre 2023, ha radunato 250 alunni delle scuole primarie e secondarie locali accompagnati da numerosi genitori, presso il Centro Sportivo Comunale di Piancogno (Bs).

La manifestazione, con l’aiuto di volontari, è stata organizzata dall’Assessorato allo Sport, patrocinata dal Comune di Piancogno (Bs), Comunità Montana di Valle Camonica, Parrocchie di Cogno e Piamborno, con la collaborazione del Panathlon Vallecamonica.

Le venti Associazioni sportive presenti hanno presentato e promosso le loro discipline sportive, permettendo ai tantissimi giovani di tutte le età di avvicinarsi a molti sport, poterli provare personalmente, divertendosi e socializzando, con la possibilità di conoscere ed approfondire varie regole da seguire nel gioco, ma anche regole di comportamento, rispetto dell’avversario, l’etica, l’educazione ed il fair play.

Il Panathlon Vallecamonica, ha allestito con il Presidente Ottavio Bonino ed alcuni Soci, uno stand dedicato alla promozione e divulgazione della cultura e dell’etica sportiva, distribuendo ai ragazzi presenti la “Carta dei diritti del ragazzo nello sport”, ai genitori la “Carta dei doveri del genitore nello sport” ed a tutti i presenti la “Carta del Fair Play”.

Inoltre sono stati donati e molto graditi, i numerosi “gadgets” offerti dal Panathlon International.

Nel tardo pomeriggio, le Autorità insieme ai Campioni Sportivi presenti, hanno consegnato ai giovani partecipanti di ogni età 250 medaglie ricordo (al costo ha contribuito anche il Panathlon Vallecamonica), a conferma del successo delle attività svolte durante la Festa dello Sport 2023.

 

          

 

         

    

Panathlon Club Trieste - SPORT E DISABILITÁ

Lunedì 27 novembre alle ore 16.30 presso il Centro Civico “G. Millo” di Trieste si terrà l'appuntamento in ricordo dei 50 anni di fondazione a Trieste dell’”Associazione Nazionale Sportiva Handicappati Fisici” (A.N.S.Ha.F.), prima società nazionale per diversamente abili in Italia.

Clicca qui per la locandina dell'evento

Panthlon club Minas de Uruguay - Mesa Redonda del Deporte

Felicitaciones al Panthlon club Minas de Uruguay por  la excelente ponencias presentadas en el marco de la mujer en el deporte, tres deportistas que con distinto enfoque y ocupación dieron sus relatos muy seguidos por una audiencia en su mayoría juvenil y practicantes de voleybol. La profesional Florencia Aguirre  con su experiencia en ligas de Europa y cuadros como el Sporting Cristal, Olimpic de Cochabamba y muchos más es una referente en Uruguay por su clase y dedicación deportiva. Entre las tres deportistas el conservatorio se nutrió de preguntas y mensajes a los jóvenes.

     

Panathlon Club Rimini - Serata Panathlon dedicata alla pallavolo femminile

Serena Ortolani, Stefano Manconi e Pier Giuseppe Babbi ospiti del Panathlon Club Rimini in una serata dedicata alla pallavolo femminile. Si è parlato di promuovere la pallavolo femminile in grande stile nel territorio romagnolo con preferenza Rimini. Il Presidente del Panathlon Club Rimini, Gianluca Riguzzi, ha sottolineato l’importanza formativa nel praticare uno sport di gruppo soprattutto nell’età adolescenziale, con i giovani atleti seguiti dal corretto apporto formativo di coach che non siano solo istruttori ma che abbiano un preciso compito educativo. 

Una bella ed intensa serata propositiva in linea con i principi del movimento panathletico.

Clicca qui per l'articolo completo

 

Panathlon-Club Berner Oberland – Panathlonpreis 2023 wurde an Joel Suter verliehen

Der Panathlon-Club Berner Oberland würdigte am 24. Oktober 2023 im Rahmeneiner Feier im Schloss Spiez den Radrennfahrer Joel Suter aus Reichenbach im Kandertal für seine bisherigen Leistungen.

Eine besondere Stärke von Joel Suter sind die Einzelzeitfahren. Nach einem 3. Rang bei den Schweizer Juniorenmeisterschaften siegte er ein Jahr später in der Kategorie U23 und im 2023 wurde er sogar Schweizer Meister.

Auch international er auf sich aufmerksam gemacht. Im von Fabian Cancellara geleiteten Schweizer Tudor Pro Cycling Team gewann Joel Suter dieses Jahr eine Etappe am Giro di Sicilia und mehrere Top-Ten-Ränge und Podestplätze an internationalen Rundfahrten. Er hat den Panathlon Club Berner Oberland von seiner Zielorientiertheit und seinen beeindruckenden Resultaten überzeugt.

 

Von links nach rechts: Armin Oehrli, Programmchef; Catrin Wetzel, Past-Präsidentin; Joel Suter; Rudolf Reichenbach, Präsident.

Panathlon Club Cesena- Svoltosi il PanathlonAuto 2023

Domenica 22 ottobre a partire dalle ore 09:00 si è svolto il PanathlonAuto Memorial Alberto Ghini - Trofeo Beppe Agostini, una delle manifestazioni tradizionali più attese del nostro Club, organizzata in collaborazione con il C.H.C..

Circa 40 auto d'epoca sono partite dalla Piazza del Popolo di Cesena (con una prima prova speciale a cronometro), dopo le tappe al Cimitero di San Tomaso e alla Pasticceria Pagliarani a Sant'Angelo di Gatteo, la manifestazione si è conclusa alla SGR di Rimini con una seconda prova speciale. In seguito hanno avuto luogo una conviviale e le premiazioni al Ristorante Quartopiano.

Clicca qui per l'articolo

     

     

 

 

 

Le Prix Panathlon 2023 en mémoire de KR Daniel Swarovski a été décerné à Bernadette Graf

Le Panathlon Club Innsbruck a rendu hommage à l'une des meilleures judokates autrichiennes en lui décernant le Trophée Panathlon à la mémoire de KR Daniel Swarovski. Bernadette Graf, née à Innsbruck, a représenté l'Autriche aux Jeux olympiques d'été de 2016 et 2020. 

Dans son discours de bienvenue, le Président du Panathlon Club Innsbruck, Dr. Winfried Sponring, a tenu à souligner que Bernadette Graf a été récompensée non seulement pour ses performances sportives exceptionnelles, mais aussi pour ses vertus personnelles qui sont en accord avec les valeurs du mouvement panathlonien. 

La soirée a été suivie par plus de 70 invités et représentants des sponsors qui ont également assisté à des débats avec des allocutions de hauts dirigeants sportifs sur le thème «Le sport - oui ! mais pour qui et comment?» en se concentrant sur le volley-ball, la natation, le patinage artistique, les sports scolaires et le judo.

 

Le vice-président, le professeur Günther Mitterbauer, a discuté avec les jeunes athlètes du sujet suivant "Le sport - oui ! mais pour qui et comment?"

Clicca qui per il comunicato stampa in lingua ufficiale

Panathlon Club Ravenna - Orienteering Culturale. Quattrocento studenti a caccia di storia

Il panathlon Club di Ravenna ha organizzato lo scorso 20 ottobre, la quindicesima edizione dell’Orienteering Culturale, riservato a scuole elementari, medie inferiori e superiori della regione Emilia Romagna.

Si sono presentati oltre quattrocento studenti, in rappresentanza di una quarantina di istituti scolastici da Parma a Riccione suddivisi poi in circa 70 squadre, che hanno animato per quasi due ore il centro storico alla ricerca delle "14 lanterne" previste, rispondendo contemporaneamente a quesiti sui monumenti e sulla storia ravennati. 

Alla premiazione sono intervenuti l'assessore comunale allo sport Costantini, il dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale Bernardi e il presidente del Panathlon Rossi.

     

Clicca qui per l'articolo completo

Panathlon Club Cuneo - La mia vita da campione paralimpico: Diego Colombari

Il Panathlon Club di Cuneo ha tenuto il consueto incontro conviviale lo scorso giovedì 19 ottobre, presso il Ristorante "Locanda da Peiu".

L'ospite eccezionale della serata è stato il campione paralimpico Diego Colombari, già insignito dal Sodalizio nel 2021 del premio "Fair Play", che ha avuto modo di raccontare le sua storia e la sua vita da campione.

Presenti al tavolo della presidenza Valter Fantino (Assessore allo sport del Comune di Cuneo), Raffaella Gramaglia (Vice Presidente vicario di "Donne per la Granda"), Ezio Tino (Presidente del Panathlon Club di Mondovì e delegato CONI per la zona di Mondovì) e Bruno De Stefanis (fisioterapista di Diego Colombari, Socio del Centro BDQ di Madonna dell'Olmo - Cuneo).

La serata, condotta dal Presidente del Club cuneese Giovanni Mellano, è stata un successo sia per il numero che per il coinvolgimento dei partecipanti.

Diego Colombari ha raccontato la sua storia, che ha avuto momenti di intensa partecipazione emotiva, con sincerità e coraggio: una vita dove un incidente ha cambiato il tutto di una persona, ma il coraggio ha avuto ragione sulla dura realtà.

Bruno De Stefanis ha poi sottolineato quanto interventi fisioterapici appropriati ed adeguati possano essere d'aiuto ad uno sportivo così particolare quale è Diego Colombari.

Numerose le domande dei presenti che hanno preceduto la consegna dei ricordi della serata agli intervenuti.

Cliccate qui per vedere tutte le foto della manifestazione.

Clicca qui per l'articolo completo

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa