Anno 2008

Il 2008 si apre all'insegna della collaborazione con il CIO. Il Presidente Prandi è invitato all'incontro del 25 Gennaio della speciale Commissione che deve studiare i PROGRAMMI CULTURALI ED EDUCATIVI da affiancare agli YOG. L'11 Gennaio, come richiesto, viene inviata una bozza di proposta. Nella riunione del 25 Gennaio, molte delle indicazioni fornite dal Panathlon sono accolte. Il Presidente Rogge rassicura sui pericoli di disattesa della Dichiarazione del Panathlon sull'Etica nello Sport Giovanile.

- VARESE (I) 28 Gennaio: primo Consiglio Centrale in video-conferenza con San Paolo del Brasile, ove sono riuniti i consiglieri americani e il membro d'onore del P.I. Henrique Nicolini. Viene approvato il nuovo Regolamento del P.I. e si impostano le linee guida per la corretta interpretazione di Statuto e Regolamento da fornire ai Distretti.

- SOMMA LOMBARDO (Varese - Italia) 30 Marzo: riunione del Consiglio Centrale. In discussione ancora la durata delle cariche di Presidente di Distretto e di Governatore d'Area. Si stabiliscono le perequazioni delle quote associative da proporre in Assemblea. – Viene concordata una Dichiarazione del P.I. sulle Olimpiadi di Pechino: clicca qui - 31 Marzo/1 Aprile: riunione della Commissione per il Premio Comunicazione.

- PARIGI 3 Aprile: il Presidente Prandi, il Segretario Generale Allegrini, il Governatore Monroche e il Presidente del Club di Parigi (vedi foto 2) incontrano VERTICI DELL'UNESCO. Vengono stabiliti accordi di collaborazione, tra cui la costituzione di una biblioteca virtuale.  Questa visita è stata un’occasione di arricchimento per conoscere diversi programmi al fine di promuovere e proteggere lo sport giovanile ed in particolare l’integrazione sociale e l’educazione attraverso lo sport. Da questo incontro è nato un accordo di cooperazione tra le due organizzazioni con la volontà di concretizzare il prima possibile i progetti elaborati che sono:-Creazione di una biblioteca virtuale;-Elaborazione di un modello di simulazione di pianificazione governamentale (in materia di politica sportiva; -Preparazione di una rete di servizi comuni.

-Agita Mundo - Il 6 Aprile 2008, la Rete Agita Mundo e il Programma Agita São Paulo ha celebrato il "Dia Mundial da Atividade Física - AGITA MUNDO" (www.agitamundo.org) - Quest'anno il tema centrale dell'evento è stato: "ROMPENDO BARRIERE PER IL MOVIMENTO"  - L'idea è sostenuta dai panathleti Brasiliani per combattere i mali del sedentarismo e, come tutti gli anni dal 2002, a San Paolo è stata organizzata una camminata - Negli ultimi anni, sono stati realizzati nel mondo più di 6.000 eventi e nel 2007 si sono mobilizzati più di 1.110.000 persone in 1706 eventi.

- SANREMO 15 Maggio: ultimo Consiglio Centrale del mandato. D'ora in poi il Consiglio Centrale si chiamerà Consiglio Internazionale come da Statuto.

- Sanremo 16 Maggio: il Club Imperia Sanremo festeggia il suo 50° di fondazione organizzando al Palafiori  il CONVEGNO  "Sport e Turismo: emozioni in movimento"e la "43° Assemblea Elettiva del P.I." -  La partecipazione, numerosa, comprendeva i delegati di oltre 20 Paesi.  Nicolas Pittet ((clicca per aprire), Direttore aggiunto del Servizio degli Sport alla città di Losanna ha parlato dei programmi di “Losanna Olimpica” mentre il il Capo di Gabinetto del Presidente della Repubblica della Costa d’Avorio, Kujo Tea Narcisse, con il Console Onorario, Fabrizio Iseni, hanno presentato le nuove realtà sportive della Costa d’Avorio. Interessantissime le analisi e le riflessioni del Prof. Nicola Tomesani (clicca per aprire) e dell’Ing. Giovanni Palazzi (clicca per aprire), AD dei StageUp, che hanno sottolineato e documentato come gli eventi sportivi risultino dei veri propri attivatori turistici del territorio.In calce alcune delle relazioni (L'intera relazione di Palazzi è scaricabile da www.stageup.com/sporteturismo) -  Clou del Convegno la Tavola rotonda coordinata da Giacomo Crosa con la partecipazione di Franco Arese, Donato Di Ponziano, Claudio Berro, Giorgio e Maurizio Da Milano e con l’intervento anche del Direttore Generale Enit, Eugenio Magnani.  

- Sanremo  17 Maggio: ASSEMBLEA ELETTIVA. Riconferma del Presidente Internazionale Enrico Prandi. Il nuovo Consiglio Internazionale è nominato secondo il nuovo Statuto. Avrà un numero ridotto di Consiglieri e un solo Vice-Presidente di nazionalità diversa da quella del Presidente. Devono essere eletti 4 Consiglieri italiani + 1 Svizzero + 1 Europeo + 1 Americano.

Il nuovo consiglio è così composto:

Presidente Enrico Prandi (I)

Past-Presidente Vittorio Adorni (I)

Vice-Presidente Walter Pérez Soto (U)

Consiglieri: Paul de Broe (B), Giuseppe Gianduia (I), Jean-Pierre Largo (CH), Marcello Marrocco (I), Fortunato Santoro (I), Renata Soliani (I).

Alla serata di gala vengono consegnati i PREMI COMUNICAZIONE  con proiezione di diapositive illustranti le caratteristiche e le motivazioni dei premi.

- Sanremo 18 Maggio: riunione del primo Consiglio Internazionale del mandato 2008/2011. Viene nominato Vice-Presidente Walter Pérez Soto e sono assegnati compiti e deleghe ai consiglieri.

Antonio Spallino è nominato Presidente Onorario della Commissione Scientifico Culturale che passa sotto la presidenza operativa di Maurizio Monego.

-8.8, h. 8 a Pechino si apre la XXIX OLIMPIADE (8-26 Agosto).

*Qualche numero:10.500 atleti di 204 Comitati Olimpici, 302 le gare disputate. Sono 87 i Paesi che hanno conquistato almeno una medaglia. Mongolia, Bahrain e Panama conquistano il loro primo oro nella storia delle Olimpiadi moderne portando a quota 100 il numero totale dei Paesi che ne hanno vinto almeno uno. Sono 87 i paesi che hanno conquistato almeno una medaglia di qualsivoglia metallo. Le "new entry" sono Tajikistan, Afghanistan, Togo, Isole Mauritius. Il che porta a 143 le nazioni che hanno conquistato almeno una medaglia in 30 edizioni.

*: Fenomeni: sarà ricordata come l’Olimpiade di Michael Phelps: (USA), 8 ori nel nuoto, 7 WR e 1 OR (200 sl 1’42”.96; 400 misti 4’ 03”.84; 200 Farfalla 1’ 52”.03; 200 misti 1’ 54”23; 4x100 sl 3’ 08”.24; 4x200 sl 6’ 58”.56; 100 Farfalla 50” 58 (“solo” Record Olimpico); 4x100 misti 3’ 29”.34), che diventa l’atleta ad aver vinto più ori olimpici di sempre (14 fra Atene e Pechino) e il maggior numero nella stessa Olimpiade; l’altro eroe è Usain Bolt: (Giamaica) vincitore di tre ori nella velocità in Atletica con altrettanti WR (100 m. in 9’ 69; 200 m. in 19’ 30; staffetta 4x100 m. in 37’ 10). La Cina sorpassa ampiamente gli USA nel medagliere: 51 a 36 negli ori, anche se nel complesso gli USA vincono il maggior numero di medaglie, 110 contro 100.

*Curiosità: Josefa Idem (Italia), alla sua settima olimpiade e alla soglia dei 44 anni conquista nella canoa K1-500m l’argento cedendo l’oro per soli 4 millesimi di secondo.

- Losanna, 2 Settembre: riunione di lavoro al C.I.O. con il Direttore IOC Commission Sport and Environment, Thomas Ganda Sithole. Scopo dell’incontro la presentazione del programma 2009 delle attività del Panathlon International. Accompagnavano il Presidente Prandi, il Segretario Generale Sergio Allegrini e il Consigliere Internazionale Jean-Pierre Largo.

- Pechino: dal 6 al 16 Settembre si svolgono le Paralimpiadi alla loro XIII edizione: 4000 atleti da 147 paesi ; 279 WR ; 339 record paralimpici ; 1000 controlli antidoping: 8 positivi.

- BUSAN (Corea) 25/27 settembre 2008 - Forum che si tiene con cadenza biennale e riunisce tutta la famiglia olimpica per riflettere su analisi e programmi educativi e culturali dei successivi due anni  (si veda la Rivista Panathlon International N. 3/2008 pgg.6-7). Nel programma ufficiale, prima della seduta plenaria, il Presidente Prandi è intervenuto presentando la Dichiarazione nel contesto della riunione “Il ruolo delle organizzazioni specializzate nell’educazione dei giovani”. Esaurito il Forum, il Panathlon International ha partecipato ufficialmente ai lavori della “Commissione CIO per la cultura e l’educazione olimpica, di cui Prandi è componente in quanto Presidente. A margine dei programmi ufficiali è stato distribuito il Quaderno degli atti del Congresso di Anversa.

- Rapallo, 10 Settembre: la Commissione per il Premio del Concorso grafico internazione designa i vincitori.

- Rapallo, 12 Settembre si riunisce per la prima volta sotto la Presidenza di Enrico Prandi  il CONSIGLIO DEI PRESIDENTI DI DISTRETTO  per definire le strategie per il quadriennio.

Milano: 17 Settembre. La FICTS (Federation International Cinema, Television Sportifs) sottoscrive la Dichiarazione del Panathlon sull'etica nello sport giovanile. Il Presidente Franco Ascani lo fa alla presenza del Presidente Prandi nel corso della conferenza stampa per la presentazione dell'anteprima di Sport Movies & TV - XXVI Milano International FICTS Festival.

 

20 ottobre:  VENEZIA : Premiazione del VI CONCORSO GRAFICO INTERNAZIONALE DI ARTI GRAFICHE “P.I. -  Domenico Chiesa” durante i lavori del Convegno “I RISCHI DELL'ESALTAZIONE SPORTIVA” organizzato dal Club Venezia. clicca per aprire - 

GAND (BELGIO) 5-6-7 Novembre:  Elaborazione dell'impegno formale per l'applicazione della Dichiarazione del Panathlon sull'etica nello sport giovanile
In febbraio le Federazioni Internazionali Sportive sono state invitate alla Conferenza per l'implementazione dell'Etica nello Sport Giovanile.  L'AGFIS (Association Général des Fédérations Internationales de Sports) ha inoltrato l'invito a tutti i suoi membri. Clicca per collegarti all’impegno formale documento stilato alla fine dei lavori.

 

BELGRADO : il 3 dicembre si è celebrata in tutto il mondo la "Giornata Internazionale delle persone disabili" con il fine di sostenere la propagazione dei temi della disabilità e chiamare a raccolta il maggior supporto possibile per la dignità, i diritti e il benessere degli esseri umani con disabilità. Nel corso delle celebrazioni a Belgrado (Serbia), organizzate da Comitato Olimpico Serbo, FICTS e dalla Organizzazione Umanitaria per gli Handicappati "Colosseum", sono stati proiettati alcuni film che affrontano il tema sensibile della disabilità. Ospite speciale è stato il film "Come ogni giorno" prodotto dall'Associazione Sportiva Briantea84, vincitore della "Guirlande d'Honneur" dell'ultima edizione del Festival e del "Premio Panathlon Fondazione Chiesa - Opera Prima". Alla proiezione è seguito un dibattito al quale hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente della FICTS, il panathleta Prof. Franco Ascani, il Presidente della Serbia, i rappresentanti delle maggiori Istituzioni locali, il regista del film Pietro Porro, il Presidente dell'Associazione Briantea84 Alfredo Marson.