Il Panathlon International Club Agrigento ed il Panathlon International Club Ferrara si gemellano.
La cerimonia si è tenuta a Ferrara il 6 Giugno durante la serata di gala organizzata del Club ferrarese in occasione della consegna dei Premi Panathlon “Atleta Eccellente, Eccellente Studente".
Presente il Presidente del Distretto Italia Giorgio Costa, Il presidente del Panathlon Club Agrigento Gerlando Amato ed il segretario del club agrigentino Pasquale Mauro.
Il presidente del Panathlon International Pierre Zappelli ha inviato una nota di congratulazioni ai due Club, in quanto per quella data impegnato all'estero e quindi impossibilitato a partecipare.

PHOTO GALLERY

Incontri equilibrati, tanti scambi combattuti, un buon gioco interessante e risultati decisi solo nei finali di partita. Da segnalare i molti spunti tecnici di pregio che hanno caratterizzato alcuni scambi, qualche emozione ha riservato il tie break nella finale del doppio femminile. Si è concluso con una serata di premiazioni, il "Panathlon day" dedicato al tennis e al padel sui campi del circolo Tennis Carrara di Enrico Simonelli.

SEE MORE

Sta diventando una piacevole consuetudine per il Panathlon International Club Valdarno Superiore quella di dedicare il “Panathlon Day” allo sport giovanile, all’insegna del fair-play e dei migliori valori dello sport. Dopo aver creato un evento lo scorso anno per il calcio giovanile, nel 2023 si è pensato di dedicare l’appuntamento alla pallacanestro, ed in particolare al basket giovanile, nella consapevolezza che proprio in giovane età si imparano le regole della correttezza sportiva e dello sport più sano.

SEE MORE

El 8 de junio pasado los Club Panathlon Buenos Aires y el nuevo Club PBA Zona Norte, se unieron para realizar en forma conjunta sus reuniones de Comisión Directiva, para trabajar en el próximo gran evento en el que estarán presentes.

El Comité Olímpico Argentino, a través de la Comisión de Educación Deportiva y Academia Olímpica nos invitó a participar del Congreso Argentino de Deporte, Educación Física y Salud: Una alianza estratégica para sociedades activas comprometidas con la mejora de la calidad de vida que se realizará en la Ciudad de Buenos Aires el 5/6 de julio  próximo  contando con destacados disertantes nacionales e internacionales, y prestigiosas organizaciones vinculadas a la referida temática.

En dicho Congreso estaremos presentes con un stand, para difundir el movimiento panathlético.

Si è svolta la prima edizione del premio letterario “Sportiva...mente” organizzato dall’ Area 6 Toscana del Panathlon International con il contributo della Regione Toscana.
Oltre 170 gli allievi delle classi IV e V delle scuole primarie toscane che hanno preso parte al concorso con un componimento che parlasse del valore e del significato che ha lo sport per loro.  
Otto sono stati i premiati che, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, hanno ricevuto il premio dalle mani degli organizzatori e del presidente della regione Toscana Eugenio Giani.

SEE MORE

Si è svolta giovedì 8 giugno, presso la Sala Esperienza Europa “David Sassoli” a Roma, la cerimonia di consegna del Premio alla Carriera “Europa, Sport, Cultura, Sociale e Impresa Etica” nell’ambito della rassegna annuale “Lo sport, un sorriso per la vita… oltre barriere e frontiere”, che in questa edizione avrà un focus speciale sulla ricerca scientifica in ambito sportivo. 

In occasione del primo appuntamento, organizzato da “I Codici della Vittoria” in collaborazione con il Panathlon Club di Latina e l’Istituto Pasteur Italia, sono stati premiati la Prof.ssa Roberta Venditti (Dirigente Scolastica dell’I.C. Frezzotti-Corradini di Latina), Massimiliano Santopadre (Presidente del Perugia Calcio), Stefano Sanderra (allenatore di calcio della Lazio Primavera) e Alessandro Micheletti (Direttore Tecnico del Real Latina Calcio, affiliato al Perugia Calcio). Questi ultimi, nelle loro rispettive professioni, hanno avuto il merito di promuovere i valori dello sport, riservando particolare attenzione alle attività giovanili.

Al dibattito, moderato dall’ideatore e organizzatore della rassegna Pierluigi Grande, sono intervenuti il Prof. Luigi Frati (Presidente dell’Istituto Pasteur Italia), Cesare Sagrestani (Governatore dell’Area 14 Lazio del Distretto Italia del Panathlon International), Umberto Martone (Vice Governatore dell’Area 14 Lazio), Lorenzo D’Ilario (Presidente del Panathlon Club Junior Roma), Nadia Gigante (Segretario del Panathlon Club di Latina), l’ex calciatore tunisino Nasreddine Maaraf e, in collegamento Skype, l’ex allenatore di pallanuoto delle nazionali giovanili croate David Burburan.   

“Qualsiasi attività sportiva va portata avanti con il massimo impegno, a prescindere dalla categoria e dal risultato. Inoltre, è fondamentale inculcare alle nuove generazioni il rispetto degli avversari”, ha affermato il Governatore Sagrestani. “La forza di volontà, la concentrazione mentale e l’impegno costante sono ingredienti determinanti per il conseguimento degli obiettivi sportivi”, ha aggiunto il Vice Governatore Martone. “La missione primaria dei Club Junior del Panathlon International è quella di promuovere e diffondere i valori dello sport tra i giovani. A tal fine è quanto mai importante la collaborazione degli istituti scolastici e dei settori giovanili delle società sportive”, ha concluso il Presidente D’Ilario.

PHOTO GALLERY

Sabato 10 e domenica 11 Giugno hanno avuto luogo i festeggiamenti per il 50esimo anniversario del Panathlon International Club Orvieto
Accanto alla Presidente Lucia Custodi, al Cerimoniere Massimo Vittori, al Segretario Savio Avola, ai Consiglieri, ai soci del Club, anche il Presidente del Club Junior, Flavio Zappitelli insieme ai soci junior, per celebrare questo importante traguardo. 
Tutti i Panathlon Club dell’Area 10 Umbria, con la Governatrice Rita Custodi si sono uniti per questo evento speciale, iniziato il sabato con la presentazione del progetto “Orvieto nel Metaverso” e conclusosi, dopo aver assistito all’emozionante processione del Corpus Domini, con la Celebrazione del 50esimo seguito dalla conviviale. Per il PI erano presenti la vice presidente Orietta Maggi, il Segretario Generale Simona Callo insieme al Presidente del CGS Sandro Fagiolino socio del club e al Presidente del Distretto Italia del PI Giorgio Costa.
Ai partecipanti è stata consegnata la pubblicazione del 50esimo, con la copertina realizzata da una giovane studentessa del Liceo Artistico. 

SEE MORE

WATCH VIDEO

PHOTO GALLERY

Il Panathlon International Club Lecce ha celebrato il PANATHLON DAY con una manifestazione al Centro Sportivo "Binario 7" di Lecce, che ospita una fiorente scuola di calcio. Nell’occasione è stata illustrata e distribuita ad oltre 100 allievi la "Carta dei doveri dei genitori nello sport" del Panathlon.  L’iniziativa è stata accolta con grande favore dagli allievi, da dirigenti ed istruttori e dai genitori presenti in gran numero al centro sportivo. Abbiamo scelto di celebrare sul campo i 72 anni della fondazione del nostro Club per dare maggior significato all’attività che svolgiamo con passione per promuovere l’ideale sportivo.

Durante l'anno scolastico sono stati analizzati i comportamenti dei bambini attraverso le loro riflessioni in classe sulle "dieci parole chiave" dell'Etica e del Fair Play, non solo in contesto sportivo, ma di relazione in generale.
I temi trattati sono stati il rispetto per l'ambiente e per la loro nuova struttura scolastica, la socializzazione, la cooperazione e l'integrazione.
E' stato emozionante leggere gli elaborati dei bambini.
Originali i premi del concorso: manufatti dei ragazzi dell'Anffas.
Hanno reso possibile questa manifestazione il Comune di Borgo Valsugana - Assessorato allo Sport - Panathlon International Club Trento - Comitato Italiano Paralimpico - Trento e il CONI Comitato Trento - Anffas Borgo Valsugana.

PHOTO GALLERY

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa