Progetto "Sport Against Match-Fixing" - Comunicato

Carissimi Presidenti di Panathlon Club,

carissimi Panathleti,

Come già comunicato, il Panathlon International sta partecipando a un progetto Erasmus+, finanziato dall'Unione Europea.

Il progetto si chiama "Sport Against Match-Fixing". In questo progetto, il Panathlon International è affiancato da altre organizzazioni sportive di diversi Paesi e di diversi sport.

L'obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica su temi chiave legati alla prevenzione delle partite truccate e sulle conseguenze e i rischi di questo fenomeno non etico e sleale, soprattutto considerando l'impatto negativo che può avere sulla carriera degli atleti dilettanti. Per far fronte a questo problema, il progetto si propone, tra l'altro, di sviluppare un sistema educativo on-line che contribuisca al raggiungimento dell'obiettivo principale, ovvero la prevenzione delle partite truccate.

Questo progetto dovrebbe durare fino al 2024 e il Panathlon International è attivamente coinvolto nella realizzazione degli obiettivi prefissati.

In qualità di Club e Soci del Panathlon International cerchiamo ora la vostra assistenza e il vostro contributo attivo affinché questi obiettivi possano essere raggiunti. Di conseguenza, abbiamo bisogno del vostro aiuto per:

1) l'identificazione delle migliori pratiche che il vostro club/voi avete sviluppato in relazione alla prevenzione delle partite truccate (ad esempio una sessione che il vostro club/voi avete presentato e/o un risultato/idea lanciata/attuata). Può trattarsi anche di buone pratiche che avete identificato e che ritenete possano valere la pena di essere esplorate. Siamo più che disponibili a raccogliere qualsiasi idea e suggerimento.

2) l'identificazione di persone sportive (ad esempio atleti, allenatori, arbitri, dirigenti) che sono consapevoli del tema delle partite truccate e che potrebbero partecipare a un questionario/intervista anonimo? Sarebbe preferibile che questi sportivi fossero soci del Panathlon International.

Si prega di inviare le risposte all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 22/08/2022, ore 23.59 (termine ultimo).

Ci auguriamo di ricevere la vostra collaborazione attiva e di tenervi aggiornati sui progressi del Progetto SAMF.

Vi invitiamo inoltre a seguire i social media del Progetto SAMF, che potete trovare qui sotto:

Facebook

Instagram

Twitter

Youtube

Grazie e cordiali saluti.

                    Simona Callo                                                       Fábio Figueiras

               Segretario Generale                                      Delegato Progetto ERASMUS - SAMF

            Panathlon International                                  Componente Commissione Espansione PI

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa