• Home
  • Fondazione Chiesa
Venerdì, 17 Gennaio 2025 15:43 Published in Notizie Fondazione Chiesa

Con la pubblicazione del bando del PHOTO CONTEST 2025, la Fondazione PI-D. Chiesa in collaborazione con il Panathlon International, dà avvio ad un nuovo progetto di concorso fotografico..

Anche questa volta il concorso si svolgerà nell’ambito del Festival di FOTOGRAFIA EUROPEA (https://www.fotografiaeuropea.it/tema-2025/) e (https://www.fotografiaeuropea.it/fe2025-open-call/) organizzato da “Fondazione Palazzo Magnani” e con la collaborazione di “Fondazione per lo sport del Comune di Reggio Emilia”.

Rivolgiamo  a tutti gli organi del Panathlon International, ai Club del PI, ai loro Referenti,  e a tutti i panathleti l’invito a promuovere il concorso attraverso tutti i loro canali di comunicazione.

Il concorso ha lo scopo di diffondere la conoscenza del Panathlon International e diffondere sentimenti ed emozioni fra i giovani sportivi. L’iscrizione è gratuita e sono previsti importanti premi.

Il successo del concorso dipende dalla collaborazione di noi tutti.

Il testo del Regolamento – nelle lingue italiana e inglese – è pubblicato nel sito web del Panathlon International  (https://www.panathlon-international.org/index.php/it-it/fondazione-domenico-chiesa/2025-photo-contest)

Mercoledì, 20 Novembre 2024 09:28 Published in Notizie Fondazione Chiesa

Il cofondatore del Panathlon, e suo visionario appassionato esponente per quarantatré anni, ci lasciò il 19 Novembre 1994. Nella ricorrenza dei tre trent’anni da quel lutto che colpì tutto il mondo Panathletico, ci piace ricordarlo con deferenza per i grandi meriti di panathleta. 

Nel n. 1/1995 della Rivista Panathlon International, Antonio Spallino ne tracciò un commosso ricordo: con affetto e “vigilanza della riflessione”, il Presidente internazionale scrisse de “la grandissima discrezione [della persona che]  nel guscio custodiva una irrefrenabile generosità” e descrisse – in una sorta di affresco –  i tratti della sua personalità e il percorso della sua vita, pensando ai giorni di lavoro insieme per il Panathlon e a quelli che avevano visto Domenico protagonista nello sviluppare il seme piantato a Venezia nel 1951. Ne ricordò gli incarichi assolti a partire dal suo club, proseguiti nel Panathlon Italiano (1955-1960) nel Consiglio Centrale del Panathlon International, fino al giorno della sua scomparsa, ininterrottamente. Citò la sua conferenza del 1983 – nell’anno successivo al riconoscimento del Panathlon International  quale “organismo culturale benemerito del CIO” – tenuta ad Olimpia, nel seminario dell’Accademia Olimpica Internazionale, integralmente riprodotta su Revue Olympique. Così come avvenne per l’orazione ufficiale della cerimonia del quarantennale del Club di Venezia, in Palazzo Ducale alla presenza delle massime autorità sportive nazionali e del CIO.

Fra i molti ricordi che Spallino richiamò, ne spicca uno in particolare, per dare evidenza all’eredità non solo culturale e di fattivo impegno, che avrebbe portato alla nascita della Fondazione a lui dedicata. “Chiesa ha sempre sottolineato, assieme al suo illustre amico Sisto Favre, l’assoluta necessità di riprendere  il collegamento con le arti e le letterature. L’ultima sua impresa in questa direzione l’aveva avviata poco prima di lasciarci, proponendosi di realizzare un premio internazionale d’arte garantito dalla massima autorità culturale, la Biennale. Chi ha letto la relazione del Consiglio Centrale all’Assemblea dello scorso Giugno (quella di Rapallo 4-5 Giugno 1994) può ora decifrare l’accenno al ^mecenate^ che egli aveva voluto rimanesse rigorosamente anonimo”.

Quella aspirazione non poté realizzarla lui. Lo fece la Famiglia Chiesa – pur non avendo alcuna disposizione testamentaria in merito – per la grande sensibilità dei fratelli Italo, Antonio e Maria, ai quali il Panathlon International volge il pensiero ammirato e riconoscente.

Il resto è storia. 

Storia della Fondazione Domenico Chiesa: https://www.panathlon-international.org/.../Storia...

Brochure "Arte & Sport" Storia della Fondazione al servizio dello sport e dei suoi valori, di Maurizio Monego  - https://www.panathlon-international.org/.../IT%20STORIA...

fondazionechiesa

Mercoledì, 02 Ottobre 2024 12:31 Published in Notizie Fondazione Chiesa

Il nuovo Consiglio della Fondazione PI D.Chiesa si è appena insediato e, nella sua prima riunione del 30 settembre, ha già manifestato la volontà di continuare i progetti già  avviati e di svilupparne di nuovi per dare nuovi slanci e sviluppi al nostro movimento (seguiranno comunicazioni in merito).

Attualmente il Consiglio, come previsto dallo Statuto, è così formato:

Giorgio Chinellato Presidente, Luis Moreno (Panathlon Club Lima) Vice Presidente, Enrico Prandi (Panathlon Club Reggio Emilia) Tesoriere, Diego Vecchiato (Panathlon Club Venezia) Consigliere, Maurizio Monego (Panathlon Club Como rappresentante eredi Chiesa) Segretario. Restano invece invariati i Revisori dei Conti Elena Roberta Caliari (Famiglia Chiesa), Maurizio Nardon e Paolo Minchillo (Panathlon Club Venezia). 

Primo step per cui si chiede la collaborazione plenaria di tutti i club: nominare un referente per i rapporti tra Panathlon Club e Fondazione/PI

 

 

Mercoledì, 08 Maggio 2024 11:00 Published in Notizie Fondazione Chiesa

Reggio Emilia, 4 maggio 2024

Marina Chiesa e il direttore della Fondazione Palazzo Magnani, Davide Zanichelli, su introduzione di Enrico Prandi, hanno inaugurato la mostra delle 30 opere finaliste esposte all’Università UNIMORE, presenti la direttrice di Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, Silvia Signorelli, panathleti del Club di Reggio Emilia e visitatori fra cui l’autrice di una delle fotografie del podio. 

Qualche ora dopo, una piazzetta del centro storico emiliano, è stata teatro delle premiazioni del Circuito Off di FOTOGRAFIA EUROPEA. Davanti a un numeroso pubblico attratto dalle musiche di un complesso giovanile, Maurizio Monego ha presentato brevemente il Panathlon e la Fondazione Domenico Chiesa mentre su uno schermo scorrevano le immagini della mostra.

I vincitori sono stati chiamati sul palco nell’ordine:

Menzione d’Onore  a GORONDI GABOR (Argentina) – non presente – per una fotografia senza titolo, una composizione con tre soggetti che s’immergono nell’acqua dell’oceano, disposti come una punta di freccia dirigendosi verso il disco del sole che si nasconde dietro l’orizzonte.

Menzione d’Onore a LEONARDO DEMARCO (Rieti, Italia - a ritirare la pergamena, il padre) per la fotografia FIOCCHI DI FATICA, immagine che rende bene lo sforzo e la determinazione di ragazzi nel partecipare ad una corsa sotto una fitta nevicata.

PREMIO SPECIALE DEI PANATHLON CLUB a SUDIP MAITI (Kolkata - INDIA), per la fotografia FAIR PLAY, un’immagine ben costruita: un bambino che gioca con ombre di compagni, la palla e la sua ombra  al centro dell’immagine. Il sorriso del bimbo che si protende ad afferrare la palla rende la composizione una scena di pura gioia, che interpreta la natura del gioco e quindi dello sport.  

Sul podio dei vincitori assoluti, mentre lo schermo proiettava le loro opere, sono stati proclamati:

3° SUDIP MAITI (India): le targhe del terzo classificato e del Premio dei Panathlon Club e  il Catalogo della Mostra di FOTOGRAFIA EUROPEA arriveranno in terra d’India al giovane autore, a cui è stato accreditato l’importo della borsa di studio di 750 euro.

2° MATTEO STRASSERA (Roma - Italia) per la fotografia SPORT ACQUATICI, immagine di due surfisti, ripresa da un drone, in un gioco che sfrutta la forza nascosta di un’onda che cavalcano con abilità. ”Lo scatto l’ho cercato alle prime esperienze di uso del drone, e ho scelto questa fotografia per le geometrie che la ripresa dall’alto costruiva” ha commentato Matteo nella breve intervista rivoltagli. A lui gli applausi della piazza e la borsa di studio di 1.000 euro.

 CHIARA SACCO (Vercelli - Italia) per la fotografia SPIRITUAL ELEVATION, in cui la natura rappresentata dall’albero e il gesto atletico della danzatrice armonicamente si fondono ricordandoci come le nostre esistenze siano strettamente connesse alla natura. Chiara è maestra di street dance e appassionata di fotografia. “La danzatrice e un’amica ballerina di danza classica - ha rivelato – la cui immagine ho sovrapposto ad una fotografia scattata al parco, non avendo avuto il tempo di realizzarla dal vivo”. Chiara ha ricevuto il premio consistente nella targa e nella borsa di studio di 1.500 euro che le sono stati accreditati.

    

 

     

GORONDI GABOR (Argentina)                                                LEONARDO DEMARCO (Rieti, Italia)

 

 

    

 CHIARA SACCO (Vercelli - Italia) 

     

MATTEO STRASSERA (Roma - Italia) 

   

   SUDIP MAITI (India)

 

 

Giovedì, 04 Aprile 2024 13:56 Published in Notizie Fondazione Chiesa

Il concorso fotografico è alle ultime battute. Sulle 148 fotografie concorrenti - provenienti da Europa, Sudamerica e Asia - la giuria del Panathlon ha selezionato le 30 finaliste, che saranno oggetto della mostra che sarà allestita all’Università UNIMORE di Reggio Emilia a partire dal 26 Aprile. I premi alle 3 fotografie giudicate migliori dalla Giuria formata da componenti della Fondazione Palazzo Magnani, della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia e della Fondazione Panathlon International – Domenico Chiesa saranno consegnati il 4 Maggio durante le premiazioni del Circuito OFF di FOTOGRAFIA EUROPEA.

Gli organizzatori ringraziano tutti gli/le autori/autrici che hanno partecipato e invitano i Panathlon Club del mondo a votare lo scatto vincente del Premio Speciale dei Panathlon Club.

Link per vedere le 30 fotografie finaliste: photogallery

Lunedì, 18 Marzo 2024 10:07 Published in Notizie Fondazione Chiesa

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE

PROROGA DEL TERMINE ISCRIZIONI FINO AL 31 MARZO 2024

 

Regolamento

Scheda Iscrizione

 

Lunedì, 29 Gennaio 2024 12:51 Published in Notizie Fondazione Chiesa

La Fondazione Culturale Panathlon International – “Domenico Chiesa”(di seguito indicata come Fondazione) del Panathlon International (di seguito P.I. – 31 Paesi Membri), in collaborazione con la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (di seguito FICTS – 130 Paesi Membri), promuovono e organizzano la speciale Video Competition – a iscrizioni gratuite – sul tema “OLYMPIC EMOTIONS”.

Scopo della competizione è promuovere la qualità delle immagini che evidenzino i valori dello Sport e dell’Olimpismo e che diffondano i principi, su cui si fonda il Movimento panathletico mondiale, come ideali universali di cultura attraverso lo Sport, inteso come strumento di educazione per un cambiamento sociale.

La FICTS intende valorizzare e promuovere il cortometraggio quale forma espressiva originale, incentivare la creatività di coloro che si avvicinano al cinema, offrendo loro la maggior visibilità attraverso lo Sport.

Regolamento

Scheda d'iscrizione

 

Venerdì, 26 Gennaio 2024 14:21 Published in Notizie Fondazione Chiesa

Anche per il 2024 la Fondazione Culturale Panathlon International – Domenico Chiesa e la Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, con la collaborazione della Fondazione Palazzo Magnani, bandiscono il concorso fotografico ispirato al tema guida di FOTOGRAFIA EUROPEA “La natura ama nascondersi” e con sottotitolo « La natura dello sport – Lo sport nella natura ».

Il concorso si concluderà nella mostra che sarà allestita nell’ambito della manifestazione del “circuito Off” del XIX Festival Fotografia Europea organizzato dalla Fondazione Palazzo Magnani che si svolgerà a Reggio Emilia (Italia), dal 26 Aprile al 9 Giugno 2024.

Vi aspettiamo numerosi! 

Grazie se potrete anche condividere il Regolamento aiutandoci così nella diffusione della promozione dei nostri Valori. 

- REGOLAMENTO

 

 

 

Lunedì, 13 Novembre 2023 12:05 Published in Notizie Fondazione Chiesa

Premiazione della Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS”

Si è tenuta sabato 11 novembre nell’ambito della manifestazione SPORT MOVIES & TV 2023 – 40TH Milano International FICTS Fest, la premiazione della Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS” organizzata dalla Fondazione Panathlon International “Domenico Chiesa” in collaborazione con FICTS, la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs.

Presenti il Presidente Internazionale Pierre Zappelli e il Segretario della Fondazione PI-D. Chiesa Maurizio Monego che insieme al CI Giorgio Chinellato e alla past CI Renata Soliani, hanno proclamato i vincitori:

1° PREMIO (3.000 €)

LA MIA STORIA SUL GHIACCIO, di Giulia Guerra (Italy) - Scuola “Maria Ausiliatrice” di San Donato Milanese.

2° PREMIO (2000 €)

VERTIGO di Vidal Bruno (Swisse)

3° PREMIO (1000€)

EGOLAND di Ignasi López Fàbregas (Spain)

Premio Speciale dei Panathlon Club: VERTIGO by Vidal Bruno (Swisse)

Premio Speciale del Pubblico: UN GOL PER ARRIVARE IN FINALE by Samuele Bove (Italy)

Istituto Suor Maria Mazzarello - Cinisello Balsamo (MI)

Diploma d’Onore a: TWINKLING EYES ON THE ICE by Shen Nan e Niu Mengtong (China)

Diploma d’Onore a: AFRICA 2022 – MOUNT KILIMANGIARO by Paolo Bianchetti (Italy)

Clicca qui per il video della premiazione

Clicca qui per le motivazioni dei premi

Clicca qui per la galleria fotografica 

     

     

Giovedì, 12 Ottobre 2023 13:13 Published in Notizie Fondazione Chiesa

Competizione Internazionale di Arti Visive

Sono online i filmati brevi partecipanti alla Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS” organizzata dalla Fondazione Panathlon International “Domenico Chiesa” in collaborazione con FICTS, la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs.

Link: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQ79VE-3W-ApdzY7Vxt_FmgZvlqdViit_

I Panathlon Club accreditati sono chiamati ad esprimere attraverso i loro Referenti la loro classifica dei video più meritevoli del Premio Speciale dei Panathlon Club. La consegna di questo e degli altri premi messi in palio dalla Fondazione avverrà a Milano l'11 Novembre nel corso della cerimonia di premiazioni del Festival della FICTS, che celebra la sua 40^ edizione. Tutti i panathleti, come ogni visitatore del sito web di FICTS e della pagina facebook della “Fondazione Culturale Panathlon International – Domenico Chiesa”, possono esprimere i loro likes, per determinare il video vincitore del Premio Speciale del Pubblico.

https://www.sportmoviestv.com/2023/07/03/40-anni-di-cinema-sport-per-130-paesi-grande-festa-a-milano/

https://www.facebook.com/fondazionechiesa/

Programma della cerimonia di premiazione

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa