• Home
  • Fairplay
  • EWoS
  • EWoS 2023 - Panathlon International Club Valdarno Superiore - Visita Pieve di S. Pietro a Cascia e Masaccio

EWoS 2023 - Panathlon International Club Valdarno Superiore - Visita Pieve di S. Pietro a Cascia e Masaccio

Rate this item
(0 votes)

Il Panathlon Club Valdarno Superiore ha scelto le colline di Reggello, con la millenaria Pieve di S. Pietro a Cascia e Masaccio.

 

Il #BeActive 2023 del Panathlon Club Valdarno Superiore sulle dolci colline di Reggello. In occasione della Settimana Europea dello Sport che vede la collaborazione tra Unione Europea e Rappresentanza permanente Panathlon International presso il Parlamento Europeo nella promozione e diffusione di corretti stili di vita, il Club service del Presidente Siro Pasquini ha proseguito nella scoperta del proprio territorio e così un folto gruppo di soci ed amici ha scelto di passare la scorsa domenica in mezzo ai secolari ulivi della 'Città dell'Olio'.

 

L'attenzione si è concentrata sulla millenaria Pieve di San Pietro a Cascia, splendido esempio di architettura romanica sul percorso della Cassia Vetus, l'antica strada romana e prima ancora etrusca di collegamento collinare tra Arezzo e Fiesole. Qui don Ottavio Failli e don Roberto Brandi hanno accompagnato i partecipanti in una coinvolgente e suggestiva visita guidata alla scoperta dei tesori architettonici e pittorici della Pieve ed è stata celebrata una Messa in ricordo dei soci defunti.

 

E' poi seguito un aperitivo, mentre sul sagrato della chiesa sono arrivati a far bella mostra di sé alcuni 'gioielli a motore' del Club Valdarno Auto e Moto d'epoca 'Vasco Barboni' che hanno attirato la curiosità e l'interesse dei turisti presenti, anche per una foto ricordo.  

 

Quindi l'attesa visita guidata all'accogliente Museo Masaccio d'Arte Sacra che, come uno scrigno, accoglie la bellezza lasciata nei secoli attorno alla Pieve e al suo vasto territorio, con ovviamente in primissimo piano il famoso Trittico di San Giovenale, la prima opera conosciuta attribuita a Masaccio, celebre pittore nato nel nostro territorio, a San Giovanni Valdarno, precursore del Rinascimento. Datata 23 aprile 1422, si tratta del primo esempio di arte nuova e della ricerca del vero che c'è in natura, a cominciare dall'applicazione delle tecniche prospettiche.  

 

La giornata si è quindi conclusa con la 425esima Conviviale del Panathlon Club Valdarno Superiore presso il Ristorante 'Archimede' con la partecipazione, tra gli altri, del Vicepresidente internazionale Panathlon International Orietta Maggi e del Vicepresidente Vicario Distretto Italia P.I. Leno Chisci, socio del club valdarnese.  

 

               

 

Last modified on Mercoledì, 04 Ottobre 2023 13:01

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa