Panathlon Club Junior Roma - Asta solidale

Al Panathlon Club Junior Roma due preziosi cimeli sportivi nell’asta solidale organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo e da Athletica Vaticana 

Abbraccio all’insegna dello sport e della solidarietà tra il Panathlon Club Junior Roma e Vatican Cycling, la Federazione ciclistica vaticana costituita nell’ambito di Athletica Vaticana – l’Associazione polisportiva ufficiale della Santa Sede – e dal 2021 membro ufficiale dell’Union Cycliste Internationale (UCI) e dell’Union Européenne de Cyclisme (UEC).  

Sabato 23 marzo, presso l’iconico ponte di Castel Sant’Angelo, il Presidente del Panathlon Club Junior Roma, Lorenzo D’Ilario, ha incontrato il ciclista professionista Rien Schuurhuis, primo corridore della storia a rappresentare lo Stato di Città del Vaticano ai Mondiali di ciclismo su strada, e il Direttore di Vatican Cycling, Emiliano Morbidelli, per un importante momento di confronto e riflessione sul tema dello sport come strumento di pace e fraternità, anche al fine di sviluppare sinergie e iniziative utili alla realizzazione di idee e progetti condivisi. 

All’incontro erano presenti anche il Segretario Generale di Vatican Cycling, Simone Ciocchetti, e gli atleti Elwira Szczecian, Massimiliano Bonari e Stefano Di Stefano. 

L’occasione è stata l’aggiudicazione all’asta, da parte del Panathlon Club Junior Roma, della maglia autografata del campione slovacco Peter Sagan. L’asta solidale “Together We Can Spike For Love” è un’iniziativa sportiva di solidarietà promossa attraverso la piattaforma web CharityStars dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con Athletica Vaticana a sostegno, su indicazione di Papa Francesco, della Fondazione Dispensario Pediatrico Santa Marta – che assiste in Vaticano famiglie in situazioni di difficoltà, garantendo visite mediche specialistiche gratuite e donando prodotti per l’infanzia – e dell’Associazione “C’è Da Fare ETS”, che è impegnata nella raccolta fondi per finanziare progetti di sostegno ai giovani in stato di sofferenza psicologica e psichiatrica acuta.  

Nello stesso lotto il Panathlon Club Junior Roma si è aggiudicato anche la riproduzione della cartolina autografata dalla Nazionale femminile di pallavolo con annullo filatelico nel giorno di emissione dello speciale francobollo realizzato per i Campionati Europei 2023, la cui presentazione è avvenuta martedì 12 marzo, al Palazzo delle Federazioni, nel corso dell’evento “Pianeta Olimpia: i valori dello sport raccontati dai campioni – Edizione Volley” alla presenza del Vice Presidente FIPAV, Luciano Cecchi, del Presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, del Presidente FIPAV Roma, Claudio Martinelli, e della selezionatrice regionale Simonetta Avalle, prima donna capo allenatrice in Serie A1. 

“Ringrazio il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Lazio Andrea Burlandi e il Presidente di Athletica Vaticana Giampaolo Mattei per averci consentito di presentare ufficialmente i due preziosi cimeli sportivi che abbiamo avuto la fortuna di aggiudicarci. La nostra associazione è composta da studenti e giovani professionisti dello sport tra i 18 e i 32 anni e attraverso l’asta solidale ‘Together We Can Spike For Love’ abbiamo devoluto a sostegno dei più bisognosi oltre il 10% del nostro capitale sociale. Speriamo con la nostra azione di incoraggiare i nostri coetanei a credere nello sport come veicolo di pace, solidarietà ed inclusione”, ha affermato il Presidente del Panathlon Club Junior Roma, Lorenzo D’Ilario.

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa