“Premio Letterario Sportivo Panathlon International Distretto Italia 2024”

“A FUTURA MEMORIA” 

Il “Premio Letterario Sportivo Panathlon International Distretto Italia 2024” è stato assegnato Ai giornalisti Massimiliano Castellani ed Adam Smulevic per il loro “A FUTURA EMORIA”, edito da MINERVA. Ad annunciarlo è stato il Presidente del Panathlon Distretto Italia Giorgio Costa.

L’ufficialità avverrà a Portofino, il prossimo 26 giugno, nel corso della presentazione dei sei finalisti del Premio Bancarella Sport 2024, dove il Panathlon è partner-fondatore.

Il Premio, giunto alla terza edizione, è annualmente attribuito all’autore o autrice che pone in evidenza i valori etico-morali di cui lo sport è ricco e maestro di vita, fondamenta dei principi panathletici.

 “A FUTURA MEMORIA”, è un invito a ricordare, partendo da un vicino trascorso (Roma – Ghetto degli Ebrei 13.10.1942) per giungere sino al 1972, Strage di Monaco. In questo cammino ‘s’incontreranno personaggi di grande spessore e tenacia, che, con il loro comportamento, ci hanno lasciato profondi insegnamenti di vita dello sport.

La premiazione avverrà a Pontremoli il prossimo 20 luglio in concomitanza del Premio Bancarella Sport 2024, del quale il Panathlon è tra i fondatori.

 

Panathlon Distrito México

Muchas felicidades a los 3 socios de Panathlon Club Monterrey galardonados dentro de los 200 Protagonistas del Deporte del Gobierno del estado de Nuevo León: los socios fundadores de Panathlon  Club Monterrey Prof. José Luis Prado Díaz, Ing. José Maiz García y  el actual presidente Prof. José Pilar Sánchez González, así como Póstumo al fundador Sr. Juan Lozano Martínez y al Maestro de Maestros Dionisio Aguilar González... Que orgullo para toda nuestra organización. Muchas felicidades

 

Un año de fructífera labor hizo posible que los Clubes y el Distrito Uruguay cumplieran el desafío propuesto el año próximo pasado con grandes destaques de actuación a todo nivel.

Gracias a ese gran empuje de los Clubes, el Distrito transitó por la senda trazada brindando el apoyo en forma incondicional a todas las ideas y actividades y reafirmando su rol de nexo con las autoridades del Panathlon Internacional e instituciones y organismos a nivel nacional

y departamentales.

Reseña 2023

di Antonella Pederiva

Sono la Vice Presidente del Panathlon Club UE di Bruxelles, e sono orgogliosa di partecipare a eventi sportivi che promuovono l’inclusione  ovunque si presentino. 

Per questo sono felice di fare parte con i miei colleghi di Allwyn alla  Wings for Life World Run 2024 il 5 maggio 2024. Vi propongo di unirvi a noi e  partecipare, ovunque voi siate. Di seguito sono riportati i dettagli chiave sul formato della Wings for Life World Run. 

Cosa? La Wings for Life World Run è un evento di corsa davvero unico e globale, per partecipanti con ogni tipo di abilità. Il formato prevede che ogni singolo partecipante in tutto il mondo inizi l’evento esattamente nello stesso momento, rendendo l’evento la corsa più grande del mondo. Per aumentare la sua unicità, il formato inoltre non presenta un traguardo fisso: i partecipanti vengono inseguiti da una Catcher Car che inizia il suo inseguimento esattamente trenta minuti dopo l'inizio dell'evento e che accelera progressivamente il ritmo di “inseguimento’, assicurando che alla fine tutti i partecipanti vengano superati. Nei principali eventi, ci sarà una Catcher Car “fisica’ ad inseguire i partecipanti, mentre per la maggior parte dei partecipanti la Catcher Car sarà virtuale, e ti inseguirà tramite l'app necessaria per partecipare da remoto. 

Dove corri dipende da te. Ci sono diverse corse fisiche, dette “Flagship Run”, come Roma, al Foro Italico, o a  Breda nei Paesi Bassi, Zug in Svizzera, Monaco di Baviera in Germania, Lubiana in Slovenia e Zara in Croazia. Personalmente parteciperò a Siracusa, in Sicilia, “virtualmente insieme” ai miei colleghi Allwyn in tutto il mondo. La tua corsa termina quando vieni finalmente catturato dalla Catcher Car, che si tratti di 3 km, 10 km, 20 km o più! 

Perché? Al di là dell’unicità di questo evento podistico globale, c’è uno scopo fondamentale. Nella Wings for Life World Run i partecipanti corrono per chi non può: persone colpite da lesioni al midollo spinale. Il 100% di tutte le quote di iscrizione e le donazioni vanno alla fondazione Wings for Life, una fondazione senza scopo di lucro con la missione di trovare una cura per le lesioni del midollo spinale. 

Wings for Life ha fornito finanziamenti a 299 progetti di ricerca in 20 paesi. Wings for Life ritiene che una cura per le lesioni del midollo spinale non sia solo nel regno delle possibilità, ma non sia nemmeno troppo distante. I fondi generati attraverso la Wings for Life World Run aiutano a contribuire a questa missione, con oltre 43,8 milioni di euro raccolti dall’inizio dell’evento nel 2014. 

Cari soci Panathlon, i valori di Wings for Life sono allineati ai nostri valori di integrità, etica e inclusione, come veicolo di solidarietà tra uomini e popoli. 

Sono incredibilmente orgogliosa di essere al fianco dei miei colleghi di Allwyn come partner globale della Wings for Life World Run 2024. In Allwyn, la nostra missione è cambiare la vita, un po’ o molto, ma sempre in meglio. Collaborare e partecipare alla Wings for Life World Run, alla ricerca di una cura per le lesioni del midollo spinale, fa proprio questo. E sono molto felice di invitare tutti i soci del Panathlon a sostenere l'iniziativa. 

Quando? La Wings for Life World Run 2024 si svolgerà il 5 maggio 2024 alle 13.00 CET.  

Chi? La Wings for Life World Run è aperta a corridori e partecipanti su sedia a rotelle, di qualsiasi abilità. I partecipanti possono correre individualmente o decidere di unirsi a una squadra. C'è anche un'opzione di creare la tua squadra, potremmo anche creare una squadra Panathlon. Le squadre spesso riflettono nazionalità o aziende, un esempio è il partner globale ufficiale della Wings for Life World Run 2023-2025, Allwyn, che l'anno scorso ha contribuito a formare l'ottava squadra più grande a livello globale. 

Chiunque può registrarsi per partecipare purché abbia compiuto 16 anni, tranne negli Stati Uniti, in Canada e in Croazia dove l'età minima per partecipare è 18 anni. 

Unisciti a noi!!!!!!

wingsforlifeworldrun

 

 

Presso l'Excelsior Palace Hotel a Rapallo si è svolta sabato 6 aprile l'Assemblea ordinaria elettiva del Distretto Italia del Panathlon International

E' stato riconfermato alla carica di Presidente Giorgio Costa che sarà affiancato da:

Consiglio di Presidenza : Adriana Balzarini, Rita Custodi , Francesco Schilirò, Giuseppe Zambon, Artemio Carra,  Francesco Silvi 

Sono stati inoltre eletti:

Collegio Controllo Contabile: Paolo Passeri, Antonino Calabrò, Angelo Irienti

Collegio Arbitrale: Franco Capasso, Giovanni Brichetto, Nicola Pezone. 

Congratulazioni al Presidente Giorgio Costa ed a tutto il nuovo Consiglio Direttivo con gli auguri di buon lavoro

 

 

 

Durante o jogo festivo comemorativo aos 82 anos do Paraná, foi feita a entrega do Troféu Futebola de Ouro para o ex atleta Cacau que foi homenageado no final do ano de 2023 e estava impossibilitado de receber, pois estava trabalhando em um clube de futebol no Mato Grosso. 

Cacau, Antônio Carlos dos Santos, Médio-volante que começou a carreira profissional no Santos (1982/1983), E.C. São Bento (1984/1987), Atlético Paranaense (1987/1990), Joinville (1991), XV de Piracicaba (1992), E.C. São Bento (1993), Nacional da Capital (1994) e Juventos de Jaraguá – SC (1995), em 2001, foi auxiliar técnico do São Bento com o técnico Paulo Comelli e em 2002 com o técnico Walter Ferreira, e com o técnico Ruy Scarpino, trabalhou no Ituano, Francana, Rio Brando de Americana, Santo André, Noroeste de Bauru, São Bernardo, Red Bull, São José e União Agrícola Barbarense. Seus últimos trabalhos com futebol foi de 2017 a 2019 no Projeto Social Boleiros, em Itú.  

Troféu Futebola de Ouro

Distrito Brasil - VIII Encontro dos Amigos Para Sempre do Matsubara realizado na Arena Comelli, em Cambará

Parceria do Distrito Brasil do Panathlon Internacional através do clube de Sorocaba e a Comissão Organizadora do encontro que é formada pelo Paulo Comelli, Mário Sérgio, João Carlos e os gêmeos Helton e Hilton Ferreira, escolheram este ano, pela primeira vez,  para ser homenageados o atleta Parraro, revelado pelo Matsubara, jogou no Fluminense, Coritiba, Puebla do México, junto com o Muricy e foi um dos idealizadores desse encontro;  o outro homenageado escolhido foi o técnico Paquito, revelado pelo União Bandeirantes, formou a famosa dupla caipira no Coritiba "Paquito e Tião Abatiá", no Matsubara, foi olheiro, técnico e se tornou um grande revelador de craques, o terceiro homenageado foi o dirigente Hideto Matsubara, membro da família Matsubara, foi um dos idealizadores do departamento de futebol da empresa, que foi referência no Brasil na formação de talentos após a contratação do técnico Bolão. Os homenageados receberam o Troféu denominado Luiz Carlos de Oliveira, o Bolão, que foi o pai de todos dessa geração dos anos 80, que fez com que o Matsubara se tornasse o clube de futebol profissional que mais revelava talentos no Brasil, sendo uma grande referência.  

Paquito  não  pode estar presente, pois teve que passar por um procedimento cirúrgico nesta semana e irá receber seu troféu posteriormente, mas foi representado pelo anfitrião Paulo Comelli. 

Os troféus foram entregue pelos presidentes do Panathlon Internacional Distrito do Brasil e do clube de Sorocaba, Pedro Souza e o Ademir de Barros e pelos membros da Comissão Organizadora. 

Parraro, surpreso e emocionado, pois ele não sabia da homenagem, agradeceu a todos e lembrou dos amigos falecidos recentemente caso dos atacantes Sérgio Ramos, Alcântara e o roupeiro Cobrinha  e pediu que todos fizessem uma oração em conjunto com um Pai Nosso e uma Ave Maria em homenagem a eles.    

 

               

Distrito Argentina - Encuentro en el Comité Olímpico Argentino

El 7 de diciembre el Panathlon Club de Buenos Aires , el Panathlon Club PBA zona norte y el distrito Argentina se reunieron para despedir el año en las instalaciones del Comité Olímpico Argentino. Contamos con la presencia de Guillermo González, presidente del Panathlon Club Bogotá de Colombia y su señora esposa. Se hizo un homenaje a Rubén Rodríguez Lamas,presidente de Fimba y a Jorge Renosto por su entrada en en el salón de la fama internacional en esquí acuático y Wakeboard. También Eva Szabo, presidente del Panathlon Club de Buenos Aires , Rodolfo Buenaventura presidente del Panathlon Club PBA ZONA NORTE y Jorge Minuto Presidente del Distrito Argentina, y dieron una pequeña reseña de lo realizado tanto en el plano local como en el internacional , así como los desafíos futuros. 

Luego se pasó al salón del museo del COA y disfrutamos de un excelente momento de confraternidad panathletico con brindis incluido. 

 

 

               

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa