• Home

Il Panathlon International ha eletto il suo nuovo Presidente: Giorgio Chinellato

Nei giorni 14 e 15 giugno 2024, nella culla italiana della civiltà greca classica, presso l’Hotel Dioscuri Bay Palace, si è svolta la 51° Assemblea Generale Ordinaria Elettiva del Panathlon International insieme al 22° Congresso Internazionale dal titolo “Diversity, Equity And Inclusion in sports for women”.

I lavori assembleari sono stati preceduti dalla cena di benvenuto presso il ristorante “Casa Barbadoro” all’interno della Valle dei Templi. I partecipanti hanno potuto gustare la storia racchiusa nel sito archeologico attraverso alcuni piatti tipici della cucina Agrigentina. 

Il venerdì si è tenuta l’Assemblea Generale Ordinaria, preceduta da un minuto di silenzio in memoria di Eugenio Guglielmino. Dopo il saluto via video del Presidente del CIO, Thomas Bach, i 130 Club votanti hanno approvato la relazione Morale del CI, quella organizzativa del Segretario Generale e la relazione economico-finanziaria e Patrimoniale del Tesoriere in merito al bilancio consuntivo. Nel contempo è stato illustrato il progetto Erasmus SAMF da parte di Fabio Figueiras e delle Ambasciatrici del PI al progetto, Gwenda Stevens e Barbara Rossi.

A seguito della Proposta motivata del CI in ordine all’entità delle quote sociali per i due anni successivi a quello in corso, si è svolto un vivace dibattito che si è concluso con la mancata approvazione della proposta stessa.

I lavori sono proseguiti nel pomeriggio con la Tavola Rotonda che ha avuto un grande successo e molta partecipazione, per la quale verrà pubblicato un resoconto a parte. Si ricordano i relatori: Ekoh Karichma  (FR-CMR) - Atleta Professionista Pallamano;  Raffaella Masciadri (I) - Atleta-Presidente della Commissione Atleti del CONI;  Maria Luiza Souza Dias (BR) - Vicepresidente  ISCA; Carla Spielmann (CH)Componente Commissione Espansione PI; Giusy Versace (I) - Atleta Paralimpica- in collegamento.

Moderatore: Antonio Bramante.  Conclusioni della Tavola Rotonda Piermarco Zen-Ruffinen.

La giornata di venerdì è terminata con la Cena di Gala preceduta dalla Cerimonia del Premio Comunicazione, presentata dal Past President Giacomo Santini, durante la quale sono stati consegnati ai quattro vincitori i riconoscimenti per il loro lavoro (consistenti in un laptop). 

Successivamente è stato ufficializzato l’accordo di collaborazione con la Federazione Internazionale Maxibasketball sottoscritta dal  suo Presidente Rubén Rodriguez Lamas, socio del Club di Buenos Aires.  A seguito il Panathlon Club di Agrigento ha siglato i gemellaggi con i Club di Imperia-Sanremo e Mestre. 

Durante la serata sono stati molti i momenti di commozione ed i ringraziamenti rivolti e ricevuti sia al Presidente che al Consiglio Internazionale. Infine il Presidente Pierre Zappelli ha ricevuto dai Consiglieri  uscenti il Domenico Chiesa Award consegnatogli dal Vice Presidente della Fondazione Enrico Prandi.

Nella mattina di sabato 15 giugno si è ripresa la discussione relativa all’approvazione del budget preventivo per il biennio 2025/2026 (che era stato sospeso il giorno precedente a causa del protrarsi dei lavori). L’Assemblea ha deciso, per meglio rielaborare il budget da parte del CI, di posticipare questo punto ad una prossima Assemblea, da tenersi on-line, che sarà convocata dal nuovo Consiglio.

Si è poi tenuta la parte relativa all’Assemblea Generale Elettiva che ha visto concludersi il mandato del Presidente Pierre Zappelli che per otto anni ha guidato il nostro Movimento.

I 184 Club votanti hanno espresso la loro preferenza in seguito alla presentazione di tre candidati: Giorgio Chinellato, Leno Chisci e Paul Standaert.

La prima votazione ha portato al ballottaggio tra Giorgio Chinellato e Paul Standaert e successivamente all’elezione del Presidente Internazionale: il già Consigliere Internazionale, Giorgio Chinellato con 121 preferenze.

Si è proceduto poi alla votazione del Consiglio Internazionale che ha visto la conferma di alcuni membri e risulta così composto: Carlos De Leon, Christian Garrabos, Fabiano Gerevini Stefano Giulieri, Luigi Innocenzi, Antonio Laganà, Gianpaolo Milan e Paolo Perin.

Successivamente, a seguito della prima riunione del Consiglio Internazionale, sono stati eletti i due vicepresidenti: Stefano Giulieri - Vice Presidente Vicario e Luigi Innocenzi  - Vice Presidente.

Confermata Simona Callo nel ruolo di Segretario Generale.

I membri effettivi del Collegio dei Revisori Contabili sono stati confermati con l’elezione di Giuseppe Ravasi, Andrea Sbardellati e Marino Albani affiancati dai membri supplenti Nicola Fiore e Gabriela Loor Lopez.

Il Collegio di Garanzia Statutaria ha visto la conferma di Sandro Carlo Fagiolino e Riccardo Galassi e l’elezione di Rubén Rodriguez Lamas come componenti effettivi. Membri supplenti: Franco Fähndrich e Adolfo Maiello.

Ai nuovi eletti le più vive congratulazioni e i migliori auspici per un buon lavoro!

Un ringraziamento sentito al Presidente di Agrigento Pasquale Mauro, al Past-President Gerlando Amato e al Governatore Roberto Pregadio aiuti preziosi per tutta l’organizzazione degli eventi, ai Componenti la Commissione Verifica Poteri, agli Scrutatori che hanno collaborato nelle fasi di ammissione al voto e di computo degli stessi e a Marcello Tornatore del Panathlon Club Caltanissetta Segretario di Assemblea

Gli eventi si sono svolti con il patrocinio di: Comune di Agrigento, Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport e Spettacolo, Assemblea Regionale Sicilia di Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, Libero Consorzio Comunale di Agrigento, Camera di Commercio Agrigento, Parco Valle dei Templi Agrigento, Fijet 

 

          

        

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa