• Home

Le premiazioni del XVI Concorso Grafico

 Si è svolta a Latina il 27 ottobre la cerimonia di consegna delle borse di studio ai vincitori e la mostra delle opere selezionate dalla giuria internazionale.

Il Teatro Comunale Gabriele D’Annunzio, che ha accolto la cerimonia e ospita la mostra – fino al 19 novembre) si è rivelato una sede di grande eleganza ed impatto. L’allestimento curato dalla vice presidente del club Rita Silano e dalla appassionata segretaria Nadia Gigante è stato uno dei migliori di sempre. 

 La cerimonia condotta da un giornalista e da una past president del club ha visto le autrici e gli autori delle opere premiate rispondere alle domande sul significato dei loro lavori e sul percorso creativo seguito. 

Soddisfazione fra gli insegnanti delle scuole dei vincitori. Hanno ricevuto, per la scuola, il premio in denaro dello stesso valore della borsa di studio degli allievi e manifestato il proposito di continuare a inserire il concorso nella didattica. I risultati sono evidenti, il livello artistico è cresciuto. Soprattutto la sfida delle ragazze e dei ragazzi di tradurre in espressioni visive i concetti e i valori emersi nel confronto con gli insegnanti ha prodotto quella presa di coscienza che è il fine principale del concorso. Le parole del peruviano Walter Peña Meza sono state emblematiche: “attraverso il confronto con i valori, che il concorso propone e la discussione per giungere all’idea creativa, abbiamo ricavato responsabilità”.

 La cerimonia, partecipata da parte dei panathleti di Latina e di alcuni club vicini, con la presenza del governatore Massimo Zichi, è risultata un vero service, inserito nel contesto delle celebrazioni dei 60 anni di vita del club. Il Presidente Umberto Martone ha realizzato un evento che ha visto il giorno precedente lo scoprimento del monumento al Fair Play e al Panathlon e la consegna delle targhe etiche a scuole e società sportive, dalle mani di campioni olimpici, mondiali e continentali. Ne è risultata una kermesse di grande significato sociale e culturale, di cui il Club di Latina può a buon titolo andare fiero.

photogallery

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa