• Home

Il 15 febbraio si è tenuta nella Chiesa di S. Maria a Cuneo la messa officiata da Don Renzo Giraudo a ricordo dei Soci defunti del sodalizio Cuneese. Cerimonia sentita e non scontata, nella quale la possibilità di parlare e confrontarsi ha dato degli spunti interessanti per l'attività futura.

Alla celebrazione, divenuta ormai consuetudine per il Club sportivo, e prima attività del nuovo Consiglio eletto a gennaio, è seguito l'aperitivo presso il Bar Bruno di Via Roma.

La settimana successiva, venerdì 23 febbraio, si è tenuto un prestigioso incontro "interclub" organizzato dal Panathlon Club di Mondovì presso l'Hotel "La RUOTA" di Pianfei, compartecipi i Club di Bra e Cuneo.

Ospite della serata la tennista Rita Grande, con un argomento in questo momento al centro dell'attenzione di tutti gli appassionati di sport: il tennis professionistico.

La campionessa, intervistata dal giornalista Gianni Scarpace, ha evidenziato le novità e i risultati positivi ottenuti dal tennis italiano in questo momento. Il ricordo dei traguardi da lei raggiunti ha ulteriormente alzato il livello della serata, coinvolgendo tutti i Soci presenti.

In ultimo la partecipazione all'Assemblea dell'Area 3 Piemonte e Valle D'Aosta a Novara, dove sabato 24 Maurizio Nasi è stato rieletto Governatore per il prossimo quadriennio.

Una bella iniziativa di sport e solidarietà, per consentire ai ragazzi meno abbienti di giocare e mantenere viva la passione per il basket.

Parliamo di "e... SPORT...iamo Solidarietà e Fair Play", promossa dal Panathlon Club di Venezia.

Al Centro Sportivo “Costantino Reyer” a Sant'Alvise, è infatti iniziata la raccolta di  scarpe da basket e altro materiale sportivo, anche usato ma in condizioni di essere ancora indossato,  per il gioco della pallacanestro, da donare ai giovani cestisti di TAM TAM Basketball realtà cestistica di Castel Volturno in Provincia di Caserta.

intervista al presidente del Club Venezia Diego Vecchiato

O São Paulo Futebol Clube conquistou o título da 28ª edição da Copa Votorantim de Futebol Sub-15 de forma invicta, vencendo na final a equipe do Palmeiras pelo placar de 1 x 0, e conquistou também o Troféu Fair Play Panathlon Internacional, como a equipe mais disciplinada da competição com 8 cartões amarelos, média de 1,33 cartões por jogo. 

O troféu Fair Play foi entregue pelo vice-presidente do Panathlon Club Votorantim, Edson Veronese, o Nelo e também pelo presidente do Panathlon Sorocaba, Ademir de Barros, o Paraná, que jogou quase 10 anos no São Paulo na década de 60 e 70 e foi bi campeão paulista, além de servir a seleção brasileira na Copa do Mundo de 1966, na Inglaterra. Marcaram presença na competição o presidente do Panathlon Internacional Distrito Brasil, Pedro Roberto Pereira de Souza, além dos panathletas Elói Ferreira, João Marcos Rodrigues e Rômulo Metidieri e Manoel Corrêa, Secretário de Esporte de Votorantim, organizador do evento.

 facebook

photogallery

 

 

 

Il 22 gennaio si è svolta l’Assemblea Elettiva per il biennio 2024-2025 con la riconferma del Presidente Fabrizio Coniglio e tutti gli altri Organi Sociali per l’organizzazione del nostro Club.

Prossima settimana nella prima riunione del CD : deleghe, incarichi e commissioni di lavoro

 

Notiziario del Club Anno 2023

 

 

Attività del Club anno 2023  youtu.be

 

 

Pagina 2 di 3

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa