PREMIATI I VINCITORI DI PHOTO CONTEST 2024

Reggio Emilia, 4 maggio 2024

Marina Chiesa e il direttore della Fondazione Palazzo Magnani, Davide Zanichelli, su introduzione di Enrico Prandi, hanno inaugurato la mostra delle 30 opere finaliste esposte all’Università UNIMORE, presenti la direttrice di Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, Silvia Signorelli, panathleti del Club di Reggio Emilia e visitatori fra cui l’autrice di una delle fotografie del podio. 

Qualche ora dopo, una piazzetta del centro storico emiliano, è stata teatro delle premiazioni del Circuito Off di FOTOGRAFIA EUROPEA. Davanti a un numeroso pubblico attratto dalle musiche di un complesso giovanile, Maurizio Monego ha presentato brevemente il Panathlon e la Fondazione Domenico Chiesa mentre su uno schermo scorrevano le immagini della mostra.

I vincitori sono stati chiamati sul palco nell’ordine:

Menzione d’Onore  a GORONDI GABOR (Argentina) – non presente – per una fotografia senza titolo, una composizione con tre soggetti che s’immergono nell’acqua dell’oceano, disposti come una punta di freccia dirigendosi verso il disco del sole che si nasconde dietro l’orizzonte.

Menzione d’Onore a LEONARDO DEMARCO (Rieti, Italia - a ritirare la pergamena, il padre) per la fotografia FIOCCHI DI FATICA, immagine che rende bene lo sforzo e la determinazione di ragazzi nel partecipare ad una corsa sotto una fitta nevicata.

PREMIO SPECIALE DEI PANATHLON CLUB a SUDIP MAITI (Kolkata - INDIA), per la fotografia FAIR PLAY, un’immagine ben costruita: un bambino che gioca con ombre di compagni, la palla e la sua ombra  al centro dell’immagine. Il sorriso del bimbo che si protende ad afferrare la palla rende la composizione una scena di pura gioia, che interpreta la natura del gioco e quindi dello sport.  

Sul podio dei vincitori assoluti, mentre lo schermo proiettava le loro opere, sono stati proclamati:

3° SUDIP MAITI (India): le targhe del terzo classificato e del Premio dei Panathlon Club e  il Catalogo della Mostra di FOTOGRAFIA EUROPEA arriveranno in terra d’India al giovane autore, a cui è stato accreditato l’importo della borsa di studio di 750 euro.

2° MATTEO STRASSERA (Roma - Italia) per la fotografia SPORT ACQUATICI, immagine di due surfisti, ripresa da un drone, in un gioco che sfrutta la forza nascosta di un’onda che cavalcano con abilità. ”Lo scatto l’ho cercato alle prime esperienze di uso del drone, e ho scelto questa fotografia per le geometrie che la ripresa dall’alto costruiva” ha commentato Matteo nella breve intervista rivoltagli. A lui gli applausi della piazza e la borsa di studio di 1.000 euro.

 CHIARA SACCO (Vercelli - Italia) per la fotografia SPIRITUAL ELEVATION, in cui la natura rappresentata dall’albero e il gesto atletico della danzatrice armonicamente si fondono ricordandoci come le nostre esistenze siano strettamente connesse alla natura. Chiara è maestra di street dance e appassionata di fotografia. “La danzatrice e un’amica ballerina di danza classica - ha rivelato – la cui immagine ho sovrapposto ad una fotografia scattata al parco, non avendo avuto il tempo di realizzarla dal vivo”. Chiara ha ricevuto il premio consistente nella targa e nella borsa di studio di 1.500 euro che le sono stati accreditati.

    

 

     

GORONDI GABOR (Argentina)                                                LEONARDO DEMARCO (Rieti, Italia)

 

 

    

 CHIARA SACCO (Vercelli - Italia) 

     

MATTEO STRASSERA (Roma - Italia) 

   

   SUDIP MAITI (India)

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa