Youth in Action: Larnaca ospita la formazione internazionale di ENGSO Youth

Youth in Action: Larnaca ospita la formazione internazionale di ENGSO Youth

Dal 8 al 12 maggio, Larnaca, Cipro, ha ospitato il corso di formazione internazionale "Youth in Action", organizzato da ENGSO Youth. L'evento ha riunito 25 giovani rappresentanti, tra cui Matilda Tommasi, Presidente del Panathlon Club Junior Trieste Muggia, in rappresentanza del Panathlon International. L'iniziativa, supportata dal Consiglio d'Europa attraverso la Fondazione Europea per la Gioventù, mirava a promuovere una partecipazione giovanile significativa ed efficace nelle organizzazioni sportive.

ENGSO Youth: Un Movimento per i Giovani nello Sport

ENGSO Youth, nato nel 2002 come braccio giovanile indipendente dell'ONG europea dello sport (ENGSO), riunisce giovani leader sportivi sotto i 35 anni provenienti da oltre 30 paesi, dando voce al settore dello sport giovanile in tutta Europa. Questa coalizione mira a colmare il divario tra la partecipazione giovanile nei settori gioventù e sport, essenziale per la formazione di società democratiche e inclusive.

Un Evento Ricco di Contenuti e Prospettive

Durante l'evento, i partecipanti hanno discusso di governance sportiva e dei meccanismi per facilitare una maggiore inclusione giovanile. Tra gli interventi di rilievo, Cristiana Xenofontos, vicepresidente del Forum Europeo della Gioventù, e Christina Yiannapi, Segretario Generale del Consiglio della Gioventù di Cipro, hanno sottolineato il motto "Youthless policy is an useless policy", descrivendo il lavoro del Forum Europeo della Gioventù e del Consiglio d’Europa nel promuovere i diritti dei giovani.

Il secondo giorno ha visto un focus sui diritti umani e sulla buona governance sportiva, con i partecipanti che hanno condiviso le loro esperienze, arricchendo il dibattito con diverse prospettive. Il terzo giorno è stato dedicato all'advocacy, con discussioni su strumenti e strategie efficaci. I partecipanti hanno anche visitato Nicosia per incontrare Stephanie di United Sports Cyprus, un'organizzazione che usa lo sport per unire comunità diverse e promuovere il dialogo e la pace.

Strategie e Meccanismi per la Partecipazione Giovanile

L'ultimo giorno è stato dedicato alla creazione di strategie per migliorare la partecipazione giovanile nelle organizzazioni sportive. I partecipanti, divisi in gruppi, hanno elaborato proposte per nuovi meccanismi di inclusione giovanile a vari livelli, presentandole nella sessione conclusiva dell'evento.

Matilda Tommasi ha espresso la sua gratitudine per l'opportunità di rappresentare il Panathlon International, sottolineando l'importanza delle esperienze condivise durante l'evento: “È stato per me un privilegio rappresentare il Panathlon International in qualità di Presidente del Panathlon Junior Trieste Muggia, unendo la mia esperienza di atleta a un ruolo attivo nell'advocacy giovanile. Grazie alle ispiranti esperienze condivise dai partecipanti, ho ampliato il mio bagaglio conoscitivo sulle organizzazioni sportive, dalla dimensione locale fino a quella internazionale. Questi giorni mi hanno arricchito enormemente. Sono grata di aver avuto l'opportunità di contribuire al dibattito sul miglioramento della partecipazione giovanile nel processo decisionale e ai diritti degli atleti emergenti. Sono pronta a condividere la mia esperienza con i giovani membri del Club Trieste Muggia e del Panathlon International, e a portare avanti le idee formulate durante l’evento anche nel Panathlon Club Junior Trieste Muggia.”

L'evento "Youth in Action" ha rappresentato un passo significativo verso una maggiore inclusione e partecipazione giovanile nel mondo dello sport europeo, tracciando la strada per future iniziative e collaborazioni.

    

 

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa