Martedì 14 giugno, la prestigiosa Piazzetta di Portofino ospiterà la presentazione dei libri finalisti della 59a edizione del Premio Selezione Bancarella Sport 2022 che si terrà, alla presenza di tutti gli autori. 

La presentazione, con inizio alle 18, sarà curata dal Ignazio Landi, presidente della Fondazione del Libro e da Filippo Grassia, giornalista e presidente del Panathlon Club di Milano.

Interverranno il Presidente del Distretto Italia del Panathlon International, Giorgio Costa e il Prof. Giuseppe Benelli, della Fondazione Città del Libro.

Registrazione evento

Venerdì 27 maggio ore  10:00

Presso la Sala Giunta del Coni è stato insignito della Stella d'Argento al Merito Sportivo Giorgio Costa, Presidente del Distretto Italia del Panathlon International.

L’ASD Polisportiva Villanova Pordenone, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus Pordenone, la LIBERTAS regionale FVG, con la compartecipazione del Panathlon Distretto Italia e AREA 12 FVG,  uniti per realizzare l’iniziativa culturale dal titolo “Sport Disabilità Inclusione –Ricordare per ripartire“ attraverso due Webinar : Giovedì 21 aprile  e Giovedì  28 aprile per concludere con l’INCONTRO TECNICO-PRATICO  i giorni 4 e 5 giugno a Pordenone.

Appuntamenti voluti per diffondere informazioni  aggiornate , far conoscere buone pratiche  al fine di ispirare nuove realtà sportive a sviluppare lo sport paralimpico e  incoraggiare giovani e adulti ciechi, ipovedenti e con altre disabilità a riavvicinarsi all’attività sportiva dopo questo tormentato biennio pandemico che ha causato un diffuso scoraggiamento e abbandono della pratica sportiva.

La fase conclusiva tecnico-pratica si realizzerà con la collaborazione della FISPIC, FIJLKAM e  l’associazione cicloturistica “A Ruota Libera” di Pordenone.

I tre appuntamenti inoltre, hanno  l’intento di  costituire opportunità di aggiornamento per Tecnici di Judo, ciclismo, associazioni sportive, insegnanti di educazione fisica, studenti di scienze motorie, educatori dei servizi territoriali, famiglie e  panathleti, attraverso la circolarità virtuosa di conoscenze e buone pratiche.

Collegamento:

Google Meet: http://meet.google.com/miz-davf-ynn 

ci si può collegare anche telefonicamente con il seguente numero + pin:

02 87.32.37.73  pin: 815.591.283 e terminando con Cancelletto

 

Sabato 9 aprile, presso il Palazzo del Viceré Antonio Zapata di Napoli, si è tenuta l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria del Distretto Italia del Panathlon International. 

“Oggi è un’occasione speciale e siamo onorati di aver ricevuto un’accoglienza così meravigliosa”, ha dichiarato in apertura il Presidente del Distretto Italia, Giorgio Costa, ringraziando per l’ospitalità il Governatore dell’Area 11 Campania, Francesco Schillirò, e il Presidente della Fondazione Circolo Artistico Politecnico, Adriano Gaito. “Dobbiamo continuare a lavorare tutti insieme e ad essere sempre uniti – ha aggiunto Costa – perché solo l’unione può farci raggiungere grandi traguardi”. 

Tra i presenti, oltre a Schillirò e Gaito, numerose autorità istituzionali, tra cui il Presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli, il Presidente del Cip Campania, Carmine Mellone, e il Consigliere Internazionale del PI, Eugenio Guglielmino.            

In sede ordinaria l’Assemblea ha approvato all’unanimità la relazione morale del Presidente Costa relativa all’attività svolta nel 2021, il rendiconto economico e finanziario al 31/12/2021, nonché il bilancio di previsione per l’anno 2022 e le relative relazioni del tesoriere Federico Loda. In seguito, il Presidente Costa ha esposto le linee programmatiche dell’attività, prima di proporre l’abbassamento della quota annuale da versare al Distretto Italia, anch’esso approvato con voto unanime.     

In sede straordinaria, infine, il Presidente Costa ha presentato il nuovo Statuto del Distretto Italia del Panathlon International, che è stato discusso e votato articolo per articolo da tutti i 96 Club presenti (46 fisicamente e 50 per delega).    

Lorenzo D’Ilario       

 

Nous avons le plaisir de t’informer de la création en 2022 du Club Reims-Champagne du Panathlon International.

Notre association loi 1901 fait partie du Panathlon International, organisation mondiale reconnue par le Comité International Olympique pour la promotion et la diffusion de la culture et de l’éthique sportive afin de défendre les valeurs du sport en tant que moyen de formation et

d’élévation de la personne et de solidarités entre les hommes et les peuples.

Sa devise « Unis par le Sport » va permettre de réunir des passionnés du sport, professionnels de santé et du sport, autour d’une équipe dynamique de personnalités du territoire Reims-Champagne-Ardenne-Aisne-Brie.

L’inauguration officielle se fera le vendredi 06 mai 2022, après l’assemblée générale du District France, en présence du président Mondial du Panathlon International, Monsieur Pierre ZAPPELLI, des responsables du District France et des présidents des autres clubs français du Panathlon

International.

Nous serions honorés de ta présence pour cette inauguration, à partir de 19H00, qui se déroulera dans les locaux du Golf de Gueux à proximité de Reims.

Une conférence-dinatoire conviviale sur l’Histoire du sport à Reims de 1850 à 1914 suivra cette cérémonie.

L'Assemblée de Soleure a été un succès et le nouveau Président du District a été élu à l'unanimité:

Peter Wüthrich, membre du PC Solothurn

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa