Riunioni istituzionali 14-15 Marzo 2024

Gli scorsi 14 e 15 marzo ha avuto luogo presso la Segreteria Generale a Rapallo, la riunione del Consiglio Internazionale del PI. l’incontro è iniziato con un minuto di silenzio in ricordo del CI Eugenio Guglielmino scomparso improvvisamente e prematuramente lo scorso gennaio. Il Presidente Internazionale ha poi salutato ed accolto i nuovi Consiglieri   Fabiano Gerevini e Andrea Tortora che sono subentrati anche a seguito delle dimissioni di Patrick Van Campenhout.

Dopo le relazioni sulle attività di Presidente, Tesoriere e Segretario Generale, si è discusso dei progetti, del riconoscimento agli “atleti-testimonial” del PI (che saranno nominati dal nuovo Consiglio), della prossima Assemblea Generale e Tavola Rotonda, dei progetti Erasmus ai quali tramite Fabio Figueiras ed il Segretario Generale il PI ha fatto domanda (sette progetti). Successivamente sono state discusse e approvate all’unanimità le relazioni  da presentare in Assemblea Generale, insieme al Bilancio consuntivo, a quello preventivo e alla proposta motivata del CI in ordine alle quote sociali del prossimo biennio (2025-26). Su questo punto il Tesoriere ha presentato una proposta di un ritocco delle quote sociali, che non hanno avuto incremento da oltre 20 anni ed ha spiegato come questo sia indispensabile per avere una indipendenza finanziaria dal contributo del CIO e necessaria per poter continuare con profitto le numerose e sempre più intense relazioni internazionali.

I Consiglieri dopo aver posto numerose domande ed approfondito la tematica, si sono trovati tutti d’accordo sulla proposta. Anche il CRC ha ritenuto positivo l’operato e presentato la sua relazione.  Sono state poi presentate le Candidature pervenute per l’elezione a  organi Internazionali ed è stato decisa la loro riapertura, limitata al continente EU e SA e al Distretto CH (è già stata inviata circolare) in quanto i candidati del Consiglio Internazionale non sono sufficienti a ricoprire le cariche destinate ai non-italiani.

E’ stata poi costituita la Commissione Etica, per allinearci alle direttive del CIO che dovrà garantire che il PI (i suoi organi, i Club e i singoli membri) rispettino i principi fondamentali  del Codice etico che verrà adottato dall’Assemblea Generale di Agrigento per garantire neutralità, assenza di discriminazioni, integrità di comportamenti etc..

È stato poi approvato l’accordo di Collaborazione con la International Dart Federation e discusso circa l’opportunità di dotarci di una “Mascotte del PI”, per quest’ultima proposta si dovrà dettagliare un progetto specifico e successivamente valutare, attraverso un sondaggio fra i Club, il loro  parere. Stessa cosa per l’Inno ufficiale del PI.

Il venerdì si è poi svolta la consueta riunione con il Consiglio Direttivo della Fondazione PI-D. Chiesa per continuare in sinergia i progetti volti a diffondere i nostri valori tramite la competizione internazionale di fotografia e di cortometraggi. A questo proposito è stata decisa la proroga della competizione fotografica al 31 marzo p.v. 

  

 

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa