A scuola di fair play per battere il bullismo. Parte il tour dei campioni nelle scuole

Presentato a Arezzo il progetto "Io ti rispetto" per promuovere valori civici e sportivi tra gli studenti, con testimonial dello sport locale e nazionale.

È l’obiettivo del progetto di educazione civico-sportiva "Io ti rispetto" presentato ieri nella Sala dei Grandi della Provincia. L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia e dal Comitato regionale Toscano del Coni, è promossa dall’Associazione fra i familiari delle vittime dell’Heysel con il sostegno della delegazione provinciale FIGC di Arezzo, Olmoponte-Santa Firmina e Panathlon club di Arezzo e Valdarno Superiore

cronaca

 

En el Campeonato de las Américas y Campeonato Sudamericano de Escopeta el Panathlon Club Buenos Aires hizo entrega del premio Fair Play, al Sr. Francizco Bozza, medallista olímpico de Perú, por el gesto de caballerosidad deportiva que tuvo en su especialidad de fosa olímpica al ceder su posición en la final.

 

En Sucre – Bolivia se inauguraron los “Primeros Juegos de la Juventud” de la Organización Deportiva Bolivariana “ODEBO” que reúne a nueve países de América para competir en veintisiete disciplinas deportivas.

En el marco del convenio suscrito por el Panathlon Internacional y ODEBO somos representados por el Club de Cochabamba, para difundir entre los participantes y asistentes, nuestra concepción institucional, entregar el “Premio Fair Play” y sentar las bases para crear al más corto plazo el Panathlon Club de Sucre.

       

 

 

 

Con gran entusiasmo y una nutrida concurrencia el Club Maldonado.Punta del Este celebró su Asamblea Anual y Electiva . Tomó posesión la nueva Comisión Directiva con la reelección del Sr. Carlos Andrealo .

Con un broche de Oro con  nuevos ingresos, cuatro jóvenes deportistas que nos acompañaran en nuestras actividades y  programas del Club .

Una gran velada con emociones y alegrías en dónde los socios  dieron la bienvenida  a los nuevos integrantes .El mayor de los éxitos a la nueva  Comisión Directiva y nos espera un año de trabajo y camaradería.

A nuestro socio Carlos De León el orgullo por su postulación para ocupar el cargo de Consejero Internacional con el apoyo del Club, Uruguay y América , éxitos.

 

Anniversario di prestigio per il Panathlon Club Firenze presieduto da Maurizio Mancianti, che ha festeggiato i 70 anni al Centro Tecnico di Coverciano. Una giornata ricca di eventi con convegno sull’importanza dell’attività fisica, sui valori etici e sportivi per i giovani e sulla giustizia sportiva.

Presentato il libro «70 anni di vita del Panathlon» realizzato da Franco Morabito e Franco Vannini di Ussi Toscana, l’annullo filatelico delle Poste, proiezione di video ed esposizione di foto storiche, sfilata degli abiti di Pola Cecchi e gran galà finale. "Senza memoria non c’è futuro - afferma Mancianti -. Doveroso attingere dalle esperienze passate per portare avanti con determinazione gli ideali del Panathlon rivolti ai giovani e all’aspetto educativo, alla scuola e a tutti i protagonisti dello sport".

 

 

 

 

 

Onorificenza a S.E. il Prefetto Mario Spanu, nomina di un Nuovo Socio, Maratona di New e Rea Palus tra gli argomenti della serata 

Il giorno 22 Marzo 2024, presso l’Hotel Europa di Rapallo, si è svolta la seconda Conviviale dell'anno, organizzata dal Panathlon Club Rapallo-Tigullio Occidentale. 

Il Presidente Adelindo Molinari ha conferito, a nome del  Club  e di tutti i Soci, il Riconoscimento di Eccellenza per la attività svolta nel diffondere i valori Panathletici e di FAIR PLAY, a S.E. il Prefetto Mario Spanu, già Past President con doppio mandato negli anni dal 2012 al 2015 del Panathlon Club Rapallo-Tigullio Occidentale. Successivamente , presente anche il Presidente Nazionale del Distretto Italia Giorgio Costa, è stato nominato un nuovo Socio: Giuliano Cavallino ( Atletica) , padrino Eugenio Brasey. 

Durante la serata  Andrea Molinari, organizzatore della Rea Palus (quest’anno giunta alla IX Edizione, che si terrà il prossimo 6 Aprile) ha intervistato sia  Mario Restano, capitano della Squadra Panathlon, che  il Socio  Giuseppe Valvo, circa le loro esperienze relative a questa Competizione, dalla preparazione Atletica al percorso di gara.  

Altro tema della serata: La Maratona di New York. Dopo la proiezione di un video preparato dalla Socia Cristina Di Sciorno , il maratoneta Gian Giacomo Solari è stato intervistato dal Cerimoniere del Club, Eugenio Brasey, raccontando esperienze ed aneddoti relativi alle sue partecipazioni alle Competizioni del 1999 e del 2005. 

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa