I vertici del Panathlon International a Beausoleil (F)

 Il Panathlon International Club Beausoleil-Riviera Française ha ospitato i lavori della Commissione Espansione, dei Presidenti di Distretto e del Consiglio Internazionale che si sono riuniti,  lo scorso 13 e 14 ottobre, presso il  Centre Culturel Prince Héréditaire Jacques de Monaco  e la  Salle José RIZAL nel Building Le Centre.

Il primo appuntamento istituzionale è stato quello della Commissione Espansione. Durante la riunione si è discusso sulla necessità di coinvolgere nuovi Paesi e creare più Distretti per avere una presenza maggiore sul panorama internazionale, e allo stesso tempo anche sulla necessità di mantenere i soci ed i club esistenti, coinvolgendo maggiormente le nuove generazioni.

Ai lavori del Comitato dei Presidenti di Distretto, articolati sui due pomeriggi 13 e 14 per permettere la partecipazione dei Paesi del Sudamerica collegati, hanno partecipato tutti i Distretti sia in presenza che da remoto. Per il Perù era presente il CI Luis Moreno che ha presentato l’implementazione del Piano Strategico per il PI. Come uditori hanno partecipato anche Il Club di Buenos Aires (RA)- da remoto – e il Vicepresidente del Club di Lomé (Togo), in presenza. Prima dell’inizio della riunione i partecipanti sono stati salutati dal Sindaco della città di Beausoleil Gérard Spinelli che ha augurato a tutti un proficuo e fruttuoso lavoro. Dal Documento Finale, si evincono gli sforzi attuati da tutti i Distretti per lo sviluppo del PI e le iniziative rivolte ai giovani e alle scuole. È stata inoltre sottolineata la disponibilità a partecipare alla costituzione della Commissione Etica, strumento fondamentale per le Associazioni Internazionali, in particolare della Famiglia Olimpica, come il Panathlon International.

Anche il Consiglio Internazionale era al completo, tutti presenti tranne il Tesoriere Stefano Giulieri che non potendo partecipare in presenza, si è collegato da casa e il Past Presidente Giacomo Santini impegnato in Slovenia per la costituzione della nuovo club Primorska Slovenja. Nella giornata di venerdì 14 ottobre numerosi sono stati gli argomenti trattati ed in particolare, dopo le relazioni del Presidente, del Tesoriere e della Segreteria Generale, sono stati analizzati i progetti attuati e discusse le nuove idee da realizzare. In particolare si è deciso di ripetere con cadenza biennale il Progetto “Club +sensibile allo sport x tutti”, di proseguire con i Progetti realizzati con la Fondazione (fotografico) e con Fondazione e  FICTS (cortometraggi), di continuare il progetto di fornitura di materiale promozionale ai Club da parte della Segreteria Generale e di proseguire con il progetto “Il Fair Play ricomincia dalla scuola”. Sui nuovi progetti, l’attenzione è stata posta sulla possibilità di essere presenti ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 con uno stand, di studiare nuove forme di sostegno agli atleti come dichiarato nella Risoluzione Finale della Tavola Rotonda “Gli effetti dei conflitti e della politica nello sport”, di proseguire ed implementare la collaborazione con One-Ocean (sport e ambiente), di costituire la Commissione Etica del PI con la collaborazione di uno o più Presidenti di Distretto e di realizzare un progetto particolare che coinvolga atleti come Testimonial del PI. Si è inoltre evidenziata la necessità di adeguare il Regolamento del PI alle modifiche Statutarie approvate durante l’Assemblea Generale di Losanna.

Tutte le sessioni di lavoro sono state intense e partecipate con soddisfazione da parte di tutti. Molte sono state le convergenze e gli obiettivi sui quali lavorare nel prossimo periodo. Sulla rivista internazionale, in uscita prima di dicembre, saranno pubblicati ulteriori approfondimenti.

Un grazie al Presidente di PIC Beausoleil-Riviera Française Bruno Catelin, al Tesoriere del Distretto Francia Gérard De Stefanis che con la loro presenza, competenza e collaborazione hanno reso ancora più piacevole il soggiorno dei vertici del PI nella bella Riviera Francese.

Il prossimo appuntamento sarà a Cochabamba (Bolivia) dove i Distretti Sudamericani si incontreranno per discutere sul tema “Movimento Panathletico e comunità”. 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa