Riunione Comitato dei Presidenti di Distretto

Lo scorso 16 maggio, si sono tenute le riunioni on-line del Comitato di Presidenza e del Comitato dei Presidenti di Distretto.

Fra gli argomenti del CdP si sono discusse le attività svolte dal Presidente e dalla Segreteria Generale, fra le quali 

- l’organizzazione della Tavola Rotonda insieme alla Commissione Culturale del PI,

- la partecipazione ed i contatti intrapresi durante l’evento finale di SAMF a Lisbona, 

- i contatti con il CIO, 

- i rapporti con ENGSO per la partecipazione della Presidente del Club di Trieste jr all’evento di Cipro,

- il prossimo incontro di EPAS a Strasburgo a cui parteciperà il Presidente Pierre Zappelli, 

- la riunione di SportAccord a Birmingham alla quale ha partecipato il Presidente Internazionale, 

- gli incontri avuti per l’associazione AIOS, 

- i progetti del PI per le prossime Olimpiadi nonché il resoconto della riunione on-line della “PI-Domenico Chiesa”. 

Il Comitato dei Presidenti di Distretto è stato organizzato online per aderire alla loro richiesta di incontrarsi almeno due volte l’anno  al fine di agevolare la conoscenza dei nuovi eletti e di quelli confermati. 

Erano tutti presenti tranne i Presidenti di Austria ed Ecuador, entrambi per giustificati motivi.

Durante la riunione, tradotta in italiano inglese francese e spagnolo, dopo una breve introduzione da parte del Presidente e del Segretario Generale, la discussione si è focalizzata sulla relazione del Tesoriere che ha spiegato ed illustrato le motivazioni che hanno portato il Consiglio Internazionale a proporre un aumento delle quote di affiliazione al PI. La proposta sarà presentata e votata ad Agrigento durante l’Assemblea Generale. Alcuni Presidenti di Distretto hanno manifestato le difficoltà economiche che i loro Paesi stanno attraversando. 

Il CdP ha espresso piena comprensione, ma ha sottolineato come l’aumento proposto equivalga a poco più di 1 euro al mese (aumento massimo) e sia necessario per permettere al Panathlon International di proseguire con successo la sua attività internazionale e di diffusione dei suoi valori nel mondo, auspicando che i Presidenti dei Distretti, che conoscono da vicino l’attività svolta dal PI, possano appoggiare questa proposta presso i Club.

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa