Fidapa Bpw Sezione di Senigallia e Panathlon Club International Senigallia insieme per un grande evento sportivo dal titolo "La Grande Magia dello Sport" Webinar live che si terrà Giovedì 21 Aprile alle ore 18:30 sulla piattaforma Zoom.

Link: https://us02web.zoom.us/j/89601744064?pwd=SnA2alhPZS9iUU53VVp1K1BPWU1nUT09  - Passcode: 861819

Si parlerà di impresa, prestazioni di altissimo livello agonistico e psicologia.

leggi l'articolo

Vincenzo Corbisiero – premio fair play al GESTO  

Il Panathlon Club Varese ha assegnato il premio Fiar Play al Gesto a Vicenzo Corbisiero con la seguente motivazione.  

Sabato 25 Giugno, Isola del Liri – Arpino.  Campionato Italiano di Velocità in Salita della Federazione Motociclistica Italiana. 

Durante la competizione il pilota Davide Capellato è caduto danneggiando la moto. Vincenzo, arrivando sul luogo dell’impatto, si è fermato per aiutare l’avversario. Insieme hanno riparato il danno e sono ripartiti. Vincenzo, con questo gesto di altruismo e di fair play, ha pure rischiato di non fare in tempo a ripartire nel suo turno alla manche successiva. 

Giuseppe Marotta – premio fair play al CARRIERA  

Il Panathlon Club Varese ha assegnato il premio Fiar Play alla Carriera a Giuseppe Marotta con la seguente motivazione.  

Giuseppe Marotta, detto Beppe, nato a Varese il 25 marzo 1957, è un dirigente sportivo italiano, amministratore delegato dell'Inter e consigliere della Lega Nazionale Professionisti Serie A. Uomo di sport fin da giovanissimo, ha iniziato la sua carriera durante gli studi al Liceo Classico Cairoli entrando nel settore giovanile del Varese come dirigente sportivo. In soli sei anni scalò le gerarchie della società diventando direttore sportivo, direttore generale e, a soli venticinque anni, Presidente del club. Ha poi militato nel professionismo per tutta la vita, portando sempre innovazione in tutti i club in cui ha operato. Oggi è considerato come uno dei migliori dirigenti sportivi in Italia e in Europa. Ottimo talent scout, dirigente molto abile in tutti gli aspetti legati alla gestione della società.

Con il suo operato ha contribuito a scrivere la storia dello sport calcistico moderno. 

       

da sinistra Giuseppe Carcano (Dirigente Scolastico Provincia di Varese), Vincenzo Corbisiero e Guido Stancanelli (Banca Generali)

    

 

da sinistra Attilio Belloli (Governatore Area2 Lombardia), Giuseppe Marotta (Amministratore Delegato Inter) e Felice Paronelli (Presidente Panathlon Club Varese). 

Il Panathlon Club di Trento (IT)-Area 1, con il patrocinio del Panathlon lnternational, del Distretto Italia e dell'Area 1, ha il piacere di annunciare l'organizzazione del tradizionale campionato Internazionale di Sci Alpino denominato Panathlon Sci 2024, giunto alla XXV edizione, riservato ai Soci Panathlon italiani ed esteri, loro familiari ed amici .

La gara si svolgerà, nella splendida cornice Dolomiti - Paganella Ski Area - piste di Andalo - Italia e, avendo carattere competitivo, assegnerà i titoli internazionali Panathlon di categoria (cat. F.I.S.I.} per lo Sci Alpino.

 

 

 

Anticipata, due giorni prima, da una pubblica conferenza stampa che annunciava la vincitrice, durante la Cena degli auguri del Club al Palace Hotel di Como, alla presenza di autorità civili e sportive, è avvenuta la consegna del 34esimo Premio Giovani, che riconosce il merito dello studente o della studentessa che abbia ottenuto i migliori risultati nel binomio sport-studio. Ad aggiudicarsi l’ambito premio è stata Elisa Grisoni, studentessa diplomata del Liceo Sportivo “Matilde di Canossa” di Como e atleta della Canottieri Lario. A far festa intorno ad Elisa c’erano i genitori, il Presidente della Canottieri Lario, Leo Bernasconi, il past presidente della stessa società Enzo Molteni e il Consigliere della Federazione Italiana Canottaggio, Fabrizio Quaglino.

Il ricordo di Giuseppe Mangiarotti e di Cesare Vago si è intrecciato nell’unico file rouge di una serata organizzata dal Panathlon club “La Malpensa” e dalla Pro Patria Scherma.

L’occasione è stata la presentazione del nuovo libro del maestro Giancarlo Toràn, che racconta le gesta del pioniere della scherma moderna italiana. Alla presenza di Giorgio Costa (presidente del Distretto Italia del Panathlon), Felice Paronelli ed Edoardo Ceriani (presidenti dei gemellati club rispettivamente di Varese e di Como), la serata si è trasformata in una grande festa declinata secondo i valori sportivi e umani di due grandi protagonisti che hanno saputo vivere il proscenio davanti e dietro le quinte.

leggi la notizia

ll 14 dicembre 2023 è stata una data memorabile! Sotto il patrocinio del prestigioso Club Padrino Trieste Muggia, è stato costituito il Panathlon Club Trieste Muggia Junior,  guidato dalla Presidente Matilda Tommasi, insieme al Vicepresidente Andrea Fonda, al Segretario Matteo Castiglione e ai soci fondatori Luca D’angelo, Francesco Olivo, Filippo Olivo e Simone Rosai.

La prima conviviale del 2024 è avvenuta l’11 gennaio presso la sede dello Yacht Club Adriaco. Durante questo incontro speciale, è stato presentato il programma che verrà svolto, precedentemente discusso con i soci in un’assemblea ordinaria.

Per l’occasione il Presidente del Distretto Italia, Giorgio Costa, in collegamento telematico,  ha manifestato il suo interesse nei confronti dei Club e si è complimentato per il lavoro svolto. È stato particolarmente colpito dall'iniziativa dei giovani appassionati nel creare un nuovo club e incoraggiato con entusiasmo a perseguire questa strada. 

Un caloroso ringraziamento al Presidente del Panathlon Trieste Muggia Emiliano Edera, a tutto lo staff e a tutti i soci.

 

 

Der Panathlon Club Aargau unterstützt regelmässig Nachwuchssportlerinnen und -sportler oder Projekte, die für die Entwicklung des Sports bedeutungsvoll sind. Dieses Jahr geht der Förderbeitrag von 3‘000 Franken an die Installation eines Kraftraumes des Schwimmclubs Aarefisch bei der Traglufthalle im Schwimmbad Suhr.

Mitglieder des Panathlon-Clubs sind Persönlichkeiten, die sich auf dem Gebiet des Sports engagieren oder engagiert haben, sei es als Athleten, Trainer, Schiedsrichter, Mediziner oder Verbandsfunktionäre. «Panathlon» stammt aus dem Griechischen und meint «Vereinigung aller Sportdisziplinen». Die Bewegung ist weltweit in 25 Nationen mit mehr als 280 Clubs und insgesamt über 12'000 Mitgliedern aus über 60 Sportsparten tätig. Schwerpunkte sind Fairplay, Kampf gegen Doping, Sport im Kindes- und Jugendalter sowie Sport als Teil der Gesellschaft. Die Aargauer Vereinigung wurde 1978 gegründet und umfasst heute rund 30 Mitglieder.

Der diesjährige Förderbeitrag wurde dem Schwimmclub Aarefisch Aarau für die Errichtung eines Kraftraums bei der Traglufthalle im Schwimmbad Suhr-Buchs-Gränichen zugesprochen.

Auf Initiative des SC Aarefisch wurde mit Unterstützung aus dem Swisslos-Sportfonds Aargau und von Gemeinden des Verbandes Regio Aarau ein wettkampftaugliches Trainingsbecken im Winterbetrieb erstellt. Treibende Kraft war dabei der ehemalige Aarefisch-Präsident Willy Bolliger und der Verein hatte aus eigenem Vermögen einen Beitrag von 200‘000 Franken zu leisten. Die Idee eines ergänzenden Kraftraumes des regionalen Trainingszentrums des Schwimmverbandes entstand nach Fertigstellung der Traglufthalle im Herbst 2023. Die Finanzierung hat durch den Verein zu erfolgen. «Der Panathlon-Club Aargau würdigt die Eigeninitiative, das Verantwortungsbewusstsein und die Beharrlichkeit des Schwimmclubs Aarefisch», begründete Panathlon-Präsident Marcel Suter den Entscheid bei der Preisübergabe.

 

Giovedì 11 Gennaio 2024,a Salerno presso i locali del circolo canottieri Irno si è svolta l’assemblea ordinaria elettiva dell’Area 11 Campania del Panathlon International per l’elezione del Governatore -quadriennio 2024/28.

Eletto all’unanimità Francesco Schillirò che si conferma quindi Governatore per il secondo mandato. “ Ringrazio i presidenti presenti che in questi quattro anni hanno contribuito con impegno personale e spirito di sacrificio a portare avanti gli ideali Panathletici nella nostra Regione . Ho sempre sostenuto,facendo una perifrasi attinente la mia passionaccia di marinaio,che i Club sono gli anelli della catena che attraverso un giunto (governatori) si uniscono all’ancora che è il distretto .

Per avere una buona tenuta della nostra Associazione, non bisogna spedare dal “ suolo” che è l’International. Solo con un lavoro univoco e ben organizzato possiamo fare un utile “ service”.

La squadra da me nominata è costituita da:

On.Guido Milanese Vicegovernatore vicario

On.Paolo Santulli Vicegovernatore 

Avv.Alfonso Pepe Consigliere segretario

Dott.ssa Lucia Scrima Consigliere tesoriera

Prof. Hubert Bowinkel Consigliere cerimoniere

Governatore Emerito Grand. Uff.Enzo Todaro

L’assemblea ha inoltre approvato il 

Dott Agostino Soave (revisore dei conti)

e per il Consiglio di Garanzia Statutaria gli Avvocati:

Adolfo Maiello Presidente 

Fatima Muoio componente

Bruno Giannico componente.

Light up Panathlon

Francesco Schillirò

Buon lavoro al Governatore e a tutti i club dell’area Campania.

  

 

Lunedì 11 dicembre a Sappada  si è svolta la cerimonia ufficiale per la costituzione del nuovo Club Dolomiti Sappada-Tolmezzo.

Il Consigliere Nazionale Mario Ulian, delegato dal Presidente del Distretto Italia Giorgio Costa, ha sottolineato come questo importante evento panathletico si venisse a svolgere in concomitanza con la giornata mondiale della montagna e proprio in un bellissimo e caratteristico paese delle Dolomiti quale Sappada.

Presente l’Assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Sappada, nonché  socio Silvio Fauner che ha evidenziato come Sappada sia un paese di montagna con grandi campioni e una particolare attenzione allo sport giovanile. Gente semplice ma autentica unita al Friuli-Venezia Giulia per un percorso importante che con molte attività di volontariato incide in modo importante nella vita sociale. Ha anche assicurato che con la nascita del nuovo Club nuove attività di sostegno verranno promosse nei confronti dei giovani abili e diversamente abili. Ha voluto anche ringraziare in particolare il Presidente Roberto Palmieri e il Consigliere Nazionale Mario Ulian per aver promosso e voluto far entrare questo nuovo Club nell’Alto Friuli e nell’Area 12 del FVG.

Si è dato così inizio ai lavori ufficiali e Mario Ulian ha letto la lettera del Presidente Internazionale Pierre Zappelli e il messaggio telefonico del Presidente del Distretto Giorgio Costa che ha voluto ringraziare Mario Ulian per la realizzazione del nuovo Club e auspicare un proficuo futuro per le attività e in particolare per il coinvolgimento di Sappada nelle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. 

Ha preso poi la parola il Governatore Paolo Perin che ha portato i suoi saluti e i suoi ringraziamenti e illustrato la funzione e le attività dell’Area 12 FVG. Si è anche congratulato con i grandi campioni che associandosi hanno permesso l’apertura del nuovo Club.

Il Presidente del Club Alto Friuli Roberto Palmieri nel suo intervento ha voluto sottolineare che ci sarà grande collaborazione con il nuovo Club di Sappada e sinergia e lavoro comune per eventi e manifestazioni.

Mario Ulian è infine passato alla presentazione del nuovo Presidente del Club, Fontana Hoffer Pietro.

Il neo Presidente ha voluto anche lui ringraziare in particolare Mario Ulian per il suo impegno e l’attenzione verso Sappada. Ha anticipato che il Club ha progetti importanti per i giovani e una particolare attenzione al mondo della disabilità e alla scuola.

 

 

Il Panathlon Club di Brescia, realtà che opera sul territorio da 70 anni promuovendo i valori positivi dello sport, ha organizzato l’iniziativa che si terrà il prossimo 18 gennaio alle 17.00 nella Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22), “Io Tifo Positivo – Cultura dello Sport tra Brescia e Bergamo” che vedrà la presenza di diverse personalità dello sport – tra atleti, dirigenti, arbitri, tifosi – provenienti o operanti nelle provincie di Brescia e Bergamo, che si confronteranno in maniera costruttiva sui valori comuni dello sport, alla luce anche dell’eredità dell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura.

leggi la notizia

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa