I sei libri finalisti del Bancarella Sport 2019

I sei libri finalisti del Bancarella Sport 2019

Si è riunita a Milano, presso la Banca Cesare Ponti, la commissione di selezione del Premio Bancarella Sport 2019. Il concorso per la letteratura sportiva fu aggiunto a quello generale su proposta di soci del Panathlon di Carrara e Massa, in particolare di Renzo Chiappale, nel 1964.

Il regolamento prevede che tra i libri pubblicati nell’annata precedente, ne vengano scelti sei da una commissione di selezione composta dai rappresentanti della Fondazione Città del Libro di Pontremoli, organizzatrice dell’evento, dai rappresentanti delle principali testate sportive e da un commissario del Panathlon International che da alcuni anni è il Past President Giacomo Santini, a sua volta giornalista e scrittore sportivo.

Quest’anno la selezione ha interessato una ventina di libri concorrenti, frutto di una precedente scrematura effettuata a Pontremoli per portare al vaglio della commissione opere di buona levatura.

I sei volumi selezionati sono:

“Radiogol” di Riccardo Cucchi, editore Il Saggiatore

“Demoni” di Alessandro Alciato – Vallardi

“Il caso Fiorenzo Magni” di Walter Bernardi, Ediciclo

“4810 Il monte Bianco” di Paolo Paci, Corbaccio

“Caimani” di Eraldo Pizzo e Claudio Mangini, Sagep Editori

“Asfalto” di Andrea Dovizioso, Mondadori

 Questi sei selezionati saranno sottoposti al vaglio di una speciale giuria di 70 grandi elettori (20 librai, 45 personalità della cultura e dello sport, 15 soci del Panathlon International. Nei prossimi mesi, i componenti la “grande giuria” esaminate le sei opere finaliste, voteranno tramite scheda elettronica segreta, indirizzata al Notaio del Premio, Dottoressa Sara Rivieri, i tre libri che si contenderanno la vittoria finale.

Il vincitore assoluto verrà proclamato a Pontremoli, in Piazza della Repubblica, sabato sera 20 Luglio prossimo, al termine dello spoglio pubblico delle schede pervenute.

 

 

 

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa