Il Panathlon unisce Sardegna e Sicilia

Gemellaggio fra i Panathlon Club di Ozieri e Trapani 

Gemellaggio bis per il Panathlon Club Ozieri che, dopo quello con il Club di Napoli, si è gemellato il 19/05 u.s. col Club di Trapani.

Nel loro primo giorno di permanenza in Sardegna i panathleti trapanesi sono stati accompagnati da quelli ozieresi in un tour turistico-archeologico nel corso del quale hanno potuto visitare la Reggia Nuragica di Santu Antine di Torralba e quindi la splendida  Basilica romanica  di N.S. del Regno di Ardara, prima di sostare, per un succulento buffet a base di prdotti locali, nella tenuta di Tola, ospiti del panathleta Peppino Manca e della sua Signora.

l pomeriggio visita alla Basilica di S.Antioco di Bisarcio ed al Museo Archeologico Le Clarisse di Ozieri, prima di arrivare al top dell'evento, la solenne sottoscrizione della pergamena di gemellaggio, suggellata dalle firme   dei presidenti Meledina e Brunamonti, degli addetti al gemellaggio Bruccoleri e Beneduce e dei governatori Petretto e Guglielmino, rappresentato dallo stesso Brunamonti nella circostanza.  Grande l'empatia e la condivisione dei valori ed ideali panathletici fra i soci   dei clubs delle due isole maggiori d'Italia, che (prima volta in assoluto) hanno fortemente voluto unirsi in gemellaggio. A dare contenuti alla serata,come raccomandato dalle Linee Guida per i Gemellaggi, il brillante intervento di Elena Avellone, responsabile per il centro-sud del Distretto Italia sulla tematica "Donna e Sport", mentre per agevolare una migliore conoscenza di Ozieri e del suo territorio è stato proiettato in anteprima il video "Benennidos a Otieri". Una giornata ad Alghero, trascorsa  in compagnia del presidente Musu e del tesoriere Burruni, ha preceduto i saluti e naturalmente i propositi di approfondire e cementare le amicizie nate nell'occasione.

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa