Tenero - Gemellaggio Regione Insubrica 2024

Sabato 4 maggio dieci panathleti del Club di Como si sono ritrovati a Tenero, in Svizzera, per partecipare al "GEMELLAGGIO INSUBRICO" organizzato dal Panathlon Club Lugano presso la struttura federale svizzera d’eccellenza del "Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero CST" situato nel territorio extra gemellare del Panathlon Club Sopraceneri.

Un po’ di storia: nel 2014 venne istituito il “patto di gemellaggio” fra i Club di Como, Lugano e Varese e per celebrare i 60 anni di fondazione degli stessi. Si organizzarono, nel corso dell’anno, tre “celebrazioni” nelle tre sedi dei Club. Nel 2019 ha preso vita il “Gemellaggio della Regione Insubrica”, estendendo il protocollo d'intesa che da anni legava i Club di Como, Varese e Lugano, ai Club di Lecco e Malpensa. Dopo la pausa “covid” nel giugno del 2022 l’evento venne organizzato dal Club di Como. Successivamente dal Club La Malpensa e quest’anno dal Club di Lugano. L’anno prossimo ci si ritroverà a Lecco.

Il presidente del Club di Lugano Alberto Stival ha accolto gli amici e i presidenti:  Edoardo Ceriani (Club di Como), Sergio La Torre (Club La Malpensa), Claudio Invernizzi (vice-presidente del Club di Lecco) e Felice Paronelli (Club Varese). Presente anche il presidente del Club Sopraceneri Carlo Borradori.

Come ben indicato dall’amico Giovanni Castiglioni, ‘tema di giornata l’organizzazione dello sport rossocrociato messo a paragone con quello tricolore. Materia sviluppata in modo impeccabile da Luca de Marchi (tecnico federale che ha presentato le peculiarità del CST di Tenero),  Aron Besozzi ed Emma Mecic (rispettivamente Responsabile della Scuola Professionale e Studentessa/Atleta di punta del movimento paralimpico croato che hanno messo la didascalia al modello accademico/sportivo svizzero), ed infine Marco Arpino che da Dirigente della Scuola dello Sport del CONI ha fatto il punto sull’argomento Dual Career’.

Dopo i saluti dei presidenti dei sei Club il convegno è entrato nel vivo, con la storia del Centro e la visione della Confederazione Elvetica e di Swiss Olympic sulla necessità di avviare precocemente i giovani allo sport.

news

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa