Lunedì, 25 Marzo 2024 12:18

IOC Webinair – Good Governance 

Nell'ambito dell'attuazione della Raccomandazione 14 dell'Agenda Olimpica 2020+5, il Consiglio Esecutivo del CIO ha approvato la versione aggiornata dei Principi Universali di Base del Buon Governo nel Movimento Olimpico (BUPGG). Tali principi sono una disposizione attuativa del Codice etico del CIO. 

In questo contesto, e nell’ottica  di rafforzare il Movimento Olimpico attraverso la buona governance, nel 2024 il CIO organizza webinar incentrati su varie tematiche ai quali il Panathlon International è stato invitato a partecipare

Gli incontri, che avranno cadenza trimestrale, affronteranno diverse aree tematiche. Nella prima sessione del 20 marzo scorso hanno partecipato  il Segretario Generale Simona Callo e la Segretaria Amministrativa Rossi Monica e il tema trattato è stato  “Trasparenza e controlli/meccanismi di controllo”. La sessione  ha  fornito alcuni strumenti e pratiche utili che potremo utilizzare per rafforzare la trasparenza e i meccanismi di controllo all'interno della nostra organizzazione. 

L'obiettivo di questi webinar  è quello di spiegare e definire i passi da compiere per raggiungere i livelli base di buona governance nelle organizzazioni sportive.

Questi incontri permettono ai partecipanti di scambiare buone pratiche, condividere le loro sfide comuni e beneficiare del supporto fornito dal team Etica e Conformità del CIO attraverso esempi pratici sviluppati dalla Partnership internazionale contro la corruzione nello sport (IPACS). 

Prossimo webinar  previsto il 19 giugno!!!

  

 

Mercoledì, 06 Settembre 2023 10:42

Riunioni Internazionali - Panathlon International

Si sono svolte in modalità remota le riunioni del Gruppo di lavoro per la Commissione Etica (28 agosto) e del Comitato di Presidenza del PI (29 agosto).

Il gruppo di lavoro per la costituzione di una Commissione Etica, nominato dal Consiglio Internazionale e composto da: Pierre Zappelli Presidente InternazionaleGiorgio Costa Presidente del Distretto ItaliaPeter Wütrich Presidente del Distretto Svizzera e LiechtensteinMavi Tizón Socia del Panathlon Club Lima e Simona Callo Segretario Generale, si è ritrovato per la seconda volta in modalità on-line per discutere su uno dei requisiti previsti dal CIO, anche per le Associazioni Riconosciute come il PI, di dotarsi di una Commission Etica e di adottare un Codice Etico al fine di rientrare nei parametri della buona Governance.

I presenti all’incontro hanno quindi discusso sul ruolo, sulla composizione e sulle finalità di questa nuova Commissione che dovrà essere istituita dal Consiglio Internazionale.

Al termine dell’incontro i partecipanti si sono quindi impegnati a produrre un documento riassuntivo di quanto emerso, da presentare al Consiglio Internazionale, evidenziando anche i successivi passi per arrivare all’adozione di un Codice Etico per il PI da parte dell’organo supremo del nostro Movimento e cioè l’Assemblea Generale che, ricordiamo, si riunirà ad Agrigento i prossimi 14-15 giugno 2024.  

 

****** 

 

Il giorno successivo si è tenuto, sempre in modalità remota, l’incontro del Comitato di Presidenza del PI.

Fra i vari punti all’ordine del giorno i presenti si sono soffermati sugli impegni che hanno coinvolto la Presidenza e la Segreteria Generale dall’ultimo incontro del 6 giugno.

In particolare, sull’attività legata al progetto Erasmus “Sport Against Match Fixing” che vedrà tre ambasciatori/panathleti del PI, insieme ai coordinatori del progetto (Fabio Figueiras e Patrick Van Camphenout), partecipare al prossimo incontro previsto a Vilnius in Lithuania a fine settembre.

Da questo ultimo meeting, prima dell’evento finale di maggio 2024, verranno messi a punto i materiali prodotti (depliants, fumetti, video etc) e le risultanze del progetto.

Altri punti in discussione, accanto alle usuali verifiche finanziarie, sono stati: la costituzione del Distretto Argentina, la realizzazione del riconoscimento per i Club Padrini e per i Soci con anzianità panathletica, l’organizzazione delle prossime riunioni istituzionali che si terranno in occasione del Congresso Panamericano di Guayquil in Equador, gli adempimenti relativi all’organizzazione dell’Assemblea Generale e del Congresso di Agrigento, le modalità di presenza del PI in occasione delle prossime Olimpiadi Parigi 2024, la  verifica di Statuti pervenuti da Club, le richieste di patrocini, i vari contatti avuti con nuove Nazioni e Federazioni Internazionali e altri argomenti da seguire e sviluppare, oltre alla partecipazione a prossimi eventi internazionali e di Club da parte del Presidente o dei suoi delegati.

Si ricorda che tutte le delibere di CI e CdP vengono inviate ai Presidenti di Distretto e ai Governatori, nonché visibili ai Club nella sezione riservata del nostro sito istituzionale a seguito della loro traduzione nelle lingue francese e inglese. 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa