• Home
  • PI
  • Notizie dal Panathlon International

Ricordiamo a tutti i soci che La Settimana Europea dello Sport 2023 inizierà sabato 23 settembre! 

 Da sabato 23 a sabato 30 si svolgerà la European Week of Sport, con l’intento di promuovere lo Sport, gli stili di vita sani e il benessere fisico e mentale di tutti i cittadini europei. EWoS si snoderà contemporaneamente in 40 Paesi Europei!

Organizzate un evento e mandate un report con foto video alla Segreteria Generale e provvederemo a pubblicare il vostro materiale nel nostro sito web e social!

 

 

cliccare qui per visitare il sito web #Beactive 

Il Presidente Internazionale Pierre Zappelli consegna all’israeliano Avi Sagi il Premio Panathlon International -CSIT World Games.

 

Il PI è legato a CSIT da una partnership che è iniziata otto anni fa. Dal 2018, per avvicinare maggiormente le due Associazioni, i due attuali Presidenti hanno pensato di istituire il Premio Panathlon International/CSIT World Games quale riconoscimento a personalità meritevoli del mondo dell’etica sportiva.

Nel corso degli ultimi Campionati del Mondo che si sono tenuti a Cervia dal 5 al 10 settembre, il Consiglio Internazionale del PI, fra le diverse candidature pervenute, ha deliberato di premiare l'israeliano Avi Sagi. Durante Cerimonia di consegna, avvenuta a conclusione dei Giochi il Presidente del PI Pierre Zappelli ha dichiarato “Avi Sagi ha dimostrato una visione universalistica dello sport in un mondo politicamente diviso con i suoi sforzi per includere atleti di tutti i paesi".

 

cliccare qui per tutti i dettagli dell'evento

 

        

 CERIMONIA DELLA QUARTA GIORNATA MONDIALE DEL FAIR PLAY - 7 SETTEMBRE BRUXELLES.

La cerimonia della Giornata Mondiale del Fair Play 2023 si è tenuta giovedì 7 settembre. Questa quarta edizione è stata segnata dalla presenza eccezionale di Berit Reiss-Andersen, Presidente del Comitato norvegese per il Premio Nobel per la Pace, alla quale è stato consegnato il 1° "Premio Sport per la Pace" del Movimento Europeo per il Fair Play assegnato al Comitato norvegese per il Nobel. Nell'ambito della cerimonia è stato presentato il Calendario mondiale del Fair Play. 

Il nostro Presidente Internazionale Pierre Zappelli era presente alla cerimonia a nome del Panathlon International.

SEE THE PHOTO GALLERY 

 

Si sono svolte in modalità remota le riunioni del Gruppo di lavoro per la Commissione Etica (28 agosto) e del Comitato di Presidenza del PI (29 agosto).

Il gruppo di lavoro per la costituzione di una Commissione Etica, nominato dal Consiglio Internazionale e composto da: Pierre Zappelli Presidente InternazionaleGiorgio Costa Presidente del Distretto ItaliaPeter Wütrich Presidente del Distretto Svizzera e LiechtensteinMavi Tizón Socia del Panathlon Club Lima e Simona Callo Segretario Generale, si è ritrovato per la seconda volta in modalità on-line per discutere su uno dei requisiti previsti dal CIO, anche per le Associazioni Riconosciute come il PI, di dotarsi di una Commission Etica e di adottare un Codice Etico al fine di rientrare nei parametri della buona Governance.

I presenti all’incontro hanno quindi discusso sul ruolo, sulla composizione e sulle finalità di questa nuova Commissione che dovrà essere istituita dal Consiglio Internazionale.

Al termine dell’incontro i partecipanti si sono quindi impegnati a produrre un documento riassuntivo di quanto emerso, da presentare al Consiglio Internazionale, evidenziando anche i successivi passi per arrivare all’adozione di un Codice Etico per il PI da parte dell’organo supremo del nostro Movimento e cioè l’Assemblea Generale che, ricordiamo, si riunirà ad Agrigento i prossimi 14-15 giugno 2024.  

 

****** 

 

Il giorno successivo si è tenuto, sempre in modalità remota, l’incontro del Comitato di Presidenza del PI.

Fra i vari punti all’ordine del giorno i presenti si sono soffermati sugli impegni che hanno coinvolto la Presidenza e la Segreteria Generale dall’ultimo incontro del 6 giugno.

In particolare, sull’attività legata al progetto Erasmus “Sport Against Match Fixing” che vedrà tre ambasciatori/panathleti del PI, insieme ai coordinatori del progetto (Fabio Figueiras e Patrick Van Camphenout), partecipare al prossimo incontro previsto a Vilnius in Lithuania a fine settembre.

Da questo ultimo meeting, prima dell’evento finale di maggio 2024, verranno messi a punto i materiali prodotti (depliants, fumetti, video etc) e le risultanze del progetto.

Altri punti in discussione, accanto alle usuali verifiche finanziarie, sono stati: la costituzione del Distretto Argentina, la realizzazione del riconoscimento per i Club Padrini e per i Soci con anzianità panathletica, l’organizzazione delle prossime riunioni istituzionali che si terranno in occasione del Congresso Panamericano di Guayquil in Equador, gli adempimenti relativi all’organizzazione dell’Assemblea Generale e del Congresso di Agrigento, le modalità di presenza del PI in occasione delle prossime Olimpiadi Parigi 2024, la  verifica di Statuti pervenuti da Club, le richieste di patrocini, i vari contatti avuti con nuove Nazioni e Federazioni Internazionali e altri argomenti da seguire e sviluppare, oltre alla partecipazione a prossimi eventi internazionali e di Club da parte del Presidente o dei suoi delegati.

Si ricorda che tutte le delibere di CI e CdP vengono inviate ai Presidenti di Distretto e ai Governatori, nonché visibili ai Club nella sezione riservata del nostro sito istituzionale a seguito della loro traduzione nelle lingue francese e inglese. 

Martedì 8 agosto la Segreteria Generale del PI, nella persona di Barbara Aste, ed il Presidente del Distretto Belgio e delegato EWoS Paul Standaert hanno partecipato alla “demo” organizzata da #Beactive per la Settimana Europea dello Sport 2023 che si svolgerà dal 23 al 30 settembre.
La demo è stata presentata per guidare gli NCBs (Organismi di coordinamento nazionale) ed i Partners nel processo di presentazione e convalida degli eventi per la Settimana europea dello sport. La dimostrazione mira a semplificare il processo di presentazione e convalida degli eventi ed interessa tutti gli organizzatori.

Il Panathlon International ha concesso il proprio patrocinio ai Campionati Mondiali di Chessboxing, organizzati dalla Federazione Italiana Scacchi Pugilato, che si svolgeranno a Riccione dal 28 ottobre al 2 novembre 2023.

SEE THE PROGRAMME

Il "World Fair Play Day" nasce nel 2020, grazie alla partnership delle istituzioni internazionali che promuovono il Fair Play, il Comitato Internazionale per il Fair Play (CIFP), l'European Fair Play Movement (EFPM) e il Panathlon International (PI), sull' iniziativa del Panathlon Wallonie-Bruxelles. Questa Giornata, organizzata ogni 7 Settembre, ha lo scopo di difendere i valori del Fair Play e dell'etica sportiva attraverso la pratica dello sport, in tutte le sue forme, e di affermare che il Fair Play può essere promosso sia con operazioni su larga scala sia con semplici gesti. L'obiettivo è quello di rendere questa Giornata un'autentica celebrazione del Fair Play nello sport in tutto il mondo.
Parteciperà a questo importante evento anche il Presidente del Panathlon International Pierre Zappelli.

SEE MORE

La nuova campagna #BeActive è pronta per iniziare e la Settimana Europea dello Sport 2023 è in arrivo!
Save the date: 23-30 Settembre.
#BeActive, la campagna dell'UE che promuove uno stile di vita attivo e sano in Europa e non solo, torna alla sua 9a edizione.
Lo sport sotto ogni forma, a tutte le età e per tutti: questo il messaggio di #BeActive, per cittadini più sani e persone più felici.
Ci saranno eventi in 40 Paesi, attività di vario genere, come gare e sfide, ma soprattutto milioni di persone, stare insieme e divertirsi grazie allo sport.

I Panathlon Club sempre sensibili a questa iniziativa, sono inviatati a partecipare anche quest’anno (vedi circolare). Vi aspettiamo numerosi!

SEE MORE

Sì è tenuto on-line, giovedì 29 giugno 2023, il consueto appuntamento mensile con il Gruppo di lavoro per il progetto Erasums SAMF - Sport Against Match Fixing del quale il Panathlon International è partner.
Fra gli argomenti all’ordine del giorno. sono stati discussi gli avanzamenti dei lavori per la realizzazione di strumenti pedagogici , di materiale educativo e di realizzazione di video sull’argomento. 
Si è inoltre parlato dell’organizzazione del prossimo incontro che si terrà a Vilnius (Lituania) durante il quale ci sarà, fra l’altro, la presentazione dei materiali e la formazione di ambasciatori con il compito di diffondere fra giovani e studenti i risultati del progetto.
Per il Panathlon International, oltre ai due delegati del PI, parteciperanno tre soci (club di Italia, Belgio e Austria) in qualità di Ambasciatori.

 

 

Il Consigliere Internazionale del Panathlon International Patrick Van Campenhout è stato eletto Presidente della European Wushu Federation (IWUF). Ricopre anche la funzione di presidente della Commissione Espansione del Panathlon International e partecipa attivamente ai progetti erasmus del PI. I più vivi complimenti per questo meritato riconoscimento.

SEE MORE

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa