Il 30 gennaio 2024, la Commissione europea e l'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA) hanno organizzato l'Erasmus+ Sport Info Day a Bruxelles (Belgio).

Nell'ambito dell'agenda dell'Erasmus+ Sport Info Day, i relatori partecipanti hanno discusso le politiche e le procedure relative all'applicazione dei progetti Erasmus+, oltre a fornire consigli e informazioni.

progetti Erasmus+, oltre a fornire consigli e suggerimenti su preparazione e presentazione delle proposte e sui diversi aspetti finanziari del finanziamento dei progetti Erasmus+.

Il Panathlon International, rappresentato da Fabio Figueiras, ha partecipato di persona all'Erasmus+ Sport Info Day 2024 a Bruxelles. Parallelamente alle diverse sessioni previste in questa giornata, c'è stata anche l'opportunità di fare rete e incontrare diverse organizzazioni.

Di conseguenza, il Panathlon International ha avuto l'opportunità di interagire e scambiare con diverse organizzazioni, club e federazioni partecipanti, con le quali il Panathlon International ha già collaborato in passato, sta ancora collaborando o sta cercando di collaborare in futuro.

Con questa partecipazione, il Panathlon International ha rafforzato e mostrato il suo impegno per la promozione e la diffusione della cultura e dell'etica sportiva, favorendo la collaborazione internazionale attraverso iniziative come Erasmus+. È stata anche un'ottima occasione per diffondere le attività e i progetti passati e in corso in cui il Panathlon International è attivo, in particolare quelli legati a Erasmus+, come Evidence-based Prevention of Sporting-related Match-fixing (EPOSM) e Sport Against Match-Fixing (SAMF).

       

 

   

 

La Fondazione Culturale Panathlon International – “Domenico Chiesa”(di seguito indicata come Fondazione) del Panathlon International (di seguito P.I. – 31 Paesi Membri), in collaborazione con la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (di seguito FICTS – 130 Paesi Membri), promuovono e organizzano la speciale Video Competition – a iscrizioni gratuite – sul tema “OLYMPIC EMOTIONS”.

Scopo della competizione è promuovere la qualità delle immagini che evidenzino i valori dello Sport e dell’Olimpismo e che diffondano i principi, su cui si fonda il Movimento panathletico mondiale, come ideali universali di cultura attraverso lo Sport, inteso come strumento di educazione per un cambiamento sociale.

La FICTS intende valorizzare e promuovere il cortometraggio quale forma espressiva originale, incentivare la creatività di coloro che si avvicinano al cinema, offrendo loro la maggior visibilità attraverso lo Sport.

Regolamento

Scheda d'iscrizione

 

E’ con profonda tristezza e costernazione che apprendiamo che il Consigliere Internazionale Eugenio Guglielmino, candidato alla Presidenza Internazionale, ieri è improvvisamente mancato. 

Un malore lo ha colpito mentre svolgeva la sua attività di volontariato con la Croce Rossa.

Socio del Club di Catania dal 2004 ha ricoperto il ruolo di Presidente del Club dal 2008 al 2011, di Governatore dell’Area Sicilia dal 2016 al 2019 e di Presidente della Commissione per la cultura, la scienza e l’educazione (CCSE) del PI.

Il Presidente Internazionale, il Consiglio Internazionale, il Segretario Generale e tutta la famiglia panathletica si stringono a Maria Rita, alla famiglia e al Club di Catania per il dolore che li ha profondamente colpiti e porgono le più sentite condoglianze.

Ricorderemo Eugenio con affetto, per la sua intelligenza, capacità di mediazione, attività onesta e fattiva a favore del Panathlon International e dei più bisognosi. 

Una grande perdita e un grande vuoto per il nostro Movimento.

I funerali si terranno domani 30 gennaio, alle ore 15.30 a Catania, presso la Chiesa Santa Maria della Guardia.

 

“C'est votre moment” : Thomas Bach, président du CIO, invite les jeunes athlètes à vivre pleinement l'expérience des JOJ à Gangwon 2024 

Avec une cérémonie d'ouverture inoubliable réunissant une pléiade de stars de la K-pop et d'acteurs de la culture, les Jeux Olympiques de la Jeunesse (JOJ) d'hiver Gangwon 2024 ont démarré en beauté aujourd'hui. L'événement s'est déroulé simultanément sur l'anneau de vitesse de Gangneung, à guichets fermés, avec 4 500 spectateurs, en plus des athlètes et d'autres parties prenantes des JOJ, ainsi que dans le dôme de PyeongChang, qui affichait complet, avec 4 300 personnes.

communiqué de presse

Anche per il 2024 la Fondazione Culturale Panathlon International – Domenico Chiesa e la Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, con la collaborazione della Fondazione Palazzo Magnani, bandiscono il concorso fotografico ispirato al tema guida di FOTOGRAFIA EUROPEA “La natura ama nascondersi” e con sottotitolo « La natura dello sport – Lo sport nella natura ».

Il concorso si concluderà nella mostra che sarà allestita nell’ambito della manifestazione del “circuito Off” del XIX Festival Fotografia Europea organizzato dalla Fondazione Palazzo Magnani che si svolgerà a Reggio Emilia (Italia), dal 26 Aprile al 9 Giugno 2024.

Vi aspettiamo numerosi! 

Grazie se potrete anche condividere il Regolamento aiutandoci così nella diffusione della promozione dei nostri Valori. 

- REGOLAMENTO

- Scheda d'iscrizione

 

 

 

In una mattinata piovosa e fredda, abbiamo riunito i giovani del KRSG per dare qualche informazione in più sul Match Fixing e sulla Salvaguardia. Si tratta di due argomenti molto importanti per i ragazzi che hanno partecipato, tutti di età compresa tra i 12 e i 14 anni. Molti giovani atleti erano ammalati, quindi eravamo circa 23 persone. Erano presenti anche gli allenatori e i genitori, ma l'affluenza è stata scarsa, un vero peccato. Abbiamo fornito loro alcuni esempi tratti dal canottaggio, dove le partite truccate possono essere fatte anche a un livello inferiore. Sono stati molto attenti e hanno fatto molte domande, il che è ovviamente positivo. Hanno apprezzato anche i video e la visione del fumetto sul cellulare tramite il codice QR.

Abbiamo poi dato loro i poster e li hanno appesi loro stessi nel club. Ancora una volta, è stata una sessione di successo con molta interazione, perché questo è importante, mantenere l'interazione con i bambini e lasciare che siano loro stessi a raccontare storie e a fare domande.

 

        

Reinhard Seigner, uno degli ambasciatori del Panathlon International per il progetto Erasmus+ Sport Against Match Fixing, ha tenuto il suo secondo workshop SAMF in Austria.

Questa sessione si è tenuta per la Styrian Basketball Academy l'11.1.2024 a Graz. 30 giovani atleti (maschi e femmine) di età compresa tra i 14 e i 17 anni sono stati sensibilizzati per la prima volta sul Match Fixing.

Alcuni giocatori fanno parte delle squadre nazionali Under 16 e Under 19 di Basketball Austria.

All'evento hanno partecipato anche due allenatori. Utilizzando il materiale SAMF, ad esempio fumetti e altri metodi interattivi, i giovani atleti hanno potuto familiarizzare con l'argomento.

L'evento è stato un grande successo.

#panathloninternational #samf #integrity #erasmusPlus #eufunded

 

Comitato di Presidenza del PI

Lo scorso 7 dicembre si è tenuto il Comitato di Presidenza del PI durante il quale ci sono stati gli aggiornamenti sulle attività svolte dal Presidente e della Segreteria Generale e sulla situazione finanziaria da parte del Tesoriere.

In programma per il prossimo mese di febbraio un incontro fra molte Federazioni sportive che hanno sede alla Maison du Sport e la nostra Rappresentanza  di Losanna con lo scopo di presentare l’attività ed i progetti del  Panathlon International. E’ prevista la partecipazione di  varie personalità e testimonial sportivi. Si è discusso inoltre sui nuovi Club aperti o in procinto di esserlo,  per i quali daremo debita comunicazione appena concluso l’iter di costituzione. Altri argomenti affrontati sono stati l’Inno del PI, per il quale si sta procedendo prima di tutto ad una verifica di quelli già esistenti e depositati presso la Segreteria, la programmazione di un incontro  con la IDF (International Dart Federation) per verificare la possibilità di procedere ad instaurare una partnership, l’organizzazione del prossimo Comitato dei Presidenti di Distretto che si realizzerà sia in formato virtuale che in presenza (come richiesto nel documento realizzato a Guayaquil), l’organizzazione dell’Assemblea e del Congresso ad Agrigento per la quale abbiamo avuto già notizia di un saluto in video del Presidente del CIO Thomas Bach, i rapporti con CIO e la necessità di aggiornarli costantemente sulle nostre attività e progetti ed infine l’aggiornamento sulle candidature al Premio Comunicazione. La sera il Presidente con il Tesoriere hanno avuto la consueta cena degli auguri con il personale della Segreteria, sempre molto piacevole.

 

 

Workshop SAMF  in Austria

Il primo workshop SAMF in Austria si è tenuto presso l'Accademia di Pallavolo della Stiria a Graz. 28 giovani atleti (maschi e femmine) tra i 15 e i 16 anni sono stati informati per la prima volta sul Match Fixing. Anche due allenatori hanno partecipato all'evento. Utilizzando fumetti, Kahut e metodi interattivi, i giovani atleti hanno potuto familiarizzare con l'argomento. L'evento è stato un grande successo.

 

    

PCU Student Chess Cup 2023

Grandissima partecipazione alla PCU Chess Cup da parte di con 113 giocatori accreditati, in rappresentanza di 31 università di 15 Paesi.

Celebrando la versatilità degli scacchi, la PCU Chess Cup, con la sua miscela di partecipanti FIDE e non FIDE, celebra l'essenza degli scacchi - un gioco che trascende i titoli e abbraccia la bellezza dei diversi stili di gioco.

I giocatori, saliti alla vittoria, hanno dimostrato un livello di gioco incredibilmente alto, rendendo il torneo una vera e propria vetrina dell'eccellenza scacchistica.

 

Alina Baranova

General Manager Communication 

The Committee of Panathlon Clubs of Universities

 

 

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa