Premi Mondiali Fair Play

Il 21 ottobre si è tenuta a Budapest la cerimonia di consegna dei Premi Mondiali Fair Play 2021/2022 del CIFP.

Fra le candidature presentate dal  Panathlon International sono stati premiati,

 

per l'anno 2021:

Granamica ASD Diploma “Jacques Rogge -Youth” – segnalato dal Panathlon Club Bologna 1957

Mauro Borghi Trofeo “Jean Borotra – Carriera” - segnalato dal Panathlon Club Ferrara

Giovanni Lava Trofeo “Jacques Rogge -Youth” - segnalato dal Panathlon Club Venezia

Asia Volpi Diploma “Jacques Rogge -Youth” - segnalato dal Panathlon Club Fano

 

per l'anno 2022:

ASBL Stop Racism in Sport e Panathlon Club Wallonie-Bruxelles Trofeo "Willi Daume - Promozione" segnalato dal Panathlon Club Wallonie-Bruxelles

Municipalità di Ganshoren e Panathlon Club Wallonie-Bruxelles,  Diploma "Willi Daume - Promozione" segnalato dal Panathlon Club Wallonie-Bruxelles

Marco Calamai - Diploma "Jean Borotra - Carriera" segnalato dal Panathlon Club Bologna 1957

Edoardo Ferrari Diploma "Jaques Rogge - Youth" segnalato dal Panathlon Club Venezia

 

Link alla cerimonia di consegna dei Premi

A breve verrà inviata dalla Segreteria Generale circolare per raccolta candidature relative all’anno 2023 da presentare al CIFP.

 

     

PROGETTO SAMF – MULTIPLIER SPORT EVENTS

Nell’ambito della divulgazione del progetto Erasmus sul Match Fixing, gli ambasciatori del Panathlon International hanno iniziato ad organizzare i Multiplier sport events (MSE) , previsti nel bando allo scopo di disseminare le informazioni ed il materiale fra i ragazzi.

Il primo incontro è stato organizzato dalla nostra Ambasciatrice  Gwenda Stevens (B) che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Il 14 ottobre ha tenuto un incontro con 34 giovani atleti (13-14 anni), durante il quale ha spiegato il fenomeno del Match-Fixing. Ha anche fornito ai giovani atleti alcuni esempi di vita reale accaduti di recente nel canottaggio. Gwenda ha anche condiviso con gli allenatori i video della SAMF e loro hanno accettato di mostrarne uno ai giovani atleti. Durante la visione del video, i ragazzi hanno prestato molta attenzione, dopodiché hanno iniziato un dibattito sul tema del Match-Fixing.

Vedi report allegato (in lingua inglese)

Consiglio Internazionale del 21 Novembre 2023

Si terrà il 21 novembre per via telematica la prossima riunione del Consiglio Internazionale per approfondire e deliberare alcuni tematiche già discusse a Guayaquil, fra i quali il punto: "Riconoscimenti Soci, Inno del Panathlon International e Categorie sportive".

Premiazione della Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS”

Si è tenuta sabato 11 novembre nell’ambito della manifestazione SPORT MOVIES & TV 2023 – 40TH Milano International FICTS Fest, la premiazione della Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS” organizzata dalla Fondazione Panathlon International “Domenico Chiesa” in collaborazione con FICTS, la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs.

Presenti il Presidente Internazionale Pierre Zappelli e il Segretario della Fondazione PI-D. Chiesa Maurizio Monego che insieme al CI Giorgio Chinellato e alla past CI Renata Soliani, hanno proclamato i vincitori:

1° PREMIO (3.000 €)

LA MIA STORIA SUL GHIACCIO, di Giulia Guerra (Italy) - Scuola “Maria Ausiliatrice” di San Donato Milanese.

2° PREMIO (2000 €)

VERTIGO di Vidal Bruno (Swisse)

3° PREMIO (1000€)

EGOLAND di Ignasi López Fàbregas (Spain)

Premio Speciale dei Panathlon Club: VERTIGO by Vidal Bruno (Swisse)

Premio Speciale del Pubblico: UN GOL PER ARRIVARE IN FINALE by Samuele Bove (Italy)

Istituto Suor Maria Mazzarello - Cinisello Balsamo (MI)

Diploma d’Onore a: TWINKLING EYES ON THE ICE by Shen Nan e Niu Mengtong (China)

Diploma d’Onore a: AFRICA 2022 – MOUNT KILIMANGIARO by Paolo Bianchetti (Italy)

Clicca qui per il video della premiazione

Clicca qui per le motivazioni dei premi

Clicca qui per la galleria fotografica 

     

     

Alla judoka colombiana Erika Lasso il premio Santiago Fair Play 2023

La judoka colombiana Erika Lasso è stata scelta dalla stampa accreditata ai Giochi Panamericani di Santiago 2023 per il più grande gesto di Fair Play dopo aver assistito la sua rivale ferita, la dominicana Estefanía Soriano, dopo l’incontro che è stato vinto dall’atleta colombiana.

L'azione di Erika Lasso è avvenuta sabato 28 ottobre sul tatami del Centro Sportivo Contact Ñuñoa dove entrambe lottavano nella categoria -48 chili. Durante il match, un infortunio al ginocchio destro dell'atleta centroamericana l'ha lasciata distesa sul campo senza ricevere assistenza immediata.

Dopo il combattimento, Erika Lasso si è accorta della gravità dell’infortunio della sua rivale, è salita sul palco e l'ha portata sulle spalle, aiutandola nel suo angolo per ricevere le cure mediche corrispondenti.

 

Clicca qui per la videointervista

Clicca qui per il comunicato stampa

Clicca qui per l'articolo completo

Competizione Internazionale di Arti Visive

Sono online i filmati brevi partecipanti alla Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS” organizzata dalla Fondazione Panathlon International “Domenico Chiesa” in collaborazione con FICTS, la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs.

Link: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQ79VE-3W-ApdzY7Vxt_FmgZvlqdViit_

I Panathlon Club accreditati sono chiamati ad esprimere attraverso i loro Referenti la loro classifica dei video più meritevoli del Premio Speciale dei Panathlon Club. La consegna di questo e degli altri premi messi in palio dalla Fondazione avverrà a Milano l'11 Novembre nel corso della cerimonia di premiazioni del Festival della FICTS, che celebra la sua 40^ edizione. Tutti i panathleti, come ogni visitatore del sito web di FICTS e della pagina facebook della “Fondazione Culturale Panathlon International – Domenico Chiesa”, possono esprimere i loro likes, per determinare il video vincitore del Premio Speciale del Pubblico.

https://www.sportmoviestv.com/2023/07/03/40-anni-di-cinema-sport-per-130-paesi-grande-festa-a-milano/

https://www.facebook.com/fondazionechiesa/

Programma della cerimonia di premiazione

5° Edizione dei Mondiali di ChessBoxing a Riccione

Si terrà a Riccione dal 28 Ottobre al 2 Novembre la 5° Edizione dei Mondiali di ChessBoxing, evento patrocinato dal Panathlon International.

La cerimonia di apertura si svolgerà nella tarda mattinata del 29 ottobre presso il Pala Turismo di Riccione e vedrà la partecipazione della nostra vice presidente internazionale Orietta Maggi.

Clicca qui per il programma completo

https://www.chessboxingworld.com/

Stand del PI Santiago del Chile ai Giochi Panamericani

Il Panathlon International Club di Santiago de Chile è presente con uno stand ai Giochi Panamericani che si stanno svolgendo in Cile dal 20 ottobre al 5 novembre. I soci del club, si sono attivati per promuovere e diffondere, attraverso questa importante presenza, i valori olimpici e del nostro Movimento. Molte le personalità che hanno visitato lo stand a partire dal Ministro dello sport Cileno e a numerosi panathleti.

          

     

Calendario perpetuo per un mondo di Fair Play

Realizzato in occasione del World Fair Play Day un nuovo strumento che offre 365 esempi concreti che ci ricordano che il Fair-Play deve essere inteso come un valore fondamentale nella nostra vita quotidiana, sia nel contesto dello sport, della scuola o, più in generale, della cittadinanza.

 

Questo calendario dimostra che ognuno di noi ha un ruolo da svolgere per cambiare le regole, sia che si tratti di uno sportivo, di un allenatore, di un arbitro, di un tifoso, di un volontario, di un dirigente, di un insegnante, di un professore di educazione fisica, di un responsabile scolastico, di un genitore, di un funzionario pubblico o di un'istituzione. Ogni giorno del calendario presenta un esempio pratico accompagnato da un'illustrazione o da un codice QR/link scansionabile, che fornisce ulteriori informazioni.

Clicca qui per l'articolo completo e per scaricare il pdf (disponibile in inglese e francese)

 

Progetto Erasmus SAMF: terzo incontro a Vilnius - Lithuania

Il Panathlon International è uno dei partner che sta lavorando al progetto Progetto Erasmus+, Sport Against Match-Fixing (SAMF), finanziato dall'UE.

Come previsto dall'Accordo di progetto, i partner si sono riuniti a Vilnius (Lituania) dal 28 al 30 settembre presso la Federazione calcistica delle Lituania, per il terzo incontro transnazionale del progetto (TPM).

Oltre ai Partner del Consorzio, hanno partecipato all'incontro anche gli Ambasciatori nominati da tutti i Partner.

Uno degli obiettivi principali di questo incontro è stato quello di formare ed educare gli Ambasciatori per la realizzazione di tre Eventi sportivi moltiplicatori (con un minimo di 30 atleti e una durata di 1 ora). Gli ambasciatori per Panathlon International che hanno partecipato sono: Barbara Rossi (Panathlon Club Pesaro, Italy), Gwenda Stevens (Panathlon EUBrussels, Belgium) e Reinhard Seigner (Panathlon Club Graz, Austria).

Sono stati illustrati tutti i risultati raggiunti finora soprattutto: 

1) Fumetto - https://sportagainstmatchfixing.com/comic-book/

2) Toolkit - https://sportagainstmatchfixing.com/toolkit-download-in-your-own-language/

3) Poster - https://sportagainstmatchfixing.com/posters/

4) Video - https://sportagainstmatchfixing.com/videos-first-person-stories/

5) Fumetti e manifesti adattati per il basket– (link non ancora disponibile)

6) Gioco SAMF– (Purtroppo il gioco non è ancora disponibile e non è stato possibile mostrarlo.)

Il 29 settembre, i Partner si sono riuniti di prima mattina per procedere con l'attività di sostenibilità, che è già parte integrante di questi incontri: piantare alberi per contribuire all'impronta di carbonio che tutti i Partner lasciano dovendo viaggiare in aereo. Questa attività è una grande opportunità per tutti i Partner di riunirsi e contribuire collettivamente al miglioramento della loro impronta ecologica.

Dopo questa attività, i Partner si sono riuniti nuovamente all'Auditorium per discutere della Conferenza finale di Lisbona, prevista per l'aprile 2024. Durante la presentazione è stato sottolineato dalla Federazione calcistica portoghese (partner coordinatore del Consorzio) che questa Conferenza Finale vedrà la partecipazione di stakeholder di fama internazionale. 

In rappresentanza del Panathlon International, anche Patrick Van Campenhout e Fábio Figueiras hanno partecipato a questo incontro e hanno contribuito attivamente alle diverse discussioni che si sono tenute durante la giornata. È importante ricordare che Simona Callo, Monica Rossi, Patrick Van Campenhout e Fábio Figueiras hanno lavorato attivamente a SAMF contribuendo alle diverse attività previste nell'Accordo di progetto (tra cui l'elaborazione del Toolkit, l'organizzazione e la conduzione dei Focus Group diverse traduzioni di Fumetti, Toolkit, Poster e altri materiali) e partecipando agli incontri mensili online del Consorzio. 

Fábio Figueiras

Clicca qui per la fotogallery dell'evento

 

       

     

 

Da sinistra a destra: Gwenda Stevens (PC Belgium & PI Ambassador), Reinhard Seigner (PC Austria & PI Ambassador), Barbara Rossi (PC Italy & PI Ambassador), Fábio Figueiras (PI), Patrick Van Campenhout (PI), Juliane Robra (PC Switzerland & SEA Ambassador)

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa