EWoS

EWoS (77)

EWoS

EWOS 2023 - Panathlon International Club Modena

Anche quest'anno il Panathlon Club Modena ha aderito alla Settimana Europea dello Sport, promossa dall'Unione Europea, con diverse iniziative. Nei giorni scorsi sui campi della Polisportiva Saliceta San Giuliano di Modena si sono svolti due tornei di calcio giovanile, in collaborazione con Modena FC e Accademia Modena 1912: il primo, riservato alla categoria 2016, ha visto protagonisti i bambini di Accademia Modena, Città Dei Ragazzi, San Faustino e Cittadella, mentre nel secondo, dedicato agli atleti nati nel 2015, in campo sono andate oltre ai padroni di casa del Modena, Villa d’Oro, Poggese, Junior Finale, La Pieve Nonantola. Nell’occasione si è svolto anche un allenamento congiunto con la Squadra Arcobaleno, progetto dedicato a ragazzi con disabilità cognitive. Durante la giornata, patrocinata oltre che dal Panathlon, da Comune di Modena, Fondazione di Modena e FIGC, è stato inoltre allestito un punto raccolta di scarpe da calcio inutilizzate per il progetto “I tuoi scarpini per un sorriso” dell'associazione ODV Alfeo Corassori – La vita per te, a sostegno dell'attività dei ragazzi della casa famiglia in Madagascar, in collaborazione con il Modena FC, che fornirà materiale tecnico da gioco. Il Panathlon Club Modena ha inoltre patrocinato (e partecipato) alla settima edizione di Abilità in azione, allo Sport Village di via Cassiani a Modena, giornata di sport inclusivo e integrato organizzato dall’associazione “Insieme si può” in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Delegazione di Modena, durante la quale i partecipanti hanno potuto cimentarsi in diverse discipline e conoscere i progetti delle associazioni coinvolte. Il Panathlon Club Modena ha infine rinnovato il consueto appuntamento al Modena Golf & Country Club, dove si è tenuta la finale Under 14 e Under 12 del circuito “Saranno Famosi”, uno dei più importanti tornei giovanili della Federazione Italiana Golf organizzato in tutta Italia a livello macroregionale, al quale partecipano i migliori talenti del nostro golf.   .  

 

                     

Alla Polisportiva Pallalpiede il premio Fair Play del Panathlon Club Padova

A ricevere il prestigioso premio è la squadra di calcio dei detenuti della Casa di reclusione “Due Palazzi” di Padova, iscritta in terza categoria: la scelta della Commissione è motivata dalla «testimonianza concreta non solo di un traguardo sportivo ma anche del risultato di un sistema che ha per fondamento il rispetto delle regole e del Fair Play»

 

cliccare qui per leggere l'intera notizia

 

                                                 

Panathlon Club Viterbo - “Sport in Piazza” per tutti

Il Panathlon Club di Viterbo, nell’ambito della “Settimana europea dello Sport”, ha portato lo “Sport in Piazza” per tutti.

Venerdì 29 e Sabato 30 settembre, dalle 10 alle 18, in piazza Unità d’Italia (Sacrario). Sono stati praticati vari ludi sportivi  in cui la cittadinanza ha  partecipato liberamente per provare qualche disciplina sportiva e far conoscere ai più piccoli il gioco dello sport praticato fuori dagli impianti sportivi.  Utile per la promozione di uno stile di vita sano e attivo.

L’evento è stato realizzato insieme alle sezioni ANSMeS e UNVS, con la collaborazione di LND Esport, Accademia Olimpica Nazionale Italia, Banca Lazio nord, CSA IN Viterbo, ANCE, Carramusa e Balletti Park Hotel e il Comune di Viterbo.

 

               

 

 

 

A Lama Martina Settimana europea dello sport e festa dei popoli accomunano Panathlon Club e rete dei popoli

Nell’ambito degli eventi previsti in contemporanea dall’1 settembre al 15 ottobre in quaranta nazioni europee per la Settimana Europea dello Sport (European Week Of Sport – EWOS), nonché nell’ambito del Progetto Erasmus+ denominato ”La Festa dei Popoli”, si è svolta a Molfetta domenica scorsa nel Parco Naturale di Lama Martina l’iniziativa denominata “Passeggiando i popoli si raccontano: passeggiata e racconti a Lama Martina”, organizzata dal Panathlon Club e dalla Rete dei Popoli con la partecipazione e l’inclusione di giovani e diversamente giovani di varie nazionalità.

L’iniziativa attraverso una passeggiata nel Parco Naturale di Lama Martina, i racconti di storie e di esperienze di vita, lo svolgimento di giochi ludici si proponeva di favorire l’inclusione, nonché di promuovere lo sport quale elemento fondamentale per la crescita individuale, la salute e il benessere sociale. Infatti, partecipazione, inclusione e innovazione sono le tematiche che caratterizzano l’edizione di quest’anno dell’EWOS.

 

Clicca qui per la photogallery dell'evento 

 

          

Panathlon International Club Biella  - Sportivamente insieme 

 Domenica 24 settembre si è svolto l'evento #sportivamenteinsieme... la manifestazione per ragazze e ragazzi con disabilità. Ad organizzare l’evento il Panathlon Club Biella presso il centro sportivo Cedas Lancia di Verrone. Ritrovo è stato alle 9,30 con inizio giochi alle 10.

Quest'anno a #sportivamenteinsieme i ragazzi hanno giocato suddivisi in diverse squadre senza badare al gruppo di provenienza: tutti insieme...

 

          

 

     

 

 

Panathlon International Club Asti  - 15° Memorial "Giorgio De Alexandris la gara di bocce a coppie integrate 

 

La formula ha visto 8 panathleti abbinati agli 8 vincitori della fase di qualificazione riservata a 16 atleti diveramente abili di Pegaso Asti e Senza limiti Torino.

Sabato 30 settembre il Circolo WayAssauto "Remo Dovano" di via Pietro Chiesa ad Asti ha ospitato il 15° Memorial "Giorgio De Alexandris", gara di bocce a "coppie integrate" composte da normodotati e diversamente abili.

Una manifestazione promossa dal Panathlon Club Asti, quest’anno a ricordo dello storico fondatore e primo presidente nel 1989 del G.S.H. Pegaso e della moglie Maria, recentemente scomparsa. Evento anche valido come 9°campionato Italiano del Distretto Italia del Panathlon International.

Numerosi gli ospiti della manifestazione accolti alla "WayAssauto" dal presidente del Panathlon Club di Asti Ezio Mosso. Insieme Matteo De Alexandris, hanno portato il loro saluto il Governatore Area 3 del P.I. Maurizio Nasi ed il delegato Asti e consigliere regionale Coni Lavinia Saracco.

 

         

Panathlon Club Venezia - Passeggiata culturale soci cittadinanza arrivo presso località storico culturale Malamocco 

Il 30 settembre il Panathlo Club Venezia ha organizato una Passeggiata culturale soci cittadinanza arrivo presso località storico culturale Malamocco. L’iscrizione a titolo gratuito e la bellissima giornata hanno favorito la partecipazione di molte persone, fra queste, proprio in risposta alla tematica di EWoS, molti erano gli over 70, e tanti giovani.   

 

Cliccare qui per leggere il report della giornata 

 

          

EWOS 2023 - Panathlon International Club 188 Pontremoli Lunigiana - Colorincorsa

È tornata la corsa più pazza, divertente e colorata di fine estate per augurare a tutti i nostri giovani un buon anno scolastico che ormai è alle porte! 

Numerosissimi i partecipanti che sono arrivati anche da molto lontano per trascorrere qualche ora di colorata spensieratezza in una meravigliosa giornata estiva! 

Al via dunque la corsa/camminata con la partenza scandita dal ritmo delle percussioni e rullo di tamburi dei Pedrasamba, che hanno poi regalato un chiassosissimo show anche all'arrivo!   

Una macchina organizzativa complessa si è messa in moto per ripetere il format della prima edizione visto il successo dello scorso anno, ma con sorprese innovative per renderla ancora più divertente! 

 

                

 

      

Panathlon International Club Benevento Progetto AGILITY 

Giornata Europea dello Sport, EWOS 2023 – Il Panathlon Club di Benevento e il Convitto Nazionale “giocano insieme” 29 Settembre 2023

Promuovere uno stile di vita attivo e sano, ma anche lo sport sotto ogni forma per rendere i cittadini persone più felici. Questa la nuova campagna #BeActive che l’associazione Panathlon Club Italia sta portando avanti e che sta raccontando nella Settimana Europea dello Sport, in programma fino a sabato 30 settembre.

Un messaggio accolto in pieno dal Convitto Nazionale ‘Pietro Giannone’ di Benevento che giovedì 28 settembre, dalle 14.30 alle 15.30, ha organizzato in palestra – in collaborazione con il Panathlon Club Benevento – una manifestazione sportiva con percorsi di agility e tornei di gioco-sport per gli alunni della scuola secondaria. Ospite d’onore il governatore dell’Area 11 Campania, Francesco Schillirò, che ha premiato gli atleti.

Per il ‘Giannone’ è stata una bellissima giornata all’insegna del fair play: un momento di aggregazione sociale, ma anche e soprattutto di crescita nel rispetto dei valori. Lo sport unisce e crea momenti unici che rimarranno nella memoria dei nostri ragazzi come bagaglio di competenze, ma soprattutto come momenti di vita.

Oltre a Francesco Schillirò, hanno presenziato all’evento il Dirigente Scolastico Domenico Zerella Venaglia, il Presidente di Panathlon Club di Benevento, Danila Vitale, e le referenti del progetto Gemma Splendiani e Fiorella Oliviero, docenti dello storico istituto di piazza Roma. 

 

               

 

 

Inaugurato ad Erice il “Giardino dello sport Falcone e Borsellino"

È stato inaugurato , nell’ambito della Settimana Europea dello Sport organizzata in collaborazione col Panathlon Club Trapani, il Giardino dello Sport “Falcone e Borsellino”, impianto sportivo realizzato dal Comune di Erice nel Lungomare Dante Alighieri, dove sorgeva lo storico “Campo Bianco”. Migliaia di studenti delle scuole ericine, trapanesi e misilesi, insieme alle associazioni sportive e di volontariato, alle autorità ed ai cittadini, hanno sfilato in corteo dall’Università al Giardino dello Sport. Dopo il classico taglio del nastro effettuato dalla sindaca Daniela Toscano, la benedizione del Vescovo S.E. Pietro Maria Fragnelli e la scopertura della grande tabella dedicata ai magistrati Falcone e Borsellino, tutti i presenti si sono poi trasferiti nell’area adibita a palco dove sono intervenute le Autorità presenti. Dentro e fuori il grande parco le numerose associazioni che hanno raccolto l’invito hanno dato luogo ad esibizioni sportive: dal basket, al calcio, al padel, al tennis, alla pallavolo, alla pallamano, alla scherma, al twirling. Gli studenti hanno potuto usufruire dell’impianto e, nell’area giochi, gli artisti di strada hanno intrattenuto i più giovani che hanno anche potuto assistere ad esibizioni di aquiloni. La sindaca Daniela Toscano ha indicato che “E’ una giornata storica e di festa per Erice, per gli ericini e per tutto il comprensorio. In sinergia col Panathlon Club di Trapani e del suo presidente Lilli Vento che ringraziamo per la piacevole collaborazione, abbiamo inaugurato uno dei parchi sportivi più estesi ed attrezzati del Sud Italia che abbraccia molteplici discipline e che dovrà divenire non soltanto un punto di riferimento sportivo, ma anche aggregativo e di socializzazione". Ha partecipato all'evento e all'inaugurazione il Presidente del Distretto Italia Giorgio Costa. 

 

Video inaugurazione “Giardino dello sport Falcone e Borsellino"  

video

              

 

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa