EWoS

EWoS (77)

EWoS

European Week of Sport. The GO!

Written by Mercoledì, 25 Settembre 2019 11:34

- Responding to the call of Panathlon Gent, the GO! Gent Group of schools started the week of 23/9 with a sport activity and participated as such at the European week of sport.

13 primary schools and more than 4000 pupils enjoyed to start their new week of school with a funny and sporty moment.

Panathlon IB member Paul Standaert was interviewd by the local news to describe how this initiative fits in the Partnership of P.I. in the partnership with EWOS. 

The GO! Schools organized the sports promotion in collaboration with Panathlon Gent vzw, a network platform for sports ambassadors. “We argue for the importance of equality in sport. It is important that all children have equal opportunities to exercise.

This joint moment at all schools fits in with that philosophy, "says Paul Standaert, board member of Panathlon Ghent and chairman of the Board of Directors of Scholengroep Gent.

 

about the european week of sport

GRAN FINALE LUDOTECA "LA ZITA" 2018

Il Club Panathlon di Ariano Irpino ha aderito all’iniziativa del Panathlon International della settimana europea dello sport con il progetto “Lo sport... uno stile di vita” , attraverso le attività svolte dai bambini della ludoteca estiva de “La Tartaruga”.

Domenica 9 settembre dalle ore 11,30 avrà luogo il “gran finale” dei piccoli, a cura del club La Tartaruga, dell’associazione il Paese dei balocchi, dell'associazione teatrale La Fermata e del club Panathlon che assegnerà il premio "fair play".

Il tema dell’esibizione sarà “La zita”, un momento volto a tramandare anche alle nuove generazioni le tradizioni della nostra città che si concluderà con un pranzo presso il ristorante “La Tartaruga”.

 

PC Lecco - EWoS 2018

Written by Mercoledì, 03 Ottobre 2018 13:35

Parole d’ordine: sport e condivisione. Potrebbe essere riassunta così la giornata di domenica alla Cascina Le Trote Blu di Primaluna, teatro della Grande Sfida, manifestazione ideata dal Panathlon Club Lecco in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione. 

Domenica pomeriggio a partire dalle 14 quindici squadre composte da nove atleti ciascuna si sono sfidate nelle più svariate discipline, per vivere una giornata di sport e divertimento all’insegna dei valori rappresentati dal Panathlon, primo tra tutti il fair-play (il gioco corretto). Mountain Bike, Ski Roll, corsa campestre, corsa in montagna, parapendio, equitazione e special olympics (che ha praticato badminton, equitazione, ski roll e sci da fondo) le specialità affrontate dagli atleti, che in serata sono stati premiati dal presidente del sodalizio lecchese Riccardo Benedetti.

PC Messina - EWoS 2018 -“Parolimparty”

Written by Mercoledì, 19 Settembre 2018 13:32

Il Panathlon Club di Messina aderisce alla settimana europea dello sport sotto l’egida #BEACTIVE attraverso la partecipazione attiva ad una Manifestazione denominata “Parolimparty”.

Si tratta di un’esibizione sportiva che coinvolge centinaia di persone ed è rivolta a tutta la popolazione ma in particolare ai diversamente abili.

 

PC Udine - EWoS 2018 - Bonapartiamo Running

Written by Lunedì, 22 Ottobre 2018 13:29

Bonapartiamo Running: un successo da ripetere!

Della corsa campestre, che si è svolta a Campoformido il 15 ottobre, è stato molto apprezzato il percorso di 5 chilometri, preferito da chi ha voluto trascorrere una bella giornata di sole all’aria aperta.

Non meno gradito quello da 15 chilometri scelto invece da chi della corsa ne ha fatto un vero e proprio stile di vita.

 

“Friendship through arts and sports” è un Progetto promosso dal Programma Europeo ERASMUS PLUS che intende agevolare gli scambi tra i giovani compresi i giovani con disabilità di età compresa tra i 13 e 25 anni (range scelto dai 4 Paesi protagonisti per questo specifico progetto- Italia, Svezia, Ucraina e Lituania), appartenenti agli Stati dell’Unione Europea.

I Paesi partecipanti sono quattro: Italia, Svezia, Ucraina e Lituania.

 

Il Convegno “SEDENTARIETA' ED OBESITA'” organizzato dal Panathlon Club Ozieri nell’ambito dell’EWoS (Settimana Europea dello Sport) 2018 si è svolto il 05/10 us presso la splendida location del Museo Regionale del Vino di Berchidda. Hanno partecipato oltre 150 persone in rappresentanza di Istituzioni scolastiche, Associazionismo sportivo, operatori sanitari, Famiglie ed Enti vari, fra cui la Regione Autonoma della Sardegna.

Dopo i saluti del Presidente del Panathlon Club Ozieri Raimondo Meledina, del Sindaco di  Berchidda Andrea Nieddu, del Governatore dell’Area 13 Sardegna Lello Petretto e del rappresentante dell’Assessorato Regionale alla Cultura e Sport Dario Cuccuru, è seguita la relazione del Dr. Filippo Fele, pediatra e past-president del Club di Ozieri, che ha interessato non poco il folto uditorio, discettando su quella che può essere definita a buon titolo una patologia imperante ed in costante aumento rispondendo in maniera esaustiva alle molte domande che gli sono state poste

“BICICLANDO” - PASSEGGIATA IN  BICICLETTA  APERTA  A  TUTTI

In occasione di #BEACTIVE, Settimana Europea dello Sport EWoS 2018, il Panathlon Club di Pavia ha deciso di aderire attuando la proposta del socio Gianandrea Nicolai, consigliere e referente della “Commissione Giovani”, organizzando una passeggiata in bicicletta aperta a tutti, giovani e meno giovani abili e diversamente abili, handbikers ed eventualmente tricicli e tandem, sulla pista ciclabile che collega Certosa, Borgarello e Pavia, con la partecipazione dei tre Comuni interessati.

BICICLANDO

 

Calcio e il basket camminato - La Campania, soprattutto Napoli, si è dimostrata aperta a portare in regione questo tipo di attività grazie al lavoro svolto dal Panathlon Club Napoli che, in un convegno organizzato al Circolo Posillipo, ha illustrato la disciplina emergente assieme alla variante camminata anche del basket.

Il progetto del club presieduto da Francesco Schillirò è stato approvato nell’ambito della EWOS 2018 Beactive - Settimana Europea dello Sport.

rassegna stampa

rassegna stampa

video

Il Panathlon Club di Enna è stata parte attiva nell'organizzazione della Settimana Europea dello Sport che, a parziale modifica di quanto preventivato, è stata promossa ed organizzata in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze Motorie dell'Università Kore di Enna, con il patrocinio del Comune di Enna, la collaborazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale, del CONI e del CIP provinciali.

In particolare, il Panathlon Club ha organizzato, il 25 settembre presso l’Università Kore, un seminario sul tema “Movimento, salute e sport per tutta la vita” con, tra le altre, la relazione del Panathleta Roberto Camelia (l’arbitro di pugilato con la protesi) che tanto ha lottato per far nuovamente riconoscere il proprio ruolo di arbitro tra i normodotati. Camelia ha intrattenuto i numerosi ospiti presenti, tra cui tanti giovani studenti, sul tema: “Lo Sport come strumento di integrazione sociale” .

 

 

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa