• Home

El 28 de febrero de  2024 por invitación del Comité Paralímpico Argentino cuyo presidente es el panathleta José María Valladares, el Panathlon Club Buenos Aires con la presencia de su presidente Eva Szabo y del miembro de su comisión directiva Silvia Boldt, participó en las charlas previas al Torneo Nacional  de Para Powerlifting COPAR, realizadas en el Centro de Alto Rendimiento Deportivo de la Nación.

Ante un auditorio compuesto por mas de treinta deportistas con discapacidades diferentes explicó las características del movimiento panathlético, las cartas que difunde, los temas que lo preocupan, y desarrolló el tema de los "Principios del Juego Limpio". 

 

Lunedì 26 febbraio 2024 il Rotary Club Jesi - Federico II e il Panathlon Club di Jesi hanno tenuto un convegno avente ad oggetto: " Doppia carriera atleta-studente un binomio di successo".

All'evento hanno partecipato oltre 180 tra studenti, professori e genitori interessati ad approfondire la tematica.

 

Si può dire che il convegno sia stato itinerante in quanto tutti i relatori sono intervenuti al mattino presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Jesi (durante una assemblea congiunta delle classi IV e V dell'indirizzo per lo sport) ed il pomeriggio presso Palazzo Bisaccioni Fondazione Cassa Di Risparmio Jesi per tutti gli altri studenti delle rimanenti scuole e per la cittadinanza medesima.

news

 

Una interessante conviviale del Panathlon, incentrata su alcuni dei valori di cui i panatlheti sono portatori, ha registrato gli interventi di Alessandro Aiello e Giovanni Basciano, rispettivamente Presidente e Dirigente dell’ASD Granata Basket che ormai da anni opera in provincia di Trapani per promuovere gli alti valori socio educativi e inclusivi del Baskin.

Si tratta di uno sport emergente che mettendo assieme disabili e normo dotati, riesce a suscitare incredibili emozioni, per il fatto che al suo interno operano gradi di abilità differenti.

I due relatori hanno destato l’interesse di un attento uditorio di soci e di ospiti che non si è stancato di plaudire alla “bellezza” di questo sport.

Nel corso della serata, a seguito di una simpatica cerimonia di ammissione, il Club trapanese ha registrato anche l’ingresso della nuova socia Dott.ssa Cristina Ferlito, docente di Scienze Motorie e Sportive all’Istituto “Calvino Amico” di Trapani, dove riveste il ruolo di responsabile del Corso di Studi in “Management dello Sport”.

Sportiva a tutto tondo, la Ferlito è fra l’altro Istruttore Fit&Boxe e Personal Trainer.

Un ingresso importante e altri ce ne saranno, a sostegno di un Club che sta sviluppando sul territorio una serie di straordinarie iniziative sportive, sociali e culturali, fra le quali, nel mese di Aprile (in collaborazione con l’ “ASD Granata Basket”), il convegno “Uniti nel gioco abbracciando la disabilità” che fra altre importanti personalità di respiro nazionale, vedrà ospiti a Trapani il Regista Pierfrancesco Diliberto, in arte PIF, attualmente impegnato su Rai uno con il suo programma “Caro Marziano”, il Dr. Antonio Bodini, fondatore del Baskin e il Dott. Stefano Gobbi, Responsabile Politiche Sociali e Terzo Settore, Direzione Sport dei Territori in Sport & Salute SpA, società che in campo nazionale, assieme al Coni, coordina e sostiene le attività del mondo dello sport italiano.

 

    

 

Il Panathlon Club di Pesaro incontra il Liceo Artistico di Urbino per parlare di legalità sportiva. Al centro del convegno, che ha coinvolto martedì mattina le classi seconde, si è messo il fenomeno delle partite truccate. Tale iniziativa rientra nel progetto Samf (Sport against match fixing), finanziato dal programma Erasmus+ Sport e coordinato dalla Federazione calcistica portoghese.

 

   

 

  

Il 15 febbraio si è tenuta nella Chiesa di S. Maria a Cuneo la messa officiata da Don Renzo Giraudo a ricordo dei Soci defunti del sodalizio Cuneese. Cerimonia sentita e non scontata, nella quale la possibilità di parlare e confrontarsi ha dato degli spunti interessanti per l'attività futura.

Alla celebrazione, divenuta ormai consuetudine per il Club sportivo, e prima attività del nuovo Consiglio eletto a gennaio, è seguito l'aperitivo presso il Bar Bruno di Via Roma.

La settimana successiva, venerdì 23 febbraio, si è tenuto un prestigioso incontro "interclub" organizzato dal Panathlon Club di Mondovì presso l'Hotel "La RUOTA" di Pianfei, compartecipi i Club di Bra e Cuneo.

Ospite della serata la tennista Rita Grande, con un argomento in questo momento al centro dell'attenzione di tutti gli appassionati di sport: il tennis professionistico.

La campionessa, intervistata dal giornalista Gianni Scarpace, ha evidenziato le novità e i risultati positivi ottenuti dal tennis italiano in questo momento. Il ricordo dei traguardi da lei raggiunti ha ulteriormente alzato il livello della serata, coinvolgendo tutti i Soci presenti.

In ultimo la partecipazione all'Assemblea dell'Area 3 Piemonte e Valle D'Aosta a Novara, dove sabato 24 Maurizio Nasi è stato rieletto Governatore per il prossimo quadriennio.

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa