Giovedì 17 gennaio 2019, presso la sede dell'ANCMA a Milano  hanno avuto inizio i lavori del Comitato di Presidenza.

Work in progress

 

Di seguito un breve riassunto presentato dal CI – Paul Standaert – delegato per la Rappresentanza del PI a Bruxelles - in occasione dello scorso CI tenutosi a San Marino il 23 novembre 2018.

La versione integrale sarà pubblicata sul prossimo numero della Rivista del PI.

Erasmus+ 

A partire dal dicembre 2017 è stata creata una task force per lavorare su una proposta per il progetto Erasmus + con l’obiettivo di preparare, nuovamente entro l’aprile 2019 un progetto rivolto a bambini dai 10 ai 14 anni sul ruolo che hanno i genitori, gli allenatori e gli insegnanti nello Sport. 

European Week of Sport

La rappresentanza del P.I. a Bruxelles, in partenariato con le Lotterie Europee e l’ENGSO, ha organizzato un’attività sportiva molto partecipata a Bruxelles ed il giorno dopo un seminario sulla parità di genere e di buona governance.

Premio Panathlon 

La rappresentanza del P.I. a Bruxelles ha ospitato la presentazione dello Stipendium, un Premio Panathlon per il miglior “progetto città” nelle Fiandre atto a promuove i valori del Panathlon. 

Studio europeo sulla Manipolazione Sportiva 

In risposta all'appello della Piattaforma Nazionale Belga contro le partite truccate, la rappresentanza del P.I. a Bruxelles ha organizzato un incontro al fine di concordare una partnership con il P.I. su questo specifico programma europeo di ricerca. 

Club EU Bruxelles 

Molte persone sono interessate al Panathlon grazie alla grande evoluzione della Rappresentanza del P.I. a Bruxelles che si sta trasformando in una piattaforma e rete internazionale. Per questo, un nuovo Panathlon Club sarà fondato a Bruxelles entro la fine dell’anno. 

Inoltre, il CI Paul Standaert ha partecipato in rappresentanza del PI:

• nell’aprile 2018 alla conferenza internazionale della Safe Sport International  a Madrid: un punto di riferimento per la promozione e lo sviluppo di misure strutturali per proteggere i bambini in ambito sportivo 

• nel settembre 2018, alla conferenza organizzata dal Ministro Austriaco dello Sport e all’inaugurazione della Settimana Europea 2018, del quale il PI è partner, sempre a Vienna. 

Un ringraziamento particolare a Philippe Vlaemminck, socio del Panathlon Gand che offre le strutture della sua azienda, Pharumlegal, per ospitare la Rappresentanza, a Thierry Zintz, presidente del Distretto Belgio e a Justine Vandenbon, socia del Panathlon di Bruxelles, per il suo grande e prezioso sostegno per l’organizzazione del progetto Erasmus+. 

Giovedì, 13 Dicembre 2018 09:50

Anne Tiivas awarded OBE

La componente della Commissione Scientifico Culturale del PI, Anne Tiivas è stata insignita di una delle più alte onorificenze della Gran Bretagna, per la sua attività e il suo impegno, anche a livello internazionale, a salvaguardia dei  diritti dei bambini e dei giovani specialmente nello sport.

read more 

Due iniziative di grande spessore hanno visto nelle scorse settimane il Panathlon di Reggio Calabria a fianco delle istituzioni sportive. La prima ha riguardato la cerimonia con la quale il CONI ha voluto ricordare, a venti anni esatti dalla morte, la figura e l'opera di un grande dirigente del sud come Oreste Granillo; la seconda ha interessato la giornata nazionale dello sport, con protagonisti circa mille ragazzi che, per una domenica intera, hanno affollato il lungomare della città dello stretto, per una kermesse che ha coinvolto trentuno federazioni, sei enti di promozione e due associazioni benemerite. 

L'evento con il quale tutte le espressioni della società calabrese hanno ricordato Oreste Granillo, si è svolto alla Scuola regionale dello Sport, che sorge al rione Gallina, con la partecipazione della presidente nazionale dell'istituto Rossana Ciuffetti e del  segretario generale del CONI Roberto Fabbricini, affiancato dal presidente del comitato calabro Maurizio Condipodero e dal responsabile della scuola Demetrio Albino. 

Tutte le autorità intervenute hanno esaltato la grande lezione di sport  lasciata da Granillo (in apertura di cerimonia l'aula magna dell'istituto è stata intitolata proprio a lui) , il quale ha attraversato da protagonista almeno cinquanta anni di storia.

Il presidente del Panathlon Club di Reggio, Tonino Raffa, ha ricordato la straordinaria poliedricità del personaggio . 

"Forse è più facile -ha osservato- chiedersi cosa non ha fatto Oreste Granillo, visto che ha ricoperto alla grande una infinità di ruoli: avvocato, giornalista, imprenditore nel settore della distribuzione, presidente della Reggina Calcio dal 1960 al 1977, presidente regionale del CONI per 25 anni, consigliere della Federcalcio e della lega professionisti di Milano, grande amico di Giulio Onesti e di Artemio Franchi, assessore comunale allo sport e, infine, sindaco di Reggio Calabria dall'80 all'82".  

Raffa ha anche ricordato che, all'indomani della scomparsa, con decisione unanime, la giunta municipale, su proposta dell'assessore allo sport Mimmo Praticò,  decise di intitolare a Granillo lo stadio comunale di via Galilei.

Infine, nel consegnare alla figlia, Maristella Granillo, la targa premio del Panathlon, ha rammentato che il papà, non fu solo socio fondatore del Panathlon reggino, ma presiedette  anche l'assemblea costitutiva del club nell'aprile del 1970. 

Alla giornata nazionale dello sport, svoltasi sull'affollatissimo  lungomare,  il Panathlon ha aderito  esponendo le proprie bandiere all'interno di alcuni stand e divulgando tra i partecipanti, a cura del Governatore dell'Area 8 Antonio Laganà,  La carta dei doveri del genitore.

Tante gare all'aperto nelle diverse discipline (basket, calcio, pallavolo, danza, tennis, baseball) e parecchie iniziative collaterali, come l'esibizione, entusiasmante,  della fanfara dei bersaglieri che ha aperto il programma.

 

 

Una giornata all’insegna dei valori dello sport e della famiglia, tra applausi, musiche, filmati d’epoca, premi, interviste, autografi, foto ricordo e, soprattutto, tante utili riflessioni.

Per la “Carta dei doveri del genitore” è stata una presentazione in grande stile, su iniziativa del Panathlon Club Reggio Calabria.

comunicato stampa

 

 

 

 

Lunedì, 13 Marzo 2017 08:40

PCU University Games

EU Sport Forum

The PCU Games ensure a free sports and events program for universities and university colleges worldwide, including a free Panathlon International membership. The main objective is to offer students a platform where sport is considered as a valuable instrument to develop international interaction and experience, with emphasis on Fair Play and Universal Friendship.

The 18th PCU Games are organized from 26 to 28 April 2017 in Antwerp (Flanders, Belgium). Men’s Futsal, Volleyball, Basketball and women’s Basketball and Volleyball are programmed. Registration is simple as explained on this website and the registration deadline is 1 March 2017.


ENRICO PRANDI TROPHY

Not only the competition winners are awarded but also the winner of the overall Fair Play ranking. The Enrico Prandi Trophy is a prestigious award, unique in the world of university sport and the highest merit a university can achieve in relation to ethics in university sport. Different from almost all other university sports events, the main objective of the PCU Games is to offer students, universities and university colleges a worldwide platform where sport is considered as a valuable instrument to develop international interaction and experience, with emphasis on Fair Play and Universal Friendship. Enrico Prandi, born on May 21, 1945 (Italy), is the Past President of Panathlon International, former member of the International Olympic Committee Cultural Commission and former President of the Italian Basketball League. He initiated in 2010 the idea to create a university platform within Panathlon International to promote ethics in sport also within the worldwide university community.

HOSTING CONCEPT

To guarantee a free program, the hosting rights of the PCU Games are granted to one single university community for a term of more years. The host is consequently ensured of the necessary return by means of publicity on a long term and is able to downsize logistic and financial requirements. The Antwerp University Association is our first partner within this new format. The Antwerp University Association is a structural cooperation of four higher education institutions in metropolitan Antwerp with about 40.000 students.

HOST ORGANIZATION

Sport, Fair Play and international interaction are considered within the Antwerp University Association as highly important for the educational development of students. Also the universal Panathlon values and the recognition of the association by the International Olympic Committee are considered as complementary with the mission of the Antwerp University Association. As a result the Antwerp University Association agreed to host the PCU Games for the next years.

Published in PCU Committee it
Mercoledì, 22 Febbraio 2017 11:52

EU Sport Forum

EU Sport Forum

Il Panathlon International sarà presente giovedi 9 marzo a Malta in occasione dell'EU Sport Forum.  Rappresenterà il P.I. il Presidente del Distretto Belgio Thierry Zintz, Membro della Commissione Scientifico Culturale del Panathlon International.

Pagina 12 di 12

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa