Il Presidente Internazionale Pierre Zappelli parteciperà alla riunione plenaria di EPAS (Enlarged Partial Agreement on Sport) del Consiglio d’Europa che avrà luogo a Strasbourg il prossimo 5- 6 giugno.

Fra gli argomenti che verranno affrontati

  • Lo sport Etico: lotta contro la corruzione nello sport / promozione della buona governance
  • Lo sport inclusivo: la promozione della diversità e la lotto contro la discriminazione

Si ricorda che il Panathlon International è membro del Comitato Consultivo di EPAS/ASPES con diritto di voto. L'EPAS fornisce una piattaforma per la cooperazione sportiva intergovernativa tra le autorità pubbliche dei suoi Stati membri. Incoraggia anche il dialogo tra autorità pubbliche, federazioni sportive e ONG. Ciò contribuisce a una migliore governance, con l'obiettivo di rendere lo sport più etico, più inclusivo e più sicuro.

 

As of the 6th CSIT World Sports Games in Tortosa 2019, the CSIT will receive a new Panathlon-CSIT WSG award.

Panathlon International President Pierre Zappelli recently presented the new special award at the CSIT Congress in Tortosa.

read more

Giovedì, 11 Aprile 2019 08:23

Il Panathlon International a Castellanza

Il Panathlon International a Castellanza

Si sono concluse le tre giornate di lavoro ed eventi del Panathlon International che hanno avuto luogo presso l’Università LIUC di Castellanza dal 4 al 6 aprile 2019.

Dopo il Convegno di apertura, “sport al femminile” organizzato dal Panathlon La Malpensa, incentrato sul premio di merito 2018-19 assegnato alla studentessa-atleta Silvia Pollicini, ciclista professionista e studentessa dell’Ateneo di Castellanza, si sono succedute le riunioni del Comitato dei Presidenti di Distretto del PI, l’Assemblea Straordinaria Elettiva del CGS del PI, l’Assemblea Generale Ordinaria del Distretto Italia e l’Assemblea dell’area 02 – Lombardia.

L’Assemblea dei Presidenti di Distretto ha visto la partecipazione di tutti i rappresentanti dei vari Paesi del Panathlon, per l’America: Brasile, Cile, Messico, Perù/Bolivia, Uruguay/Paraguay, per l’Europa: Austria, Francia, Italia, Svizzera/FL. Assenti giustificati Belgio, Ecuador e Sovranazionale. Dopo la presentazione delle attività del Panathlon International da parte del Presidente Internazionale e del Segretario Generale, si sono succedute le relazioni dei vari Presidenti sulle attività svolte a livello distrettuale. Dopo vari scambi e confronti costruttivi, è scaturito un documento finale che sarà presentato al prossimo Consiglio Internazionale. Fra i vari punti ci si è soffermati in particolare sull’integrazione dei giovani nel movimento, sull’importanza di confermare il Panathlon quale riserva mondiale dell’etica, sull’auspicio di realizzare un piano strategico di sviluppo su cinque anni, già presentato dal Distretto Perù, sul miglioramento dei rapporti fra alcuni Distretti ed i CON nazionali.

Il 6 aprile nella sala auditorium dell’Università LIUC si è realizzata l’Assemblea Straordinaria Elettiva del PI. Ha presieduto l’Assemblea il Presidente Internazionale Pierre Zappelli, sono stati nominati: Vice presidente Enrico Salomi, Presidente del Club La Malpensa e Segretario Livio Ungaro presidente del Club Trieste Muggia. 

Erano presenti (fisicamente e per delega) 132 club. L’Assemblea è stata aperta con l’intervento del Magnifico Rettore prof. Federico Visconti che ha illustrato le attività svolte nell’Università. Dopo la presentazione di alcuni candidati ed alcuni brevi interventi, si è passati alla votazione che ha avuto il seguente risultato:

- Franco Fähndrich – Panathlon Club Luzern (CH)    105 voti

- Riccardo Galassi – Panathlon Club Ancona (I) – 77 voti

- Goliardo Canonico – Panathlon Club Perugia (I) – 75 voti

- Giovanni Brichetto – Panathlon Club Genova (I) – 48 voti

- Pasquale De Palma – Panathlon Club Molfetta (I) – 43 voti

- Riccardo Puzzo – Panathlon Club Siracusa (I) – 30 voti

- Norberto M. Romano Alonzo – Panathlon Club Montevideo (U) – 29 voti.

Risultano così eletti: componenti effettivi: Franco Fähndrich, Riccardo Galassi, Goliardo Canonico e componenti supplenti Giovanni Brichetto e Pasquale De Palma.

Si ringraziano tutti i candidati per il loro apporto.

Si ringrazia inoltre la Commissione Verifica Poteri con i componenti effettivi: Enrico Stocchetti Presidente Panathlon Club Varese, Andrea Da Roit, Presidente Panathlon Club Firenze ed Eugenia Maccorsini socia del Club La Malpensa, che con la loro impegnativa collaborazione hanno coadiuvato in modo essenziale lo svolgimento degli accreditamenti.

A seguire si è svolta l’Assemblea Ordinaria del Distretto Italia che ha visto l’approvazione di tutte le proposte all’unanimità.

A corollario dei lavori è stata organizzata dal Panathlon Club La Malpensa una suggestiva ed emozionante cena medioevale con giocolieri e danzatrici, presso il Maniero di San Magno a Legnano. Un sentito ringraziamento va a tutti i soci del Club La Malpensa, al suo Presidente Enrico Salomi e a Sergio Allegrini che si è speso in prima persona per la perfetta riuscita degli eventi.

 

photogallery

 

I sei libri finalisti del Bancarella Sport 2019

Si è riunita a Milano, presso la Banca Cesare Ponti, la commissione di selezione del Premio Bancarella Sport 2019. Il concorso per la letteratura sportiva fu aggiunto a quello generale su proposta di soci del Panathlon di Carrara e Massa, in particolare di Renzo Chiappale, nel 1964.

Il regolamento prevede che tra i libri pubblicati nell’annata precedente, ne vengano scelti sei da una commissione di selezione composta dai rappresentanti della Fondazione Città del Libro di Pontremoli, organizzatrice dell’evento, dai rappresentanti delle principali testate sportive e da un commissario del Panathlon International che da alcuni anni è il Past President Giacomo Santini, a sua volta giornalista e scrittore sportivo.

Quest’anno la selezione ha interessato una ventina di libri concorrenti, frutto di una precedente scrematura effettuata a Pontremoli per portare al vaglio della commissione opere di buona levatura.

I sei volumi selezionati sono:

“Radiogol” di Riccardo Cucchi, editore Il Saggiatore

“Demoni” di Alessandro Alciato – Vallardi

“Il caso Fiorenzo Magni” di Walter Bernardi, Ediciclo

“4810 Il monte Bianco” di Paolo Paci, Corbaccio

“Caimani” di Eraldo Pizzo e Claudio Mangini, Sagep Editori

“Asfalto” di Andrea Dovizioso, Mondadori

 Questi sei selezionati saranno sottoposti al vaglio di una speciale giuria di 70 grandi elettori (20 librai, 45 personalità della cultura e dello sport, 15 soci del Panathlon International. Nei prossimi mesi, i componenti la “grande giuria” esaminate le sei opere finaliste, voteranno tramite scheda elettronica segreta, indirizzata al Notaio del Premio, Dottoressa Sara Rivieri, i tre libri che si contenderanno la vittoria finale.

Il vincitore assoluto verrà proclamato a Pontremoli, in Piazza della Repubblica, sabato sera 20 Luglio prossimo, al termine dello spoglio pubblico delle schede pervenute.

 

 

 

 

 

La riunione del Comitato dei Presidenti dei Distretti ha avuto inizio alle ore 9,00 a Castellanza (Varese, Italia) presso l’Auditorium “Università Carlo Cattaneo” LIUC.

Presenti i Presidenti dei Distretti ,Austria, Brasile, Cile, Francia, Germania, Italia, Messico, Peru, Svizzera, Uruguay

 

 

Incontro tra i presidenti Molea e Pierre Zappelli per rafforzare il protocollo d’intesa già in atto tra le due organizzazioni

Rafforzare l’intesa e progettare insieme programmi che possano diffondere, non solo in Italia, la cultura del fair play e dell’etica del rispetto sul campo da gioco. Questo il senso dell’incontro che si è tenuto lo scorso 13 settembre nella sede della Direzione Nazionale Aics tra il presidente dell’Associazione Bruno Molea e il presidente del Panathlon International Pierre Zappelli.

leggi la notizia

Giovedì 21 marzo 2019 alle ore 9.15, presso la “Sala Olympia”  del Museo Olimpico a Losanna, hanno avuto inizio i lavori del Consiglio Internazionale.

Work in progress

     

The first meeting of the newly elected Executive Committee of the International Federation of Sports Medicine (FIMS) with 2018-2022 mandate met at the Maison du Sport International in Lausanne, Switzerland on the 12th March 2019.

The Executive Committee meeting was opened by Prof. Uğur Erdener, IOC Vice President and Chairman of the Medical & Scientific Commission.

Particular highlights of the meeting included the approval of the composition of the new FIMS Commissions and the signing of a MOU between FIMS and Panathlon in the presence of its President  Pierre Zappelli.

FIMS

Venerdi 8 marzo 2019 alle ore 9.30, presso la sede del Panathlon International a Villa Queirolo  hanno avuto inizio i lavori del Comitato di Presidenza.

Work in progress

 

     

Il Presidente Internazionale Pierre Zappelli ha incontrato lo scorso 6 febbraio a Losanna il Presidente della FIMS prof. Fabio Pigozzi.

Il meeting, avvenuto presso la Maison du Sport a Losanna, ha avuto come argomento la possibile collaborazione fra il PI e FIMS, al fine di sviluppare insieme progetti scientifici ed educativi.

I due Presidenti hanno trovato argomenti comuni molto interessanti ed hanno concluso la riunione con l’intento di realizzare presto un Accordo di Collaborazione per tracciare insieme linee di azione su argomenti di interesse comune. 

 

Pagina 11 di 12

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa