Lo sport e il Panathlon perdono uno dei loro grandi promotori, Antoine Paccaud

Appassionato ai valori panathletici ha sempre  considerato lo sport  un elemento determinante per l'educazione giovanile e la salute. 

Socio fondatore del Panathlon Club Yverdon-les-Bains, da lui presieduto, ha ricoperto incarichi internazionali come Consigliere Internazionale,  Vicepresidente Internazionale  e Delegato della Commissione Espansione per l'Europa.

Nell'ambito di questo mandato, è stato responsabile della promozione degli ideali panathletici contribuendo alla creazione di diversi club in Europa e Nord Africa.

La sua azione nel promuovere il fair play e il comportamento etico gli ha fatto guadagnare diversi riconoscimenti, tra i quali la nomina come Presidente onorario del suo Club. 

Il Panathlon International si stringe al dolore della famiglia e del Club.

 

 

Anche quest’anno torna il Premio Panathlon International - CSIT World Sports Games 2021!

Come presentato al Congresso CSIT dal Presidente Pierre Zappelli, siamo lieti di comunicarvi che anche quest’anno verrà assegnato il premio speciale, che andrà in scena alla WSG 2021 in Emilia Romagna: Il Premio Panathlon International Award - CSIT World Sports Games 2021!

Il Premio 2019 è stato assegnato al  Presidente Onorario di CSIT Prof. Kalevi Olin che è stato premiato durante la cerimonia di chiusura dal Presidente del PI Pierre Zappelli.

Ricordiamo che il Premio Panathlon-CSIT WSG Award, nato dalla collaborazione in partnerariato con CSIT, ha come obiettivo quello di incoraggiare, coordinare e promuovere lo sviluppo dell'ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali in tutti i paesi in cui il CSIT è presente. Il Premio dà la possibilità a tutte le Unioni Soci CSIT dei vari Paesi di nominare candidati che si siano distinti nel sostenere i valori etici e culturali dello sport. 

Con l'assegnazione di questo premio di desidera riconoscere, premiare e celebrare coloro che con il loro esempio e le loro azioni hanno onorato e sostenuto tali principi fondamentali. Il Premio è il culmine di tutte le nomination ricevute dai  Soci CSIT e sarà designato dal Consiglio Internazionale del Panathlon International.

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 25 marzo, il vincitore sarà invitato e premiato nell'ambito dei CSIT World Sports Games 2021!

Mercoledì, 02 Dicembre 2020 13:51

WORLD FAIR PLAY DAY

WORLD FAIR PLAY DAY 

Il 1° di dicembre, in un clima di grande collaborazione,  si è tenuto in videoconferenza il primo incontro del Gruppo di lavoro che coordina la Giornata Mondiale del Fair Play fissata nel 7 di settembre di ogni anno.

Presenti il Club di Wallonie-Bruxelles, promotore dell'evento, il Responsabile del Comitato Internazionale Fair Play , il Presidente ed il Segretario di EFPM  e per il Panathlon International il Segretario Generale Simona Callo.

Diversi i punti all'ordine del giorno. Dal coordinamento del gruppo, alla diffusione del Manifesto dalla gestione del Sito alla campagna di promozione,  dalla celebrazione dell'evento nel 2021 alle azioni che andranno intraprese.

Al termine del meeting il Presidente del Club di Wallonie Bruxelles, Philippe Housiaux ha ringraziato tutti per lo spirito di squadra dimostrato ed ha concluso dicendo che " ....sappiamo tutti che c'è molto lavoro da fare, ma stiamo già parlando la "lingua del fair play", la più preziosa di tutte le lingue del mondo (e non solo nel mondo dello sport)".

Già programmato per gennaio 2021 il secondo incontro al fine di aggiornare l'avanzamento dei lavori. 

 

49ª Assemblea Generale Elettiva- Panathlon International - Collegamento Zoom sabato 17 ottobre

 

Sabato 17 ottobre 2020 dalle ore 9.30 AM (Rome) si terrà presso il Teatro “La nuova Fenice” di Osimo (AN) la 49° Assemblea Elettiva del Panathlon International.

Verranno discusse e votate le Relazioni: morale del Consiglio Internazionale, organizzativa del Segretario Generale, economico-finanziaria e patrimoniale del Tesoriere relativa al biennio 2018/2019, del Collegio dei Revisori Contabili (C.R.C.). 

Inoltre verrà presentato e votato il budget relativo al biennio 2021/2022 e la Proposta motivata dal Consiglio Internazionale in ordine all’entità delle quote sociali dei due anni successivi a quello in corso.

In seguito si procederà all’elezione alle cariche internazionali: Presidente, Consiglio Internazionale, Collegio dei Revisori Contabili (CRC) e Arbitrale e di Garanzia Statutaria (CGS).

È la prima volta che i club appartenenti a Paesi/Distretti con restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, potranno votare via corrispondenza. 

Per seguire in diretta lo svolgimento dell’Assemblea siete invitati a seguire le istruzioni qui di seguito riportate: 

 

Argomento: PANATHLON International - Osimo-

Ora: 17 ott 2020 07:30 AM Rome 

Entra nella riunione in Zoom

https://us02web.zoom.us/j/87320928011?pwd=S2RvamFReENLOGtib21BS1Byb1kxZz09 

ID riunione: 873 2092 8011

Passcode: 17102020

 

 

 

 

 

Martedì, 29 Settembre 2020 08:34

Omaggio a Henrique Nicolini

INCONTRO VIRTUALE AMERICA

I Panathleti d'America, riuniti virtualmente, hanno reso omaggio al compianto professor Henrique Nicolini.  In apertura è stato letto il messaggio inviato dal Presidente del Panathlon International Pierre Zappelli che ha ricordato il grande panathleta.   Anche se oggi non è fisicamente con noi, il suo esempio e il suo lavoro continuano ad essere i pilastri fondamentali del movimento panathletico americano.

Successivamente il presidente del Distretto Brasile, il professor Pedro De Souza, ha raccontato con un'ottima conferenza, l'attività dello sport comunitario svolta dal Distretto Brasile con una grande capacità di dispiegamento territoriale e di dedizione pnathletica.

 

Con questa Conferenza virtuale tutti i club e i distretti completano un ciclo iniziato quattro mesi fa, che ha portato ad organizzare più di 10 riunioni via ZOOM. Continueremo fino alla fine di quest'anno alternandosi nuovamente tutti.

***

ENCUENTRO VIRTUAL AMERICA

Los panathletas de América reunidos en forma virtual rindieron homenaje al  extinto Profesor Henrique Nicolini .Inicialmente se dió lectura al mensaje enviado por el Presidente del P.I..Pierre Zapelli recordando al gran panathleta.     Pese a que hoy no está físicamente con nosotros ,su ejemplo y trabajo siguen siendo los pilares fundamentales para el movimiento panathletico americano..

Posteriormente el Presidente del Distrito Brasil,Profesor Pedro De Souza relató con una excelente conferencia , la actividad del deporte comunitario llevada a cabo por el Distrito Brasil con una gran capacidad de despliegue territorial y dedicación pnathletica.

Con esta Conferencia Virtual todos los clubes y Distritos  completan un ciclo que se inició hace cuatro meses y lleva más de 10 reuniones por via ZOOM. Se continuarán hasta fin de este año alternando a todos nuevamente.

 

 

 

 

 

 

 

Published in Notizie dai Distretti

Venerdì 18 settembre 2020

Nella rinnovata Sala Consiglio, presso la Sede del Panathlon International a Rapallo si è riunito  in presenza il Comitato di Presidenza del PI per discutere e programmare i prossimi appuntamenti istituzionali.

Dall'Assemblea Generale Elettiva confermata per il prossimo sabato 17 ottobre, alla consegna del Premio Comunicazione , dalla riunione del Comitato dei Presidenti di Distretto, al lancio del nuovo Concorso Fotografico.

 

 

Giovedì, 10 Settembre 2020 08:09

World Fair Play Day - 7 settembre 2020

World Fair Play Day - 7 settembre 2020

 

Nel cuore di Bruxelles, presso la sala Gotica del comune della città, si è celebrata la prima Giornata Mondiale del Fair Play.

Egregiamente organizzata  dal Panathlon Club di Wallonie-Bruxelles, ha visto presenti le più alte autorità del Belgio che con entusiasmo hanno salutato questa giornata con l'auspicio che possa diventare un punto di riferimento mondiale e mediatico per valorizzare le azioni etiche e di comportamento corretto nelle competizioni sportive.

Presente per il Panathlon International il Segretario Generale Simona Callo che ha così salutato gli astanti. 

"Con molto piacere sono qui a rappresentare il Presidente Pierre Zappelli ed il Panathlon International in questa magnifica Sede.

Siamo qui per promuovere un evento direi epocale che segna la volontà delle tre più grandi organizzazioni internazionali che si occupano di Fair Play, di dare vita ad una Giornata Mondiale: da oggi in poi il 7 settembre  sarà un riferimento per tutti gli sportivi e non solo, per richiamare, riaffermare e promuovere i valori dell’etica e del Fair Play dei quali siamo convinti sostenitori e fautori.

Una volontà resa ancora più peculiare dalla crisi sanitaria del Covid-19 che non ci ha fermato e che ci vede qui uniti per iniziare un nuovo percorso, rafforzare le nostre collaborazioni e contribuire, attraverso il linguaggio comune del Fair Play,  a migliorare la società nella quale viviamo.

Sono lieta quindi di potervi trasmettere l’intervento che il Presidente Internazionale del Panathlon International ha voluto dedicare a questo evento.

Photogallery (hoto credit: Igor Pliner (Belgian Press photograph)

 

Lunedì, 18 Maggio 2020 09:40

I sei finalisti del Bancarella Sport 2020

Designati dalla commissione di selezione

ECCO I SEI FINALISTI DEL BANCARELLA SPORT 2020    

Ora la “grande giuria” designerà il vincitore e poi la proclamazione a Pontremoli

Se lo sport praticato è stato bloccato dal coronavirus altrettanto non è accaduto per la commissione di selezione del 57° Premio Bancarella Sport che si è riunita a distanza. C’erano da esaminare una quarantina di opere partecipanti tra le quali scegliere le sei finaliste. Ne sono usciti sei finalisti come al solito variegati. 

La Commissione di scelta, composta dal Presidente Paolo Francia, da Massimo Arcidiacono, Giuseppe Benelli, Giovanni Bruno, Danilo Di Tommaso, Luigi Ferraiolo, Ignazio Landi, Roberto Lazzarelli, Paolo Liguori, Angelo Panassi, Giacomo Santini, Giovanni Tarantola, Ivan Zazzaroni, ha saputo esprimere particolare apprezzamento per i seguenti libri:

• GIOANNBRERAFUCARLO. GIANNI BRERA, SECONDO ME, scritto da Andrea Maietti, edito da Bolis Edizioni;

• IL TENNIS L’HA INVENTATO IL DIAVOLO, scritto da Adriano Panatta con Daniele Azzolini, edito da Sperling & Kupfer; 

• LA PARTITA, scritto da Piero Trellini, edito da Mondadori;

• NON PETTINAVAMO MICA LE BAMBOLE. LE MERAVIGLIOSE STORIE DELLE RAGAZZE DELLA NAZIONALE, scritto da Alessandro Alciato, edito da Baldini+Castoldi;

• RICKY ALBERTOSI. ROMANZO POPOLARE DI UN PORTIERE, scritto da Collettivo Soriano, a cura di Massimiliano Castellani, edito da Urbone Publishing;

• VOLEVO SOLO NUOTARE (200.000 BRACCIATE CON RACHELE BRUNI), scritto da Luca Farinotti, edito da Artingenio.

I prescelti passeranno ora alla fase finale e verranno inviati ai componenti la “Grande Giuria”. I voti dei librai indipendenti appartenenti alle due Associazioni organizzatrici i Premi Bancarella, sommati a quelli degli elettori designati dal Panathlon Distretto Italia e delle consuete personalità del mondo sportivo e del giornalismo, perverranno tramite scheda elettronica segreta, al Notaio del Premio, Dottoressa Sara Rivieri che decreterà in seduta pubblica il Vincitore assoluto.

Nella stessa giornata verrà consegnato anche il premio alla carriera giornalistica, “Bruno Raschi” a Beppe Conti.

Il premio “Bruno Raschi” istituito in ricordo ed omaggio a “il Divino”, viene assegnato ogni anno, dal 2005, ad un giornalista che nella sua carriera abbia segnato, innovato, riletto, il modo di fare cronaca sportiva. Beppe Conti, torinese di nascita, è stato ed è firma di riferimento del ciclismo. Per i suoi trascorsi di giornalista della Gazzetta dello Sport e Tuttosport e la sua passione per il ciclismo, viene annoverato fra i più esperti e graditi cantastorie, delle faticose e mirabolanti imprese sulle due ruote.

Ha partecipato in qualità di opinionista alle trasmissioni televisive sul Giro d’Italia e il Tour de France. 

Ha scritto numerosi libri di ciclismo.

 

Giovedì, 05 Settembre 2019 13:43

CIO - Relazione sulle attività da PI

Il Panathlon International, come ogni anno ha preparato ed inviato al CIO le relazioni sulle attività svolte.

Fa parte, come associazione riconosciuta, della Famiglia Olimpica dal  1982 che appoggia nelle azioni concordanti con le finalità del movimento panathletico. 

Il Consiglio Internazionale del Panathlon International, riunitosi in teleconferenza lo scorso 3 aprile 2020 esprime a tutti i Panathleti delle 30 Nazioni nelle quali è presente e alle loro famiglie, la propria vicinanza e solidarietà in questo momento così devastante per la società e per il mondo sportivo. Un pensiero particolare per i Panathleti Italiani che per primi hanno dovuto combattere la battaglia estenuante della pandemia dal Covid-19 e ancora sono impegnati per debellare questo nemico invisibile ed insidioso. 

Il CI è venuto a conoscenza della generosità che molti Panathlon Club hanno dimostrato raccogliendo fondi a favore di ospedali e per l’acquisto di materiali sanitari di vitale importanza. A questi Club esprime il proprio compiacimento e ringraziamento che dimostra ancora una volta, quanto il Panathlon sia a servizio della collettività. 

Formula infine le migliori fortune a tutti, invitando a tenersi in contatto e a rimanere vicini anche se lontani. È convinto che i valori positivi dello sport, lo spirito di squadra, la tenacia e la resistenza aiuteranno il Panathlon a superare questo momento per ripartire con rinnovata consapevolezza ed entusiasmo. 

Ludis Iungit!

 

Pagina 8 di 12

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa