Sì è tenuto on-line, giovedì 29 giugno 2023, il consueto appuntamento mensile con il Gruppo di lavoro per il progetto Erasums SAMF - Sport Against Match Fixing del quale il Panathlon International è partner.
Fra gli argomenti all’ordine del giorno. sono stati discussi gli avanzamenti dei lavori per la realizzazione di strumenti pedagogici , di materiale educativo e di realizzazione di video sull’argomento. 
Si è inoltre parlato dell’organizzazione del prossimo incontro che si terrà a Vilnius (Lituania) durante il quale ci sarà, fra l’altro, la presentazione dei materiali e la formazione di ambasciatori con il compito di diffondere fra giovani e studenti i risultati del progetto.
Per il Panathlon International, oltre ai due delegati del PI, parteciperanno tre soci (club di Italia, Belgio e Austria) in qualità di Ambasciatori.

 

 

Giovedì 22 giugno alle 17.30 la Piazzetta di Portofino ha ospitato la presentazione, curata dal Ignazio Landi - Presidente della Fondazione del Libro, dei sei libri finalisti del Premio “Bancarella Sport”, 60ª edizione. L’iniziativa del Panathlon Distretto Italia è stata un successo ed ha visto la presenza di numerosi panathleti e autorità pubbliche. (nella foto: da sx Vittorio Siranni (giornalista)– Simona Ferro (assessore allo sport Regione Liguria)- Giorgio Costa (Presidente DI) – Ignazio Landi)

WATCH VIDEO

Published in Notizie dai Distretti

Il Consigliere Internazionale del Panathlon International Patrick Van Campenhout è stato eletto Presidente della European Wushu Federation (IWUF). Ricopre anche la funzione di presidente della Commissione Espansione del Panathlon International e partecipa attivamente ai progetti erasmus del PI. I più vivi complimenti per questo meritato riconoscimento.

SEE MORE

Il Forum annuale sullo sport dei diritti umani sarà organizzato dall'Accordo parziale allargato sullo sport (EPAS) in collaborazione con l'Unità per la protezione dei dati.
Questo forum mirerà a creare uno scambio tra specialisti di diversi settori, affrontando le sfide emergenti per i diritti umani in un contesto sportivo, consentendo una più stretta cooperazione ed esplorando strade per ulteriori azioni da intraprendere. Sarà strutturato attorno a quattro temi incentrati su analisi delle prestazioni e tecnologie predittive, scambi internazionali di informazioni, dati personali nell'antidoping, riconoscimento facciale e controllo della folla.
Il Panathlon International parteciperà a questo evento in via telematica.

SEE MORE

Martedì, 20 Giugno 2023 11:46

Consiglio Internazionale del PI

Si è svolto nei giorni 15 e 16 giugno scorsi, in via telematica, il Consiglio Internazionale del PI

Fra gli argomenti all’Ordine del Giorno, il Consiglio Internazionale ha deciso lo spostamento della data della prossima Assemblea Generale Elettiva e del Congresso Internazionale, in programma ad Agrigento, al 15-16 giugno 2024 (causa Elezioni Europee nel week-end precedente).

Ha discusso ed anche approvato: la revisione delle “Categorie Sportive” per la quale è stata nominata una Commissione composta da Presidente Internazionale, Segretario Generale, Consiglieri Internazionali Giorgio Chinellato e Patrick Van Campenhout; il Regolamento per la costituzione dell’”Albo d’Onore degli Ambasciatori dello Sport”, nato allo scopo di far conoscere all’esterno il PI, assieme ai suoi valori e alle sue finalità; il “Regolamento dei Club/Aree/Distretti Padrini” per assegnare un riconoscimento simbolico a chi si impegna per costituire nuovi Club. 

Nell’ambito delle riflessioni emerse dal gruppo di lavoro per la “Commissione risparmio” creata appositamente per analizzare possibili risparmi nella gestione amministrativa, è stato deciso: l’invio online della prossima Rivista; la conferma dell’invio del materiale promozionale ai Club fino alla fine del 2023; la realizzazione online delle prossime riunioni, fatta eccezione per la realizzazione (sempre in modalità ibrida) del Congresso Panamericano di Guayaquil (ECU), assieme al Comitato dei Presidenti dei Distretti e all’ultimo CI del 2023. Un particolare ringraziamento va al Distretto Ecuador che si è dimostrato disponibile a sostenere parzialmente l’ospitalità per i Componenti gli Organi Internazionali e tutte le spese per la realizzazione delle riunioni (sale, impianti e traduzione simultanea).

Infine il CI ha applaudito la possibile costituzione di un nuovo Club nella Città di Cordoba, in Argentina, che permetterà la ricostituzione del Distretto.

Le relative delibere, come sempre, saranno tradotte (FR/IT/EN) ed inviate ai Consiglieri, Presidenti di Distretto e Governatori, nonché visionabili sul sito del PI.

Mercoledì, 14 Giugno 2023 07:54

Riunione Comitato Presidenza

Si è svolto lo scorso 6 Giugno in via telematica il Comitato di Presidenza del PI

Fra gli argomenti all’Ordine del Giorno, oltre all’aggiornamento delle ultime attività svolte dal Presidente e dalla Segreteria Generale, si è illustrato il programma del Congresso Panamericano di Guayaquil (ECU), argomento che verrà ulteriormente discusso durante il prossimo Consiglio Internazionale (giovedì 15 e venerdì 16 Giugno – in via telematica). Durante i lavori sono state inoltre esposte le riflessioni emerse dal gruppo di lavoro per la Commissione risparmio creata appositamente per analizzare possibili risparmi nella gestione amministrativa.

Particolare attenzione è stata riservata ai criteri della Good Governance stabiliti dal CIO, che dovranno essere rispettati dal Panathlon International per rimanere nella famiglia Olimpica (fra i quali una revisione esterna e l’istituzione della Commissione Etica). 

Infine il CdP ha approntato  il “Regolamento dei Club/Aree/Distretti Padrini” redatto allo scopo di assegnare un riconoscimento simbolico a chi si impegna per costituire nuovi Club. 
Le relative delibere saranno, come sempre, inviate ai Consiglieri, Presidenti Distretto e Governatori nonché visionabili sul sito del PI.

Mercoledì, 14 Giugno 2023 07:42

Panathlon International - One-Ocean

Il Panathlon International è stato invitato il giorno 8 Giugno a partecipare al Blue Economy Summit organizzato da One Ocean nella prestigiosa Aula Magna dell’Università  Bocconi a Milano.
La partecipazione al Congresso, molto interessante e di altissimo livello, è stata l’occasione per confermare l’impegno della nostra Organizzazione per la salvaguardia dei mari, degli oceani e delle acque anche attraverso lo sport.
Come ricorderete infatti il PI ha firmato un accordo di collaborazione con One Ocean per la promozione e la diffusione della “Charta Smeralda” per la quale è stato lanciato nel Marzo scorso un nuovo progetto che coinvolge i nostri Club.
In rappresentanza del PI era presente il Segretario Generale Simona Callo che, insieme alla Vice Presidente del Panathlon International Club Mestre Marta De Manincor, ha seguito gli stimolanti dibattiti con relatori internazionali.

PROGRAM

SEE MORE

PHOTO GALLERY

Il 12 Giugno si celebra in tutto il mondo il "Panathlon Day", iniziativa promossa per ricordare l'anno di fondazione del primo Club Panathlon il 12 Giugno 1951 a Venezia.
In occasione della ricorrenza del 72° anniversario del giorno della fondazione, invitiamo tutti i club a promuovere iniziative ed eventi per celebrare questo giorno speciale e per ricordare quali sono i valori sul quali il Panathlon si è fondato: amicizia, rispetto reciproco e fair play.

Sabato 27 maggio il Panathlon International Club Vercelli ha visitato la Sede Internazionale del Panathlon International a Rapallo presso Villa Queirolo.
I soci accompagnati dal Governatore Maurizio Nasi, socio del Club, e dal Presidente del Club di Vercelli Agostino Gabotti sono stati ricevuti dal Segretario Generale Simona Callo insieme alle componenti della Segreteria Generale, dal Presidente del Distretto Italia Giorgio Costa e dal Presidente del Panathlon International Club Rapallo - Golfo Paradiso Adelindo Molinari.
Come auspicato anche dal Presidente Pierre Zappelli, i Club sono invitati a visitare la Segreteria Generale, casa di ogni panathleta, per vedere la bella Sede e conoscere da vicino le attività della Segreteria Generale e il Club di Vercelli ha aderito con entusiasmo all’invito!
La bella giornata ha poi offerto ai visitatori la possibilità di fare un giro a Rapallo e dintorni.

SEE MORE

PHOTO GALLERY

Il Bancarella Sport celebra la 60esima edizione chiamando alla partenza dell’ormai classica gara letteraria i sei libri finalisti che si disputeranno a suon di voti espressi dalla grande giuria l’ambita fascetta il 15 luglio prossimo. I volumi in lizza sono “Chris Amon. La sfortuna non esiste” di Emiliano Tozzi (Minerva), “Giuliano Giuliani, più solo di un portiere” di Paolo Tomaselli (66thand2nd), “Le nuove guerre del calcio. Gli affari delle corporation e la rivolta dei tifosi” di Marco Bellinazzo (Feltrinelli), “Un gioco da ragazzi” di Bruno Conti con Gianmarco Menga (Rizzoli), “Una squadra” di Domenico Procacci (Fandango), “Una vita in alto” di Sara Simeoni con Marco Franzelli (Rai libri).
Nei prossimi giorni inizierà il percorso che accompagnerà i sei finalisti, vincitori del Premio Selezione alla serata di assegnazione del Bancarella Sport. Il primo dei due appuntamenti organizzati dal Panathlon International, sarà la presentazione della sestina, il 15 maggio a Lucca. Seguirà l’incontro di Portofino del 15 giugno. Alla serata finale di Pontremoli, si celebrerà anche la seconda edizione del Premio Panathlon, quest’anno assegnato a Massimo Calandri, autore del libro “Non puoi fidarti di gente così. Storia della squadra di rugby che sfidò l’apartheid” edito da Mondadori e in quella stessa occasione sarà svelato il nome del diciannovesimo vincitore del Premio Bruno Raschi.

SEE MORE

Pagina 5 di 12

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa