Conclusioni del XIII Congresso Panamericano

Buenos Aires 3-5 Ottobre 2019

Il ruolo del Panathlon nel nuovo millennio è stato il tema al centro del XIII Congresso Panamericano tenutosi a Buenos Aires dal 3 al 5 ottobre.

Alla presenza delle più alte autorità panathletiche e di diverse delegazioni italiane ed europee, si è discusso sull’importanza che riveste il ruolo del Panathlon nel sostenere lo sviluppo dello sport attraverso la promozione di valori culturali e morali.

 

Clicca qui per leggere le Conclusioni del Congresso in lingua originale 

photogallery

 

Giovedì, 19 Settembre 2019 10:45

Il contributo Panathlon ai World Fair Play Awards

Il contributo Panathlon ai World Fair Play Awards

 

C’era molto Panathlon nella giornata che ha visto la consegna dei World Fair Play Awards nell’aula consigliare del municipio di Pest. La capitale magiara ha accolto gli ospiti del Comité International pour le Fair Play (CIFP) con un programma denso di momenti significativi. 

Mattinata dedicata a un convegno nell’auditorium dell’Università di Educazione Fisica promosso da European Fair Play Movement (EFPM) che ha voluto così celebrare i suoi 25 anni di vita. Fra gli interventi più significativi, quello di Zsigmond Nagy che ha illustrato le prospettive generate dalle relazioni fra Fair Play, Morale e Legislazione sportiva.

La cerimonia di consegna dei premi – vedi l’elenco completo riportato – ha avuto fra i protagonisti molti dei nomi segnalati dal Panathlon International in quanto membro del CIFP.

Fabio Caramel ha ritirato dalle mani del Presidente Jeno Kamuti il Trofeo Pierre de Coubertin per il Gesto La proposta era venuta dal Panathlon Club Venezia. 

David Smetanine, Trofeo alla Carriera, era assente perché impegnato in competizioni paralimpiche. Per lui ha ritirato il premio Marie Claire Nepi segretaria del Club di Grenoble che lo aveva segnalato. Il club francese ha visto riconosciuta anche la sua segnalazione per Geo Perli, a cui è andato il Diploma d’Onore per la Carriera nello spirito del fair-play.

Un Diploma d’Onore per la Carriera lo ha ricevuto anche Roberto Camelia, proposto dall’Area 9 – Sicilia, accompagnato da panathleti siciliani di Siracusa che gli hanno fatto gran festa.

Federico Bollati e Rodolfo Carrera, entrambi candidati dal Club di Pavia, hanno ricevuto il Diploma d’Onore per il Gesto dalle mani del vice-presidente CIFP Maurizio Monego.

Per la Promozione ha ricevuto un Diploma d’Onore il CEO della Lega di Pallavolo di serie A, Massimo Righi che era stato proposto dal Club Bononia.

La soddisfazione per il bottino del Panathlon si leggeva nell’azzurro degli occhi di Simona Callo, Segretario Generale del P.I. in rappresentanza del Presidente Pierre Zappelli. È stata una bella festa e la sfilata di tanti campioni che con i loro valori testimoniano l’umanità dello sport, ha gratificato i sentimenti che ogni buon sportivo coltiva.

    

   

 

 

 

 

Il Panathlon International ha appreso della triste notizia della scomparsa del prof Bruno Grandi, socio del Panathlon Club Forli, insignito nel 2004 del Premio Flambeau d'Or per la cultura, già Presidente onorario della Federazione internazionale ginnastica.

Un dirigente sportivo che ha segnato profondamente l'evoluzione delle discipline ginniche e autorevole protagonista nel mondo sportivo nazionale e olimpico.

 

 

In occasione della Cerimonia di chiusura degli World CSIT Games che si è tenuta sabato  6 luglio a Tortosa, in Spagna, è stato assegnato il Premio Panathlon 2019!

Dalla collaborazione fra CSIT e Panathlon International, i Presidenti Pierre Zappelli e Bruno Molea, hanno istituito un Concorso rivolto a tutti gli associati CSIT, presenti in oltre 30 nazioni in tutto il mondo, per assegnare il Premio Panathlon – CSIT, con l’intento di rafforzare le radici che accomunano le due associazioni: la passione per lo sport e la promozione dello sviluppo dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali.

E’ nata così l’idea di ricercare, attraverso gli Associati CSIT, una personalità che si sia particolarmente distinta attraverso il proprio comportamento, e le proprie azioni per l’affermazione dei valori etici dello sport. 

 

Fra le numerose candidature pervenute, è stato individuato quale vincitore della 1a Edizione del  Premio Panathlon – CSIT OLIN KALEVI, segnalato dalla “Finnish Workers’ Sports Federation TUL”.

In riconoscimento del suo eccezionale contributo ai valori dello sport nel corso della sua vita, Olin Kalevi è stato  premiato dal Presidente Pierre Zappelli durante la Cerimonia degli World CSIT Games.

Premio Panathlon CSIT – World Games 2019 – Tortosa

Tutto è pronto. In occasione della Cerimonia di chiusura degli World CSIT Games che avrà luogo il prossimo sabato 6 luglio  a Tortosa, in Spagna, verrà assegnato il Premio Panathlon 2019!

Dalla collaborazione fra CSIT e Panathlon International, i Presidenti Pierre Zappelli e Bruno Molea, hanno istituito un Concorso rivolto a tutti gli associati CSIT, presenti in oltre 30 nazioni in tutto il mondo, per assegnare il  Premio Panathlon – CSIT, con l’intento di rafforzare le radici che accomunano le due associazioni: la passione per lo sport e la promozione dello sviluppo dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali.  

E’ nata così l’idea di ricercare, attraverso gli Associati CSIT, una personalità che si sia particolarmente distinta attraverso il proprio comportamento, e le proprie azioni per l’affermazione dei valori etici dello sport

Per questa edizione, fra le numerose candidature pervenute, è stato individuato quale vincitore del Premio Panathlon – CSIT:

OLIN KALEVI

segnalato dalla “Finnish Workers’ Sports Federation TUL”.

In riconoscimento del suo eccezionale contributo ai valori dello sport nel corso della sua vita ,

che verrà premiato dal Presidente Pierre Zappelli durante la Cerimonia degli World CSIT Games.

Una grande festa sportiva all’insegna della cultura e del rispetto dei valori olimpici.

Sul sito https://2019.csit-world-sports-games.com/ potrete seguire in diretta lo svolgimento ed i risultati dei Giochi.

 

Lutto nel mondo del Panathlon International e della scherma: è mancato Mario Mangiarotti all’età di 98 anni dopo lunga malattia, lasciando il testimone schermistico a Carola, figlia di Edo.

Medagliato mondiale (argento a Stoccolma 1951), figlio dell’olimpionico di scherma Giuseppe Mangiarotti e fratello degli schermidori Dario ed Edoardo Mangiarotti. Nativo di Renate, aveva intrapreso la carriera medica, in qualità di cardiologo.

E’ stato presidente del Panathlon Club Bergamo e Governatore dell’allora 2 Distretto (attuale Area 02 Lombardia) del Panathlon International e Presidente provinciale del CONI di Bergamo per 25 anni.

Mario l'ultimo della dinastia dei Mangiarotti

 

 

 

 

IB member Paul Standaert represented Panathlon International at the seminar in Sintra, organized by the directory general Sport of the European Commission in collaboration with the Portuguese Institute for Sport and Yought.

The Ewos platform has become an interesting networking moment to exchange good practices and to discuss about the role of sport in education, social welfare, integration and also the values of sport within an economic region large as the European Continent.

Panathlon’s partnership with EWOS has evolved into a relationship with the representatives of DG Sport and with representatives of the participating national coordination bodies as Bulgaria, France, Sweden, Germany, Italy, Portugal, Finland, Ukraine, Lithuania, Serbia, Greece, Malta and more.

Panathlon was proud to report about the initiatives taken in2018 by our clubs (especially in Italy) which reflected the passion and commitment of our members to ethics and sport for all.

Mr. Vitor Pataco, president of the Portuguese Institute of Sport and Yought and Mr. Jorge Vilela de Carvalho, Director of Sports department, welcomed the participants at the event in Sintra.

Mr. Matteo Zacchetti, EC directory general Sport, introduced the seminar and underlined the importance of the fifth edition of the European week and the success of it as it has become a major event in 29 countries already.

Finland’s city of Espoo will be host for the opening ceremony of the 5th EWOS in September 2019. 

At the event, IB member, Standaert met other partners as then European Lotteries and European Federation of Company Sports (EFCS) and evaluated possible collaboration in the future.

As these European events become regular the opportunities to promote our Panathlon values are become more and more interesting and important as it should in the future strengthen our role and place within the role of sport and its values, but also be a fertile ground to expand our movement Europe. 

Rapporto della Commissione di valutazione 2026 del CIO sulle Città candidate per i Giochi Olimpici e Paraolimpici invernali 2016

A un mese dalle elezioni della città ospitante, il Comitato olimpico internazionale (CIO) ha pubblicato il rapporto della Commissione di valutazione 2026 che fornisce una valutazione approfondita delle due candidate, Stockholm-Åre e Milan-Cortina(*), a seguito delle visite di lavoro rispettivamente dal 12 al 16 marzo e dal 2 al 6 aprile e analisi dei dossier delle candidature e della documentazione aggiuntiva presentata. Servirà come guida per i membri del CIO prima di votare il 24 giugno alla 134a sessione del CIO a Losanna. 

clicca qui

Il Club di Maldonado y Punta del Este in visita alla Segreteria Generale del Panathlon International

 

Martedì 21 maggio una delegazione del Club di Maldonado y punta del Este (U) ha visitato la Sede del Panathlon International a Rapallo, in occasione di un viaggio effettuato in Italia.

Carlos de Léon, Presidente del Club, insieme al Tesoriere Coussan Leonel e alle loro gentili signore sono stati accolti a Villa Queirolo da tutto lo staff della Segreteria Generale, dal Segretario Generale e dal Presidente del Distretto Italia Giorgio Costa che, saputo della visita, ha salutato con entusiasmo gli amici Uruguaiani.  

Una bella occasione per conoscersi meglio, per scambiare esperienze e consolidare l’amicizia panathletica.

 

         

  

 

 

 

Mercoledì, 15 Maggio 2019 10:01

ASPIRE Final Conference

The ASPIRE Final Conference -  14th June 2019, Frankfurt, Germany

TOPICS

Evidence-base and Research

Capacity Building

Leadership

Collaboration and Sustainability

The ASPIRE Project

ASPIRE - Activity, Sport and Play for the Inclusion of Refugees in Europe - is an international social responsibility project with 13 partners from 11 European countries, coordinated by ENGSO-The European Sports NGO and supported by the European Commission and the  European Lotteries.

Running from January 2017 to June 2019, ASPIRE focuses on establishing how sports clubs can best support the inclusion of migrants and refugees, building on the wide popularity of sports and other forms of physical activity.

The ASPIRE Final Conference

The one-day event within the framework of the ENGSO General Assembly features the closing accord of the ASPIRE Project, bringing together different stakeholders and decision-makers to raise awareness on the added value of sport in promoting the social inclusion of refugees. The Final Conference aims at sharing project

results and conclusions as well as strengthening partnership network on sport for refugees.

PI Delegate Mr. Patrick Van Campenhout of the Panathlon Club Bruxelles will attend the event.

 

Pagina 10 di 12

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa